0

giustizia- Pagina 18

Nel labirinto giuridico delle criptovalute

Il continuo diffondersi delle criptovalute nel contesto globale ha sollevato numerosi problemi giuridici in ordine all’esatta configurazione. La questione desta un certo interesse, nella misura in cui rivela come i concetti giuridici non siano fissi e immutabili, essendo gli stessi strumenti di…
mercoledì, 27 Ottobre 2021

Processi Regeni e Zaki: diritto e barbarie

L’annullamento da parte della Corte d’Assise di Roma, Terza Sezione, del processo agli agenti egiziani accusati dell’omicidio del ricercatore triestino Giulio Regeni ha destato una certa indignazione, qualche scomposta reazione e la ovvia delusione dei genitori e dei familiari. Personalmente ho un’idea…
domenica, 17 Ottobre 2021

Balsamo: nuova alleanza fra Giustizia e Cultura

Il Teatro Biondo di Palermo ha visto entrare in scena due nuovi attori protagonisti la Giustizia e la Cultura. A sancire la nuova alleanza fra le più ambite dee dell’Olimpo dei Valori Universali è una scultura: Il Ponte della Legalità, dell’artista Francesco…
mercoledì, 29 Settembre 2021

La giustizia di fronte al vero… o al verosimile

“Oportet ut scandala eveniant!” Scrive Matteo nel suo Vangelo e Kurt ha esordito con questa citazione nel porgermi un fascio delle rassegne stampa attraverso cui, da qualche giorno, vengono diffondendosi i verbali che anni addietro sono stati riempiti dal noto Avvocato Amara,…
martedì, 21 Settembre 2021