sabato, 12 Luglio, 2025

giovani

Regioni

E.Romagna: Giovani con difficoltà di socializzazione a rischio di dispersione scolastica, cofinanziati 119 progetti

Marco Santarelli
Attività educative all’aperto, percorsi di cittadinanza economica, scuola di tifo, cultura della legalità, educazione alimentare. Ma anche un uso più consapevole delle nuove tecnologie e iniziative contro le discriminazioni di genere e la prevenzione del bullismo, a partire dall’ambito informatico. Sono alcune delle iniziative al centro dei progetti che la Regione finanzia con un bando finalizzato a sostenere interventi per...
Giovani

Da Regione Lazio 2,5 mln per sostegno psicologico

Giulia Catone
La Regione Lazio istituirà un fondo dedicato all’accesso alle cure per la salute mentale e la prevenzione del disagio psichico rivolto in primo luogo ai giovani e alle fasce più fragili della popolazione”. Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. “Vogliamo rispondere a una situazione di grande criticità e alla tante sollecitazioni del mondo scientifico, alle...
Regioni

In Sicilia nuovo picco di Covid, ma è boom di prime dosi tra giovani

Angelica Bianco
Nella settimana dal 27 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022, si è registrato un nuovo picco della curva epidemica con 25.251 nuovi casi diagnosticati ed un incremento di oltre il 73% rispetto al periodo precedente. L’incidenza cumulativa settimanale è ulteriormente aumentata al valore di 521 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. Il rischio più elevato rispetto alla media regionale, in termini...
Agroalimentare

I giovani di Confagricoltura rafforzano la presenza sul territorio

Giulia Catone
“In un momento di grandi cambiamenti, come quello cui stiamo assistendo – in cui l’agricoltura sta vivendo la quarta rivoluzione, quella digitale, la nuova PAC è ormai alle porte e la transizione ecologica è un percorso già avviato – l’unione di intenti tra i giovani agricoltori deve essere quanto più rappresentativa. I Giovani di Anga non si fanno trovare impreparati....
Economia

Le misure del Governo. Politiche per la famiglia qualcosa si muove

Cristina Calzecchi Onesti
Parte l’assegno unico e universale per i figli a carico. Le domande  all’Inps di possono presentare con l’avvio del 2022. A marzo inizierà l’ erogazione degli importi, nel momento in cui verranno meno i benefici dei Comuni ai nuclei familiari numerosi e le detrazioni fiscali in busta paga per i figli fino fino ai 21 anni di età: il nuovo...
Attualità

“Crescerà l’Italia dei giovani, dei doveri e della solidarietà”

Giuseppe Mazzei
Non ci sono segnali di fumo nelle parole del Capo dello Stato che ai appresta a ultimare il suo mandato ben sapendo che l’Italia potrò attraversare momenti difficili per via della pandemia e soprattutto delle scelte della politica. Il Presidente con semplicità e grande equilibrio istituzionale descrive un Paese che ha saputo evitare pericolosi salti nel buio, è riuscito a...
Società

Occupazione sotto la media Ue anche tra i laureati

Francesco Gentile
Nonostante il premio occupazionale dovuto all’istruzione, in Italia il tasso di occupazione resta inferiore alla media europea anche tra i laureati (80,8% tra i 25 e i 64 anni contro 85,5% dell’Ue27) oltre che tra i diplomati (70,5% contro 75,7%). E’ quanto emerge dai dati del Report Istat sui ritorni occupazionali dell’istruzione. Nel 2020, il tasso di occupazione della popolazione...
Economia

Giovani di Confagricoltura: estesi a imprenditori di 40 anni i fondi per agriturismi

Angelica Bianco
Sono soddisfatti i “Giovani di Confagricoltura”, per l’approvazione alla Camera dell’estensione delle garanzie per finanziamenti nel settore agrituristico ai giovani dai 18 ai 40 anni. Fondi che serviranno per rafforzare piccone imprese, start up e processi produttivi innovativi. Cosa cambia Finora la norma legata ai contributi, prevedeva, nell’ambito del Fondo di garanzia per le PMI, attraverso una “sezione speciale”, la...
Società

Calendario del Parlamento della Legalità ai militari della Capitaneria Marittima

Nicolò Mannino
Un segno di riconoscimento e di stima è stato espresso dal Parlamento della Legalità Internazionale nei confronto del Tenente di Vascello Giuseppe de Mattei, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terrasini in Provincia di Palermo, omaggiando a tutti i trentasei militari il calendario del movimento portato a battesimo e benedetto da monsignor Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del...
Lavoro

Vigili del fuoco e polizia. I sindacati: no al richiamo in servizio dei pensionati. Assumere i giovani

Francesco Gentile
Disappunto, sorpresa, è una norma da cambiare La richiesta arriva dal sindacato della Funzione pubblica Cgil dei Vigili del fuoco che critica la norma contenuta nella Legge di Bilancio. Serve al contrario creare opportunità occupazionali ai giovani. Protestano anche i sindacati di polizia: assumere giovani poliziotti. No al richiamo dei pensionati “Anziché creare opportunità occupazionali ai giovani e consentire lo...