venerdì, 18 Aprile, 2025

gas

Lavoro

Gas e luce, oneri di sistema per gli artigiani vanno ridotti

Ettore Di Bartolomeo
Più dei prezzi dell’energia, nell’altalena dei costi, alle piccole imprese interessa che siano ridotti gli oneri generali del sistema elettrico che gravano pesantemente sui bilanci. Le Associazioni di categoria temono che a conti fatti siano loro a sopportare il peso maggiore verso le energie rinnovabili. La presa di posizione arriva dopo l’ultimo bollettino di Bankitalia che segnala il calo dei...
Energia

Alluvione in Emilia-Romagna: prorogata a ottobre la sospensione delle bollette di luce e gas

Marco Santarelli
A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito lo scorso maggio il nostro Paese, è stato prorogato fino al 31 ottobre il periodo di sospensione dei termini del pagamento di bollette e avvisi riguardanti luce, gas, acqua e rifiuti. Lo ha reso noto Arera. Per poter beneficiare dell’ulteriore sospensione, rispetto a quella generalizzata già in atto, i clienti e gli...
Esteri

L’Oregon revoca il divieto delle stazioni di servizio self-service per il gas. Il New Jersey rimane l’unico stato a proibirlo

Cristina Gambini
Per la prima volta in più di sette decenni, i conducenti dell’Oregon possono ʼpompareʼ il proprio gas. Il Governatore democratico Tina Kotek ha firmato un disegno di legge che consente ai guidatori di scegliere tra erogare il carburante da soli o avere un addetto a pompare il gas per loro. La nuova legge, entrata in vigore immediatamente, lascia il New...
Attualità

Le bollette del gas in calo del 2,1% a luglio

Paolo Fruncillo
Arera, l’Authority per l’energia, ha reso noto che nel mese di luglio per le famiglie si è registrata una diminuzione della bolletta del gas pari al 2,1% rispetto al mese di giugno. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento, applicata ai clienti ancora in tutela, viene aggiornata da Arera come media mensile del prezzo sul...
Economia

Famiglie, la trappola delle spese fisse. Quel 41,5% che riduce i consumi

Maurizio Piccinino
Bilanci sempre più in rosso di famiglie e imprese. A corrodere stipendi e risparmi, è un demone dal nome “spese obbligate”, che nel 2023 in solo due voci, ha toccato quota 41,5% del totale delle spese. Al top delle uscite delle spese non rinviabili, con oltre 5mila euro a persona l’abitazione che è salita sul podio dei pagamenti, la seconda...
Attualità

Confcommercio: il 41,5% dei consumi delle famiglie assorbito dalle spese obbligate

Cristina Gambini
Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, l’economia italiana dopo la fine del 2022 è entrata in una fase di rallentamento, con una variazione percentuale del PIL nulla o quasi nel secondo trimestre dell’anno in corso. Infatti, dopo il livello record del 42,7% toccato l’anno scorso, nel 2023 la quota di spese obbligate sul totale dei consumi delle famiglie rimane elevata...
Energia

Arera. Energia meno cara, mercati ancora tesi

Stefano Ghionni
“La crisi dei prezzi morde con meno intensità, ma i mercati energetici sono ancora tesi, sottoposti a forti oscillazioni e pronti a reagire negativamente al mancato sviluppo di quelle iniziative di riallineamento strutturale del bilancio domanda-offerta, che sono state intraprese nel corso dell’emergenza”. A parlare è Stefano Besseghini, presidente dell’Arera – l’Autorità di regolazione per l’energia e l’ambiente – nel...
Ambiente

Scienziati di tutto il mondo a lavoro per contrastare il riscaldamento globale

Paolo Fruncillo
Gli scienziati di tutto il mondo stanno lavorando a soluzioni complementari che possano aiutare l’umanità nella lotta ai cambiamenti climatici. Per combattere il riscaldamento globale bisogna prima di tutto tagliare sensibilmente le emissioni climalteranti legate all’utilizzo di combustibili fossili come il petrolio, il gas naturale e il carbone. Soluzioni che spaziano dalle innovazioni tecnologiche più avanzate, a espedienti conosciuti e...
Economia

Progetti congiunti tra Libano e Arabia Saudita per rafforzare l’economia dei due Paesi

Federico Tremarco
Il Libano stabilirà canali di comunicazione con i ministeri sauditi per facilitare progetti congiunti in vari settori, tra cui infrastrutture, petrolio e gas. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Economia ad interim del Paese, Amin Salam Salam, il quale ha fatto le sue considerazioni durante il suo incontro con il ministro degli investimenti saudita Khalid Al-Faleh a Beirut, dove le...
Esteri

La Corte Suprema USA respinge l’offerta dell’Alabama di usare l’iniezione letale contro la volontà del detenuto

Cristina Gambini
La Corte Suprema ha respinto l’offerta dell’Alabama di giustiziare un detenuto nel braccio della morte mediante iniezione letale, nonostante una sentenza del tribunale di grado inferiore secondo cui la sua preferenza per il gas letale fosse un metodo alternativo praticabile. La decisione del tribunale di non occuparsi della causa dello Stato lascia in vigore la sentenza del tribunale di grado...