giovedì, 1 Maggio, 2025

giovani

Lavoro

Occupazione: al via i corsi di formazione di Generation Italy

Gianmarco Catone
Generation Italy conferma il proprio impegno a supporto dell’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, per contribuire a ridurre il fenomeno del mismatch tra competenze e disoccupazione giovanile. La Fondazione no profit creata da McKinsey & Company propone percorsi di formazione gratuiti focalizzati sulle competenze più richieste dalle aziende, ma anche più difficilmente reperibili. I corsi, ideati in stretta collaborazione...
Europa

Von der Leyen sogna un Europa al servizio dei giovani

Marco Santarelli
Durante il suo intervento all’evento “Next Generation Fest” in corso a Firenze, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ribadito l’importanza del ruolo di giovani per far fronte alle sfide che oggi affronta il nostro Pianeta, dalla pandemia al cambiamento climatico. “Ogni giorno i giovani spingono i nostri Governi ad essere più coraggiosi nella loro azione contro...
Regioni

A Roma celebrata la giornata nazionale “giovani e memoria”

Redazione
Sono oltre 150 i ragazzi protagonisti della Prima Giornata Nazionale “Giovani e Memoria”, una iniziativa che si è svolta il 31 ottobre all’Acquario Romano-Casa dell’Architettura, organizzata dalla Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e la dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG), l’Istituto Nazionale documentazione...
Giovani

I giovani preferiscono lavorare in associazioni No profit

Francesco Gentile
Le nuove generazioni preferiscono lavorare in associazioni senza scopo di lucro (la pensa così l’85% dei giovani) e non li spaventa nemmeno creare impresa nell’ambito del terzo settore. 1 giovane su 2, infatti, fonderebbe un’azienda che non ha il profitto come obiettivo primario. È il dato più significativo che emerge dall’analisi contenuta nella ricerca “I giovani: associazionismo, comunità e volontariato”,...
Attualità

Politica, De Lise (commercialisti): dieci proposte al nuovo governo per rilanciare l’Italia

Redazione
“Dieci proposte al nuovo governo Meloni per rilanciare l’Italia. Dalla riforma fiscale alla regolamentazione del mercato del lavoro, fino a una digitalizzazione che ci appare necessaria e all’abolizione del click day. Sono idee elaborate dai rappresentanti di migliaia di professionisti iscritti all’Unione giovani commercialisti. L’associazione rappresenta una categoria professionale che riteniamo imprescindibile nei processi decisionali del governo; siamo gli unici,...
Attualità

Giovani artigiani della Cna, iniziativa nazionale sul “Cambiamento necessario”

Gianmarco Catone
Giovani artigiani, una rivoluzione di idee, proposte e decisioni per il presente. “Lead the change. Il cambiamento necessario”, è infatti il titolo dell’undicesima edizione di Cna Next l’incontro annuale organizzato da Cna Giovani Imprenditori che si svolgerà a Milano il 21 ottobre prossimo. Nuove occasioni di crescita “È un’evoluzione non più rinviabile”, si legge nel nota di presentazione dell’incontro, “quella...
Società

L’Etica della Responsabilità per giovani e classe dirigente

Antonino Giannone*
È vero che con l’Etica un a persona, non compra prodotti alimentari e quindi non mangia, ma è pur vero che senza valori etici  un popolo, una società va sempre più in declino e muore lentamente e progressivamente per la mancanza di principi di umanesimo integrale e cristiano. Certamente l’attenzione di Giorgia Meloni, in questi giorni, deve essere  tutta dedicata all’Economia, al Lavoro,...
Giovani

Papa: i giovani sono ambasciatori di pace

Emanuela Antonacci
I giovani sono i primi ambasciatori di pace in un momento in cui l’umanità sta soffrendo per le conseguenze della guerra. Ne è convinto Papa Francesco, che ha parlato ai giovani giunti in pellegrinaggio dal Belgio. “Fare il dialogo con le radici, con i vecchi, con chi ci ha preceduto, e noi andare avanti. È crescendo in dialogo con gli...
Giovani

E se i giovani iniziassero a leggere i giornali?

Martina Miceli
L’avvio dell’anno scolastico 2022/2023 segna il 21° anniversario dell’indagine “I giovani e i quotidiani”, realizzata dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con GfK Eurisko. Docenti e studenti possono prenotare la partecipazione agli incontri formativi del ciclo “Inspire a Generation” che si svolgeranno: il 6 ottobre a Milano, il 7 a Verona, il 13 a Spezia, il 18 a Palermo e il 20 ottobre 2022...
Giovani

Giovani: 40% adolescenti si sente agitato, ansioso o impaurito

Redazione
Oltre il 40% dei giovani tra i 13 e i 19 anni afferma di sentirsi, spesso o qualche volta, particolarmente ansioso o impaurito. Sono i risultati della sezione incentrata sugli aspetti psicologici e psichici dell’indagine sociologica nazionale ‘Adolescenza, tra speranze e timori’, realizzata da Laboratorio Adolescenza insieme a ISTITUTO IARD e presentati insieme a Lundbeck Italia in previsione del World Mental Health...