venerdì, 11 Luglio, 2025

giovani

Il Fisco e la Legge

Un fisco feudale colpisce i giovani

Paolo De' Capitani di Vimercate
Il confronto politico sulla riforma fiscale sembra ormai alle battute finali, anche se l’asprezza del confronto e i toni scomposti assunti in una delle ultime riunioni in Commissione finanze alla Camera attestano le difficoltà di trovare una sintesi condivisibile dalle variopinte forze che sostengono la maggioranza. Da un lato, avanza l’ipotesi di rafforzare ulteriormente l’impostazione duale del nostro sistema fiscale,...
Società

Il Gen. Tota a fianco dei giovani del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Ha sempre affascinato i giovani, e non solo, per il suo  forte temperamento accompagnato da una decisa fede che lo porta ad essere un punto di riferimento per chi cerca testimoni credibili che incarnano i principi della Costituzione e l’umiltà di sapersi “cristiano” fino in fondo. Stiamo parlando del Generale di corpo D’Armata Giuseppenicola Tota, al cui comando stanno tante...
Giovani

A Vicenza la prima edizione di “Viyoung”

Angelica Bianco
Tre giorni di dibattiti, incontri, visite guidate, aperitivi a tema, musica e concerti in vari palazzi del centro storico e spazi cittadini all’aperto. Dal 22 al 24 aprile a Vicenza, in vari palazzi del centro storico e spazi cittadini all’aperto, si terrà la prima edizione di “ViYoung – Il festival dei giovani”, un’iniziativa che vedrà protagonisti ragazze e ragazzi della...
Società

Circolare su bonus giovani, agevolazioni casa e compensazioni

Emanuela Antonacci
Nuovo bonus affitto giovani fino a 2mila euro, proroga al 2024 delle detrazioni per la casa (ecobonus, bonus ristrut- turazioni, “verde” e mobili), agevolazioni per eventi sismi- ci, stabilizzazione del tetto a 2 milioni per compensazioni e rimborsi di crediti di im- posta e contributi, possibilità per ricercatori e docenti tor- nati in Italia prima del 2020 di usufruire dell’imposta...
Società

Il libro di Mons. Miccichè in sintonia con Papa Francesco: “Perdonare con gioia”

Nicolò Mannino
Si intitola “L’Alfabeto della Gioia” l’ultimo libro scritto da Mons. Francesco Miccichè, nominato da Papa Francesco, Canonico della Basilica Papale Santa Maria Maggiore.  Proprio in richiamo all’appello di Papa Francesco “Accogliere e Perdonare con Gioia” in sintonia con la bellezza dell’Abbraccio del padre verso il figlio che ritorna pentito, questa pubblicazione incoraggia ogni uomo e ogni donna a credere nella...
Giovani

I giovani e la paura del futuro

Martina Cantiello
Ci sono persone che hanno un talento naturale, altre che hanno le possibilità economiche di fare qualsiasi cosa vogliano, altre che sanno da sempre cosa vogliono: diventare da grandi. Ci sono persone che si svegliano una mattina e decidono che vogliono cambiare completamente vita. Ma prendere una decisione sul proprio futuro spaventa da morire e credo che tutti vorremmo qualcuno...
Economia

Incentivi, 150 milioni per nuove imprese

Angelica Bianco
Dal 24 marzo, alle ore 12, riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto. E’ quanto prevede il decreto pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico che rifinanzia, con 150 milioni di euro stanziati dalla...
Società

La guerra è dentro di noi

Carlo Pacella
Non dobbiamo illuderci che è solo l’ambiente naturale a subire danni irreparabili dai nostri comportamenti: dobbiamo convincerci che anche la mente umana sta subendo danni altrettanto irreparabili, sempre derivanti dai nostri comportamenti. Abbiamo trascurato per troppo tempo l’educazione e l’ecologia umana per concentrarci solo sul valore economico delle cose. Abbiamo trascurato i veri ideali dell’uomo ed il motivo per il...
Ambiente

Valorizzare la montagna e i borghi. Confcommercio: il piano del Governo a sostegno dei giovani e dello sviluppo

Marco Santarelli
Sostenere la crescita dei Comuni montani e contrastarne lo  spopolamento. È l’obiettivo del disegno di legge sullo sviluppo e la valorizzazione delle zone  montane, approvato dal Consiglio dei ministri. In particolare il provvedimento punta allo sviluppo  della sanità e della scuola delle zone montane, e al miglioramento dei servizi di telefonia  mobile e dell’accesso a Internet. Gli aiuti per i...
Attualità

Le due Russie

Giuseppe Mazzei
Perdere i giovani e la parte migliore del suo popolo è il prezzo più alto che Putin pagherà per l’aggressione all’Ucraina. Quando nel 1991 l’Unione sovietica è crollata -da sola e non certo per un intervento della Nato- la società russa si è divisa in due parti: quella che voleva guardare avanti, alla democrazia, alla libertà e al benessere del...