0

giustizia- Pagina 9

Ancora uno sciopero per la giustizia: sarà l’ultimo?

Dopo le recenti prese di posizione del Governo Meloni sulla giustizia, comunicate al Parlamento attraverso le dichiarazioni del ministro Nordio, avevamo ragione di ritenere che si sarebbe provveduto in tempi brevissimi a raddrizzare le storture dei metodi italiani di esercizio della potestà…
martedì, 4 Aprile 2023

Cospito resta in ospedale al 41-bis

Lo ha sancito l’ennesimo Tribunale (siamo a 4 o 5 credo, oltre alla Cassazione e alla Dna). Ma le parole della pronuncia di Sassari dovrebbero convincere ogni (residuo e pericoloso) scettico: “lo stato di malattia è esclusiva conseguenza delle determinazione dello stesso…
lunedì, 27 Marzo 2023

Pittelli e la riforma della giustizia

Giancarlo Pittelli, avvocato, ex parlamentare di Forza Italia, ha riacquistato la libertà dopo tre anni di custodia cautelare, scontati per la maggior parte in carcere e per il resto agli arresti domiciliari (attualmente gli è inibito l’esercizio della professione forense). Pittelli ha…
domenica, 26 Marzo 2023

Col Patriarca di Venezia per invocare Pace e Giustizia nella verità

Si è svolta presso il Centro Congressi Cornoldi di Venezia una interessantissima Conferenza Culturale sul tema “Giustizia e Pace: Testimoni credibili per una cultura di Vita”. Promotori dell’evento che ha visto la partecipazione di diverse personalità del mondo ecclesiale, Istituzionale, del settore…
sabato, 25 Febbraio 2023

Reati evanescenti e punibilità senza limiti

Gli errori giudiziari cominciano a diventare tanti. In uno Stato come il nostro la giustizia non può permettersi di indicare come colpevoli dei soggetti, e trattarli come tali (insieme alla stampa) per svariati anni, senza celebrare processi che ne chiarirebbero l’innocenza. Troppe,…
lunedì, 20 Febbraio 2023

Il caso Cospito. Opinioni di una giovane mente libera

È ridicolo come, pur di andare contro le istituzioni, persone a caso parlino di argomenti di cui non sanno assolutamente nulla. Non ci si può dimenticare del perché esista il 41bis. Non è stato istituto una mattina d’estate perché un bambino aveva…
giovedì, 9 Febbraio 2023

Intesa tra Inps e ministero Giustizia per maggiori controlli su RdC

L’Inps aumenta l’efficienza dei controlli sui richiedenti e percettori del reddito di cittadinanza attraverso lo scambio di informazioni con il ministero della Giustizia. Negli scorsi giorni è stato siglato il protocollo operativo tra Inps e ministero della Giustizia (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria DAP),…
mercoledì, 25 Gennaio 2023