martedì, 6 Maggio, 2025

Giovanni Paolo II

Flash

Vent’anni nel segno di Giovanni Paolo II: a Roma il prestigioso premio internazionale

Redazione
Nel ventennale del ritorno al Padre Celeste del Santo Pontefice Giovanni Paolo II, la ventunesima edizione del “Premio Internazionale Giovanni Paolo II”, pensato dal M° Espedito DE MARINO, noto musicologo internazionale, ed organizzato dall’Associazione Socioculturale ad Indirizzo Artistico “AGLAIA”, presieduta dallo stesso De Marino, per ricordare e promuovere nella società le celestiali virtù del Papa “venuto da lontano”, approda nel...
Attualità

“Non abbiate paura”: vent’anni dopo l’Italia ricorda Giovanni Paolo II

Chiara Catone
Il 2 aprile 2005, esattamente vent’anni fa, si spegneva a Roma Karol Wojtyła, il Papa venuto “da un Paese lontano”. Con lui si chiudeva una delle pagine più intense e rivoluzionarie della storia della Chiesa cattolica e del Novecento. San Giovanni Paolo II non è stato soltanto un Pontefice. È stato un profeta del nostro tempo, un costruttore di ponti,...
Attualità

Il Papa: “In Italia si è perso l’entusiasmo per la genitorialità”

Stefano Ghionni
Il Papa ha accolto ieri a Casa Santa Marta ostetriche, medici ginecologi e operatori sanitari provenienti dalla Calabria. L’occasione giusta per ribadire l’urgenza di una riflessione collettiva sul tema della maternità e paternità: “In Italia, e anche in altri Paesi, sembra si sia perso l’entusiasmo per la maternità e la paternità”, ha detto Bergoglio, “sono due cose che si guarda...
Flash

Torna l’ecu film festival dedicato al dialogo interreligioso

Paolo Fruncillo
Presentato oggi al Senato il prestigioso Ecu Film Fest 2024 “Cinema per il Dialogo Ecumenico ed Interreligioso” giunto alla sua terza, torna dal 21 al 24 Novembre a Maenza (provincia di Latina) con la partecipazione di rappresentanti di dieci tradizioni religiose provenienti da diversi paesi del Mondo (Cristiani di varie confessioni, Ebrei, Musulmani, Induisti, Buddisti, Bahà’ì) ricevendo la Benedizione di...
Cultura

Il regista Gjon Kolndrekaj riceve la ‘Palma d’Oro Giovanni Paolo II’ 2023

Lorenzo Romeo
Il vincitore della prestigiosissima ‘Palma d’Oro Giovanni Paolo II’ dell’edizione 2023 è il regista del Sacro Gjon Kolndrekaj che con oltre 80 produzioni tra film e documentari è riuscito a parlare ai giovani e a costruire ponti tra le diverse culture. La cerimonia di premiazione è avvenuta domenica 10 dicembre 2023, presso la Città della Pace e della Fratellanza, in...
Società

La strategia globale di Leone XIII a 120 anni dalla scomparsa

Riccardo Pedrizzi
Il grande Pontefice Leone XIII, che era nato nel 1810 e morto il 20 luglio 1903, cioè 120 anni fa, ebbe in tutta la sua vita un disegno unitario – oggi si direbbe una vera e propria strategia globale – nell’ambito del quale la stessa Rerum Novarum per quanto importantissima, innovativa e profetica, non fu che un passaggio, un tassello...
Società

Giovanni Paolo II, il Papa amico degli ebrei

Enrico Gattegna
Il 18 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Papa Giovanni Paolo II, il Pontefice che più di ogni altro seppe  secondo il saggio viatico di Giovanni XXIII, gettare un ponte con l’ebraismo. Primo Papa a recarsi al campo di concentramento di Auschwitz, primo Papa a entrare in una Sinagoga (secondo il Rabbino capo Toaff fu un gesto storico, primo Papa a...
Società

Papa Francesco a Matera, 31 anni dopo Giovanni Paolo II

Redazione
Papa Francesco è arrivato a Matera. Il Santo Padre si è recato allo Stadio comunale XXI Settembre dove ad attenderlo c’erano il cardinale presidente della Cei, Matteo Zuppi, monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il prefetto di Matera, Sante Copponi, il sindaco, Domenico Bennardi, e il presidente della Provincia, Piero Marrese. Sono attesi...
Società

Ancora forte l’eco del grido di Giovanni Paolo II

Nicolò Mannino
Monsignor Carmelo Ferraro, oggi Arcivescovo Emerito dell’Arcidiocesi di Agrigento, lo stesso che nel maggio del 93, invitò nella “sua” terra agrigentina Giovanni Paolo II, ne è convinto e lo mette per iscritto: “Il Parlamento della Legalità è la risposta vivente al grido di San Giovanni Paolo II”. La storia l’ha già scritto. Il Papa Polacco arriva nella Valle dei Templi...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale rinnova la consacrazione a Maria “Stella del Mattino”

Nicolò Mannino
Con l’arrivo del mese di Maggio, da sempre celebrato anche nella tradizione ecclesiale come “Mese Mariano”, lo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale invita tutti i coordinatori culturali a pensare le modalità più semplici ed incisive per “consacrare” il cammino socio/culturale e di fede del movimento a Maria, venerata con l’appellativo presente nella litania popolare di “Stella del...