sabato, 10 Maggio, 2025

Germania

Esteri

Sovranismo tedesco schiaffo all’Europa

Giuseppe Mazzei
La Germania è un gigante economico e un nano politico nell’Europa a 27. Con la sua forza economica dovrebbe essere il Paese-guida nella ricerca di soluzioni europee a problemi che i singoli Stati non riescono ad affrontare da soli. E invece rinuncia a esercitare questo ruolo. Si rifugia nella tutela esclusiva del proprio interesse nazionale. Dà così una mano a...
Esteri

In Germania l’aumento del salario minimo fa salire i prezzi

Emanuela Antonacci
L’inflazione cresce in tutta Europa, ma in Germania rischia un ulteriore incremento per un probabile prossimo aumento dei prezzi da parte di molte aziende che hanno implementato il salario minimo a partire dal 1° ottobre 2022. Questo è uno dei risultati di un’indagine condotta dall’istituto di ricerca Ifo Business Survey. Il 30,7% delle aziende partecipanti all’indagine impiega personale per meno...
Attualità

Incendi: dall’Italia inviati due canadair in Germania

Redazione
A seguito della richiesta di supporto pervenuta all’Emergency Response Coordination Centre di Bruxelles dalle autorità della Germania, il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto l’invio di due Canadair CL 415 dei Vigili del Fuoco per fronteggiare i vasti incendi che stanno interessando alcune aree del Paese. I velivoli sono decollati poco dopo le ore 14 dall’aeroporto di Ciampino, diretti all’aeroporto di Braunschweig-Wolfsburg....
Attualità

Gas. La Germania prevede il peggio. Meloni: Italia hub del Mediterraneo

Maurizio Piccinino
Parole chiare in stile austero e teutonico. In Germania le autorità per l’energia sono chiare sé non perentorie. Le famiglie dovranno risparmiare sui consumi dell’energia, altrimenti lo Stato il prossimo inverno farà scattare i razionamenti della distribuzione del gas. “Se non raggiungiamo il nostro obiettivo – taglio del 20% dei consumi – allora”, sottolinea il capo dell’Agenzia federale di rete...
Politica

Il governo che verrà e la politica estera

Giuseppe Mazzei
Il governo che verrà dovrà dotarsi di una politica estera autonoma e autorevole, non da Italietta o da operetta, ma all’altezza di un Paese che fa parte del G7. Possiamo lasciare a turchi e russi la gestione della Libia? Possiamo non avere un ruolo di primo piano verso quei Paesi da cui partono le ondate migratorie? Possiamo rinunciare a diventare...
Politica

Il Governo che verrà e il Patto sociale

Giuseppe Mazzei
Chiunque vinca il 25 settembre, avrà pochissimo tempo per prendere in mano il timone dell’Italia e affrontare i marosi dell’autunno. Per questo ci si augura che vinca una coalizione coesa, forte e con idee chiare sul da farsi. Il problema più grave è la difficoltà delle famiglie a far fronte all’aumento dei prezzi generalizzato. Si deve evitare di innescare la...
Attualità

Rifiuti. Programma nazionale. Gestione alle Regioni

Maurizio Piccinino
Per i rifiuti finirà il “tour” sotto e sopra l’Italia. Finirà l’idea che non sia possibile realizzare impianti moderni e sicuri, e forse termineranno anche le multe dell’Unione europea per inadempienza. Si tratta più di una speranza che di una prossima realtà, tuttavia ad imporre un cambio di rotta c’è il Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (Pngr). Alle...
Società

Italia e Germania protagoniste nella Nato

Emanuela Antonacci
Le simili vedute di Italia e Germania creano le condizioni per rafforzare la difesa collettiva dell’Unione europea da protagoniste. “Occorre procedere spediti e uniti, sia nell’ambito delle nostre organizzazioni di riferimento sia sviluppando ancora di più la nostra collaborazione bilaterale”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, incontrando, a Berlino, la collega tedesca Christine Lambrecht. ” Dobbiamo continuare...
Società

L’Italia travolta dalla Germania in Nations League

Lorenzo Romeo
La Germania non fa sconti e domina la partita contro l’Italia vincendo 5-2 al Borussia Park di Monchengladbach, scavalcando in classifica gli azzurri e assestandosi alle spalle dell’Ungheria, prima a sorpresa dopo un’altra vittoria netta sull’Inghilterra. Mancini cambia nove uomini nell’undici iniziale rispetto all’ultima sfida e si affida al tridente leggero con Politano e Gnonto ai lati di Raspadori che,...
Attualità

In Nations League l’Italia esordisce con un pareggio

Gianmarco Catone
All’Italia non è bastato un gol di Pellegrini per battere la Germania allo stadio Dall’Ara di Bologna. È Kimmich a fissare sull’1-1 il risultato nella partita d’esordio tra Italia e Germania nel Gruppo 3 di Nations League che vede sorprendentemente l’Ungheria in testa. L’umiliazione di Wembley con l’Argentina accelera il piano di rivoluzione, Mancini conferma solo Donnarumma dal l’e lancia...