martedì, 29 Luglio, 2025

Giuseppe Conte

Politica

Diamo a Conte ciò che è di Conte

Giuseppe Mazzei
Ha messo fuori gioco il sovranismo di Salvini, ha ridotto in modo consistente il populismo dei grillini e ha consentito  la creazione e il mantenimento di un delicato equilibrio tra due forze come Pd e 5 Stelle quando erano distanti tra loro mille miglia. Non è poi così poco per un neofita della politica. L’offensiva di Renzi ha avuto il risultato...
Politica

Conte e la minaccia dell’ombra di Draghi: “Meglio una sconfitta pulita che una vittoria sporca”

Domenico Turano
“Meglio una sconfitta pulita che una vittoria sporca” sono le parole del nostro Sommo Pontefice, Papa Francesco, a proposito delle competizioni sportive nelle quali anche Lui si cimentò da piccolo, giocando a calcio e a basket. Ha sintetizzando la sua “enciclica laica” – personale visione dello “Sport” – in sette parole chiave quali: lealtà, impegno, sacrificio, inclusione, spirito di gruppo,...
Politica

Conte e i nostri consigli (inascoltati)

Giuseppe Mazzei
Il nostro giornale ha seguito con grande attenzione, ovviamente critica, il Governo Conte 2 fin dalla sua nascita. Per vari motivi. Nel discorso del 20 agosto 2019, con cui ha segnato la rottura con Salvini e la fine della coalizione giallo-verde, Conte ha messo la parola fine ad una pericolosa deriva sovranista e populista: rischiavamo di allontanarci definitivamente dall’Europa e...
Politica

Rocco Casalino dovrebbe cambiare nome e chiamarsi Sebastiano

Redazione
Così, pensando al santo di cui si onorerebbe di portare il nome, gli verrebbe più facile sopportare le continue frecciate di cui è sistematicamente oggetto. Per carità, chi riveste un ruolo pubblico deve augurarsi di ricevere critiche sul suo operato per evitare di ripetere errori che inevitabilmente commette e migliorare il suo servizio per le istituzioni e i cittadini. Criticare...
Politica

Renzi, finale di partita al buio. Ma le carte le dà ancora Conte

Giuseppe Mazzei
È un bluff? Forse no. Ma quella di Renzi è sicuramente una partita al buio. Il tempestoso leader di Italia Viva è un grande talento della politica ma confonde tattica con strategia. A onor del vero, una visione l’aveva avuta nel dicembre del 2013 quando fece irruzione in un PD imbalsamato e decise di “rottamarne” la vecchia guardia. Due mesi...
Politica

Conte tira dritto e schiva gli scogli di Renzi

Giuseppe Mazzei
“Se verrà meno la fiducia di un partito vado in Parlamento” Chi si aspettava fuoco e fiamme dalla conferenza stampa di fine d’anno di Conte è rimasto deluso. Il Presidente del Consiglio ha confermato di sentirsi tranquillo alla guida del Governo e di non temere che la barca della maggioranza possa andare a infrangersi sugli scogli affioranti e nascosti che...
Politica

Non si lottizza la sicurezza dello Stato

Giuseppe Mazzei
Il Presidente del Consiglio deve arrendersi alle pressioni, soprattutto di Renzi, per cedere la cosiddetta “delega” sui servizi di sicurezza? Messa così la questione è mal posta. La legge 124/2007 affida al Presidente del Consiglio una responsabilità pressoché totale sui servizi segreti: nomina e revoca dei Direttori e dei vicedirettori di AISE e AISI (che rispondono direttamente a lui), nomina e...
Politica

L’agenda politica di COVID-19 e la sua tattica “Mors tua vita mea”

Domenico Turano
COVID-19, vestito da Babbo Natale, se la ride sotto i baffi ormai da quasi un anno, venuto clandestinamente da lontano, sotto mentite spoglie, gabbando tutti. Ride su come in Italia si affrontano i problemi seri e di come si complicano quelli futili, esasperati a tavolino, ad arte per deridere la politica del proprio avversario o di condizionarne, a propria immagine...
Politica

Cacciari contro il governo: “Renzi non c’entra, se cade è perché senza idee”

Redazione
Tutti contro Matteo Renzi, accusato di provocare la crisi di governo nel momento in cui c’è da affrontare l’emergenza Covid e scongiurare quella che, ormai a livello mediatico e sanitario, è considerata la terza ondata. Mentre in altri Paesi europei e del mondo, in piena pandemia si è andati al voto regolarmente e non si è sospesa in alcun modo...
Politica

Il delicato equilibrio politico del Governo Conte

Giuseppe Mazzei
I governi di coalizione sono, per loro natura, esposti al rischio di essere litigiosi. Ogni partito cerca di portare acqua al proprio mulino e calcola il momento giusto per mettere in crisi la maggioranza di cui fa parte sperando di trarne vantaggio: o acquisendo più potere all’interno del governo o andando all’incasso con elezioni anticipate. Non sempre i calcoli si...