mercoledì, 9 Luglio, 2025

giovani

Giovani

Agenzia Nazionale Giovani, nel 2022 stanziati 25mln

Francesco Gentile
Oltre 18 milioni di euro stanziati nel 2022 destinati a finanziare 386 progetti nell’ambito di “Erasmus+Gioventù” e oltre 7 milioni di euro per 296 progetti nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà. Sono questi i dati che raccontano l’impegno dell’Agenzia Nazionale per i Giovani per favorire la partecipazione e l’attivismo dei giovani, attraverso i due principali programmi europei. “Salutiamo un anno...
Società

Caritas: povertà sempre più diffusa tra i giovani

Lorenzo Romeo
La povertà colpisce sempre di più i giovani e le persone in età lavorativa, assumendo un carattere diffuso e trasversale. È questo uno dei passaggi più significativi del Rapporto 2022 della Caritas presentato a Tito (Potenza). Nel 2021 i 24 centri di ascolto sul territorio hanno incontrato e sostenuto 2.559 famiglie e tra queste il 46% non si era mai...
Società

3 giovani su 10 hanno assistito a violenze di genere

Lorenzo Romeo
Nel 2022 ben tre giovani su dieci dichiarano di aver assistito a un episodio di violenza di genere, il 46% a una violenza psicologica, il 24% a una violenza fisica, il 20% a una violenza in rete e il 10% a episodi di violenza sessuale. È quanto rileva l’Osservatorio Indifesa, realizzato dalla Ong Terre des Hommes in collaborazione con One...
Lavoro

Il 43% dei giovani trovano lavoro nel settore digitale

Emanuela Antonacci
Nel 2022 quasi il 43% dei giovani ha ottenuto una posizione lavorativa nei settori del digitale e dell’innovazione. È questo uno dei dati che emerge dalle statistiche 2022 sugli sbocchi occupazionali dei giovani, elaborate dal Centro di Avviamento alla Carriera della John Cabot University (JCU) di Roma. Nello specifico, i dati riguardano sia gli studenti dei percorsi di laurea triennale...
Giovani

Valditara: scoprire i talenti dei giovani

Marco Santarelli
In una lettera che sarà inviata a tutte le famiglie italiane tramite gli istituti scolastici del Paese il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ricordato la fondamentale importanza di sostenere le ragazze e i ragazzi nella loro decisione sulla scelta del percorso di studi.   “È necessario ascoltare con pazienza, intelligenza e profondità i ragazzi per scoprire i...
Giovani

2021 record di abbandono scolastico e di inattività giovanile

Martina Miceli
Il 2021 ha segnato un doppio triste primato per l’Italia: il prematuro abbandono scolastico e l’inattività giovanile. Proprio così, in Europa, sono più di tutti gli studenti italiani a lasciare precocemente il percorso formativo e a restare inattivi. L’abbandono scolastico in Italia aveva registrato un miglioramento nel 2020, scendendo al 13,1% e, invece, nel 2021 la percentuale di giovani tra...
Giovani

Torna “Valori in campo” per la parità di genere tra i giovani

Marco Santarelli
Dedicato ai giovani tra i 6 e i 20 anni, “Valori in Campo” è una iniziativa che mira a coinvolgere i giovani, grazie alle tante associazioni sportive che operano sul territorio dell’hinterland milanese, per promuovere il rispetto per l’ambiente, la parità di genere e l’inclusività. Nei prossimi due anni il Gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana...
Giovani

Sempre meno giovani nel settore agricolo

Emanuela Antonacci
Incoraggiare l’ingresso dei giovani in agricoltura, invogliandoli a restare in modo duraturo non è semplice. Lo confermano i dati del Censimento Generale dell’Agricoltura, i quali rivelano che negli ultimi 10 anni sono sparite 82.000 aziende condotte da under 35. “È giunto il momento di riflettere sull’efficacia delle misure fin qui adottate, rimettendo in discussione l’impalcatura generale di quelle destinate al...
Attualità

Sace rafforza l’offerta formativa per le imprese e i giovani talenti

Anna Garofalo
Nuove opportunità di formazione per imprese e giovani in tema di export, digitalizzazione e transizione green grazie alla collaborazione tra Sace e la School of Management del Politecnico di Milano. Sace ha firmato un protocollo di intesa con la School of Management del Politecnico di Milano ampliando e rafforzando le attività della propria Sace Academy, il ramo di Sace Education...
Società

Rispettare la diversità. Violenza di genere. Prevenire formando i giovani

Paola Balducci
Oggi si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere. La data scelta non è casuale ma vuole ricordare un brutale assassinio avvenuto nella Repubblica Dominicana, dove le tre sorelle Mirabal vennero torturate e uccise perché considerate rivoluzionarie. La violenza sulle...