sabato, 10 Maggio, 2025

Giancarlo Giorgetti

Il Fisco e la Legge

Energia. Supertassa sui produttori? Prudenza

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avv. de’ Capitani, il ministro Giorgetti ha ipotizzato l’introduzione di una supertassa sui produttori di energia, che secondo alcuni stanno beneficiando del rialzo del costo delle materie prime e accumulando profitti straordinari. È una novità? La proposta di Giorgetti ricalca quello che è stato fatto in Spagna pochi mesi fa. Per contrastare il rincaro dei prezzi dell’energia e aiutare quindi...
Politica

Tensione Lega-Draghi a un passo dallo strappo. Conseguenze sulla corsa al Colle

Giuseppe Mazzei
Non esiste più la Lega di governo distinta da quella di piazza. La prima guidata dal ministro Giorgetti la seconda agli ordini di Salvini. Dopo il voto unanime sulla linea del segretario, il consiglio federale di Novembre ha annullato l’assemblea programmatica dove sarebbe dovuta avvenire la resa dei conti. E così Salvini ha ormai buon gioco nell’imporre le sue decisioni...
Economia

Imprese al femminile, Italia prima in Europa. Biolatto (Confartigianato): grazie al Governo per gli impegni mantenuti

Marco Santarelli
Soddisfazione per l’attenzione rivolta dal Governo alle imprese al femminile. A sottolinearlo è la Confartigianato che dedica un “Apprezzamento per gli interventi a sostegno dell’imprenditoria femminile resi noti dal Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti”. L’impegno viene riconosciuto da Daniela Biolatto, Presidente di Donne Impresa Confartigianato. “Si tratta di incentivi e di misure” sottolinea la Presidente Biolatto, “estremamente preziose se si...
Attualità

Lega e FI: sovranità energetica. No o dei 5s. “Tavolo” del Governo

Angelica Bianco
Rincari del gas, come punto critico di molte altre decisioni, politiche ed economiche. Sul gas si è acceso un dibattito che monopolizzerà i prossimi giorni con posizioni contrastanti. Il leader della Lega, Matteo Salvini che sollecita un tavolo istituzionale per arginare il caro bollette in particolare per le imprese. Sul fronte opposto il no dei 5S ad incentivare la produzione...
Economia

Pnrr, Mise: “Raggiunti obiettivi fissati per il 2021”

Marco Santarelli
l Ministero dello Sviluppo economico ha raggiunto gli obiettivi fissati per il 2021 dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: crediti d’imposta Transizione 4.0, pubblicazione degli avvisi per la partecipazione agli Ipcei su microelettronica, idrogeno e cloud, 750 milioni per le filiere produttive, fondo da 400 milioni a sostegno dell’imprenditoria femminile. È quanto si legge in una nota dello stesso...
Economia

Manovra: Giorgetti: “Accompagniamo lo sviluppo delle imprese”

Redazione
Nella legge di bilancio 2022 approvata dal Parlamento sono state introdotte numerose misure per favorire la competitività del sistema produttivo del Paese. Dal sostegno alle imprese attraverso investimenti legati alla transizione digitale e green alle norme antidelocalizzazioni che puntano a tutelare i lavoratori senza penalizzare gli imprenditori. A queste misure si affiancano una serie di ulteriori interventi voluti dal ministro...
Turismo

Covid, associazioni del turismo organizzato chiedono aiuti al settore

Ettore Di Bartolomeo
“Solo relativamente alle agenzie di viaggio e tour operator, in assenza di urgenti interventi economici e finanziari si stimano chiusure pari ad oltre il 50% delle imprese attive e la perdita di oltre 40.000 posti di lavoro”. Sono i numeri allarmanti contenuti in una lettera-appello congiunta inviata al premier Mario Draghi e ai ministri Daniele Franco, Giancarlo Giorgetti, Andrea Orlando...
Agroalimentare

Da Giorgetti investimenti per 85 mln in Campania

Angelica Bianco
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato nuovi accordi di sviluppo industriale nel settore agroalimentare in Campania per oltre 85 milioni di euro, che puntano a favorire la competitività sui mercati, nazionale e internazionale, delle imprese ‘La Regina di San Marzano’, la ‘San Giorgio’, la ‘Sorrento Sapori’ e ‘Tradizioni’. Gli accordi puntano a sostenere l’incremento della produttività e dell’occupazione degli stabilimenti...
Motori

Stop alle auto nuove con motore termico entro il 2035

Francesco Gentile
In occasione della quarta riunione del Cite, il Comitato interministeriale per la Transizione ecologica, con i ministri della Transizione ecologica Roberto Cingolani, delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Enrico Giovannini e dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, sono state definite le tempistiche di sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna, decidendo, in linea con la maggior parte dei paesi avanzati,...
Agroalimentare

Agroalimentare, da Giorgetti investimenti per 85 mln in Campania

Paolo Fruncillo
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato nuovi accordi di sviluppo industriale nel settore agroalimentare in Campania per oltre 85 milioni di euro, che puntano a favorire la competitività sui mercati, nazionale e internazionale, delle imprese ‘La Regina di San Marzano’, la ‘San Giorgio’, la ‘Sorrento Sapori’ e ‘Tradizioni’. Gli accordi puntano a sostenere l’incremento della produttività e dell’occupazione degli stabilimenti...