martedì, 6 Maggio, 2025

Giovanni Paolo II

Società

Mons. Salinga: “Superare la paralisi della paura”

Giacomo Palermo
Oscar Domingo Sarlinga (Buenos Aires, 20 maggio 1963) è un vescovo cattolico argentino nominato da Papa Giovanni Paolo II nel 2003. Fin dai suoi primi studi teologici si è distinto per l’umanità e il dialogo interreligioso che manifesta anche attraverso i social network sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, particolarmente nell’ambito del Mediterraneo, non di meno sulla necessita di riscoprire un impegno...
Società

E accanto al portone dove abitava padre Puglisi…

Nicolò Mannino
Segni forti di un cammino culturale e di fede fatti ed espressi con coerenza. Un segno indelebile come quello posto a Piano San Gregorio dove Giovanni Paolo II lanciò l’anatema contro la mafia e i suoi carnefici e lì abbiamo posato una targa in marmo con le parole di San Giovanni Paolo II e un cero esagonale rivestito da mattonelle...
Società

La vita non è mai un peso

Riccardo Pedrizzi
Per millenni, il rapporto con la morte è rimasto fondamentalmente immutato: essa era al tempo stesso familiare, vicina e presente nella quotidianità. Nel nostro tempo, invece, la morte fa paura al punto che non vogliamo più pronunciarne il nome. Per questo Philippe Aries nel suo “Storia della morte in Occidente”, definisce la morte del passato “morte familiare”, mentre la morte...
Regioni

Nuovo look per la sede del Parlamento della Legalità internazionale

Nicolò Mannino
La sede di presidenza del Parlamento della legalita’ internazionale si tira a lucido con un nuovo look che sa di luminosita’ e bellezza singolare dove lo sguardo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Giovanni Paolo II, Rosario Livatino, Padre Pino Puglisi, Giuseppe Di Matteo e altri trovano una collocazione sotto lo sguardo di Maria “Stella del Mattino”. Sono stati bravi i...
Cultura

“Il Papa doveva morire”, il libro che ricostruisce l’attentato a Wojtyla

Paolo Fruncillo
Sono passati quarant’anni dal 13 maggio del 1981: erano le 17.17 di un caldo pomeriggio romano in piazza San Pietro. Giovanni Paolo II benediceva e stringeva migliaia di mani tese di pellegrini accorsi a Roma per salutare il Papa polacco, il primo straniero dopo 650 anni di pontefici italiani. Quando alcuni colpi di pistola interruppero le grida di gioia dei...
Attualità

La lettura per l’estate: “Finché non sorsi come madre”

Daniele Venturi
Inchiesta della giornalista Debora Donnini sul ruolo fondamentale delle mamme. Il pensiero della madre può apportare un contributo decisivo per la sopravvivenza e lo sviluppo delle nostre società? Se lo è chiesto la giornalista Debora Donnini (vaticanista e collaborazione al servizio di Vatican News e Radio Vaticana) nel volume “Finché non sorsi come madre” Il libro vuole “provocare” i lettori...
Società

Nel terzo millennio in unione con il misericordioso Redentore e la sua Madre

Mons. Pawel Ptasznik
Sta davanti ai miei occhi l’immagine del Papa Giovanni Paolo II sulla cima del Monte Nebo. Non so, perché mi è venuta in mente quest’immagine, mentre stavo pensando a Lui e al significato del suo pontificato. Forse perché lì, sulla cima del monte Nebo, mi sembrava come Mosé che fu chiamato a guidare il Popolo di Dio fino ai confini...
Società

100 anni con Karol: Il piccolo bambino della Polonia, un dono di Dio alla terra e agli uomini

Redazione
Dalla collaborazione tra LA DISCUSSIONE E PAPABOYS 3.0 NASCE UN E-BOOK PER I LETTORI: download gratuito da questa sera alle ore 21 sul sito de ‘La Discussione’ Non volevamo crederci, non ci sembrava possibile. Eppure era arrivato a spegnersi come una candela, mese dopo mese, giorno dopo giorno, minuto dopo minuto. Fino al ‘Fiat’ definitivo che lo portava tra le...
Società

Gioco d’azzardo, l’anatema della Consulta antiusura

Carmine Alboretti
Il gioco d’azzardo, si sa, è un nervo scoperto, specie per quelle organizzazioni del Terzo Settore da sempre in campo per combattere la ludopatia. La Consulta nazionale antiusura “Giovanni Paolo II” ha lanciato un appello affinché si eviti di rinnovare automaticamente le concessioni dei giochi on line, scommesse e bingo in scadenza fino al 31 dicembre 2022. “Non si tratta...
Società

100 anni con Karol: Tra il Papa polacco ed i giovani scattò una scintilla di fuoco. E siamo ancora qui!

Redazione
15° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa. Giovanni Paolo II ama la gioventù ed invita i giovani a partecipare alla vita della Chiesa, perché – è convinto – la Chiesa ha bisogno dei giovani. A questi però dice anche che loro stessi sono la Chiesa, sottolineando l’importanza di riconoscersi ed...