sabato, 22 Febbraio, 2025

Gennaro Sangiuliano

Attualità

Intesa ministero Cultura-FS per valorizzare i ritrovamenti archeologici nei cantieri

Valerio Servillo
È stato rinnovato il protocollo d’intesa appena tra il ministero della Cultura (Direzione Archeologia, Belle Arti e Paesaggio) e l’Associazione Archeolog ETS, onlus del Gruppo FS, il quale prevede la restaurazione, la conservazione e la valorizzazione dei siti e dei reperti archeologici rinvenuti durante la realizzazione e la manutenzione di opere ferroviarie e stradali. La collaborazione testimonia la volontà delle...
Turismo

Cresce il numero dei visitatori nei musei calabresi

Federico Tremarco
In tre anni sono stati recuperati e quasi raddoppiati il numero dei visitatori nei musei calabresi rispetto al periodo pre-pandemia. Benissimo anche gli introiti che, solo nell’ultimo anno, sono cresciuti di oltre il 72%. Il 2023 è stato un anno foriero di tante soddisfazioni per la Direzione Regionale Musei Calabria, ufficio periferico del ministero della Cultura guidato dal Ministro Gennaro...
Cultura

Sangiuliano e Roth: lotta al traffico illecito di beni culturali

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha incontrato al Collegio Romano il Ministro di Stato per la Cultura e i Media della Repubblica Federale di Germania, Claudia Roth. Si è parlato, tra l’altro, di lotta al traffico di opere d’arte e partecipazione dell’Italia alla prossima fiera del libro di Francoforte. All’incontro erano presenti anche il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi,...
Cultura

Musei aperti a Natale. Sangiuliano: “Un successo”

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il giorno di Santo Stefano ha visitato le Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Palazzo Barberini a Roma, aperte al pubblico. Accompagnato dal direttore Luigi Gallo, il ministro ha voluto salutare e ringraziare il personale in servizio che “anche in un giorno di festa ha permesso a molti visitatori di godere dei tesori custoditi nei...
Cultura

Cultura: l’iniziativa #domenicalmuseo continua a riscuotere grande successo

Valerio Servillo
Continua il successo della #domenicalmuseo , l’iniziativa realizzata dal ministero della Cultura che consente ai cittadini di visitare gratuitamente musei e parchi archeologici. Dal Colosseo alle Gallerie degli Uffizi anche quest’ultimo appuntamento con la cultura del nostro Paese ha raggiunto risultati molto importanti come ha sottolineato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano nel commentare i primi numeri disponibili relativi all’affluenza...
Politica

Conferenza dell’Unesco. Tajani: Italia potenza culturale

Stefano Ghionni
Napoli, una delle perle culturali d’Italia e del pianeta in generale, si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza internazionale, la conferenza ‘Patrimonio Culturale nel 21° Secolo’ che si terrà dal 27 al 29 novembre. La kermesse, organizzata congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero della Cultura e dal Comune di Napoli, riunirà rappresentanti ed esperti dei 194...
Cultura

Sabato 4 novembre apertura gratuita di musei e siti archeologici statali

Francesco Gentile
In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, sabato 4 novembre 2023, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per la prima volta nella storia repubblicana. A questa giornata si aggiunge l’iniziativa ad accesso libero #domenicalmuseo, prevista per domenica 5 novembre 2023, offrendo all’intera...
Politica

Meloni: decisioni forti, aiuti a Kyiv stop escalation in Medio Oriente

Maurizio Piccinino
Cala il sipario sul Consiglio europeo straordinario con decisioni forti e unanimi, e la soddisfazione del presidente del Consiglio dell’Italia Giorgia Meloni. A Bruxelles i capi di Stato e di Governo dei 27 Paesi dell’Unione hanno avuto un confronto e stilato documenti comuni sul sostegno all’Ucraina; sul conflitto in Israele con la proposta di “Corridoi umanitari” per la popolazione di...
Cultura

Pietrangelo Buttafuoco è il nuovo presidente della Biennale di Venezia

Lorenzo Romeo
A presiedere la Biennale di Venezia ci sarà un intellettuale, giornalista e scrittore, che prenderà il posto di un produttore cinematografico: il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha designato Pietrangelo Buttafuoco che sostituirà l’attuale presidente Roberto Cicutto. Speranzon esulta “Con la designazione da parte del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, di Pietrangelo Buttafuoco come presidente della Fondazione La Biennale di...
Società

Il Frecciarossa per Pompei prorogato per tutto il 2024

Francesco Gentile
Il Frecciarossa-Pompei ha superato i 3 mila passeggeri nel primo trimestre dall’attivazione del servizio, 16 luglio scorso, e il Gruppo Ferrovie dello Stato, ha deciso di prorogare il servizio per l’intero 2024. “La decisione del Gruppo FS” ha commentato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano “è fondata sui numeri importanti del Frecciarossa Roma- Pompei, nato dalla collaborazione con il Ministero...