lunedì, 5 Maggio, 2025

Genova

Regioni

Liguria, al via a Genova la demolizione della “diga bianca” di Begato

Paolo Fruncillo
Dopo la demolizione della diga bianca è partito l’abbattimento della diga rossa nel quartiere Diamante a Begato e contemporaneamente è stata riaperta la parte bassa di via Maritano. Lo stato di avanzamento dei lavori del cantiere è già arrivato al 50%, secondo il cronoprogramma. L’edificio su cui sono in corso le demolizioni ha un volume complessivo di 115.000 metri cubi...
Attualità

Webuild: “Sostenere rilancio economico ed occupazionale del settore infrastrutture”

Redazione
“Una squadra di 70.000 persone con 115 anni di esperienza”: il Gruppo Webuild pone al servizio del rilancio infrastrutturale e occupazionale dell’Italia “la qualità e l’ingegneria italiana sinonimo di eccellenza nel mondo, come ha dimostrato l’esperienza del Gruppo nella realizzazione del nuovo Ponte di Genova”. In una nota Webuild sottolinea “un’esperienza che vuole consolidare in Italia anche in altre opere,...
Economia

Macroregione Mediterranea: le Smart Roads partono da Genova

Vincenzo Esposito
Nell’era IoT il 5G in Italia ha una posizione predominante per lo sviluppo economico e sociale. Guardiamo insieme il progetto che vede interessata la città di Genova. Tale progetto può essere utilizzato quale leva internazionale. Infatti la Macroregione Mediterranea sta procedendo per realizzare un progetto ben più esteso, rilevante e inclusivo, proprio grazie alla sua funzione principale, poiché essa si...
Società

Nuovo Ponte di Genova, in un libro immagini e voci dei protagonisti

Redazione
“Il nuovo ponte di Genova. Cronaca di una rinascita”. In un volume Webuild-Rizzoli le immagini e le voci dei protagonisti della costruzione del “grande vascello bianco”, come l’ha chiamato Renzo Piano, che del nuovo Ponte è la mente. Ne parla oggi “La Lettura” del Corriere della Sera. E’ “la chiglia di una nave fatta apposta per reggere grazie alle pile,...
Attualità

Porti in crisi, i cinesi salvano solo Genova e Trieste

Maurizio Piccinino
L’Italia dei porti è una storia di declino, di strutture obsolete, di traffici che vengono dirottati altrove, il caso di Gioia Tauro è l’emblema di ritardi ed errori. Poi c’è il “nanismo” degli scali marittimi, con pochi impianti, con fondali inadeguati, con poche infrastrutture per la movimentazione delle merci. “Come equilibristi sospesi nel vuoto, in bilico costante su una fune...
Attualità

Ponte Genova: Mattarella “Un anno non è trascorso invano”

Redazione
“Ci separa da quel tragico avvenimento un anno che non è trascorso invano. Un progetto di nuovo ponte, lineare, solido e bellissimo, è pronto e già sono stati avviati lavori per la sua costruzione. Il nuovo ponte sarà in grado di ricucire, anzi, per usare un termine caro a Piano, di ‘rammendare’ la ferita inferta dal crollo, riconnettendo una città...
Attualità

Ponte Genova: geologi “Criticità innanzitutto idrogeologica”

Redazione
In occasione del primo anniversario dal crollo del ponte Morandi di Genova, il 14 agosto dello scorso anno in cui persero la vita 43 persone, c’è una novità che arriva da uno studio del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena. Nel dossier si dimostra come la struttura abbia iniziato a deformarsi quattro anni prima del cedimento e che negli ultimi mesi...
Attualità

Immobili: L'”effetto Morandi” su Genova

Elisa Ceccuzzi
E’ passato un anno esatto dal crollo del Ponte Morandi di Genova, ma cosa è accaduto ai cittadini che in seguito a quella tragedia dello scorso agosto si sono trovati, da un giorno all’altro a non poter più entrare nella loro casa su cui, magari, gravava un mutuo? E che ripercussioni ha avuto il crollo del ponte sul mercato immobiliare genovese?...
Società

Genova per noi… Oltre al danno anche la beffa!

Pietro Lauri
Trascorsi circa 11 mesi dalla tragedia che ha sconvolto Genova, nella zona est del cantiere lungo il Polcevera, può definitivamente partire la ricostruzione del nuovo ponte. Alle ore 11.56 del 14 agosto 2018 la sezione del ponte che sovrastava la zona fluviale e industriale di Sanpierdarena, lunga 149,12 metri, improvvisamente crollava insieme al pilone di sostegno numero 9, provocando purtroppo...