giovedì, 10 Aprile, 2025

gas

Politica

Meloni grande tessitrice di rapporti con Paesi africani

Paolo Fruncillo
Domani la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sarà in Mozambico e Congo, in una “fortuita coincidenza positiva” per un incontro programmato da tempo che doveva servire per rinsaldare i rapporti tra Italia e paesi africani, ma in questo frangente storico, diventa ancora più importante nell’ottica del Piano Mattei sostenuto dall’Unione europea e anche dalla Gran Bretagna. In Mozambico e Congo...
Politica

Como Lake. Tajani: innovazione priorità del Governo. Pichetto Fratin: gas e rinnovabili per l’autonomia energetica

Valerio Servillo
Energia, innovazione, economia, sviluppo, i nuovi orizzonti e le trasformazioni sociali che può generare l’intelligenza artificiale. Su questi temi si è sviluppato il confronto al forum Como Lake, tenuto a Cernobbio. Ad intervenire tra gli altri il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, e il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin, entrambi hanno indicato le iniziative e...
Società

Decreto sull’energia per liberalizzare mercato elettrico. Ecobonus per case popolari

Antonio Gesualdi
L’occasione della presentazione dell’eco-Rapporto dell’Università La Sapienza per l’annuncio, da parte del ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, di un decreto legge sull’energia che prevede interventi sulla liberalizzazione del mercato elettrico e anche il via libera, da parte dell’Ue, del decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Poi sugli aiuti per il caro bolletta, che scadono a fine settembre, ha detto che “saranno...
Ambiente

Plast 2023. Pichetto Fratin: eliminare l’inquinamento

Antonio Gesualdi
L’Earth Overshoot Day, quest’anno, è stato ritardato di 7 minuti e 16 secondi, sembra una notizia minore, ma è significativa perché vuol dire che, almeno, il consumo delle risorse del pianeta ha cominciato a girare verso il ripristino. La notizia viene da Plast 2023, salone internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma, aperto fino all’8 settembre a Fiera...
Società

Entro la fine dell’anno il Business Forum italo-libico

Francesco Gentile
“Un evento che rafforzerà la cooperazione economica tra la Libia e l’Italia come partner commerciali in molti campi”. Così il capo dell’Autorità generale per le fiere libico Essam Al-Aoul durante un incontro preparatorio per il Business Forum italo-libico annunciato entro la fine del 2023. Essam Al-Aoul ha ricordato che l’Italia è il primo partner economico per la Libia, soprattutto nei...
Energia

A Malta la prima politica nazionale per le energie rinnovabili

Paolo Fruncillo
Malta potrebbe disporre nei prossimi anni di parchi eolici o solari galleggianti situati tra le 12 e le 25 miglia nautiche al largo delle sue coste. Infatti, è stata lanciata dal Governo maltese una consultazione pubblica per la prima politica nazionale per l’energia rinnovabile offshore che potrebbe consentire la realizzazione di questi progetti. Mentre le isole maltesi sono limitate dalla...
Attualità

Tajani: “Correttivi al patto di Stabilità rigorista”. Pichetto Fratin: “Stoccaggio del gas, al 90%”

Stefano Ghionni
Una giornata ricca di incontri quella di ieri nel corso della quarta giornata del Meeting di Rimini, dove si è presentato in pompa magna il gotha del governo. A fare la ‘voce grossa’ sono stati principalmente i due Vicepremier, Antonio Tajani e Matteo Salvini. Molto atteso anche l’intervento del Ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin il quale ha anticipato che lo...
Europa

La Libia quinto esportatore di gas in Europa

Federico Tremarco
Gli ultimi dati sull’approvvigionamento energetico dell’Europa hanno rivelato che le esportazioni di gas libico verso l’Europa attraverso i gasdotti si collocano al quinto posto tra i cinque maggiori distributori di questa risorsa. La Libia è preceduta da Norvegia, Algeria, Russia e Azerbaigian. I dati sono stati resi noti dall’esperto delle industrie del gas presso l’Organizzazione dei Paesi arabi esportatori di...
Energia

Ridurre i costi energetici con le risorse nazionali

Giampiero Catone
L’estate dei cittadini-automobilisti in vacanza e il dibattito politico fanno i conti in queste ore con il tema dei rincari energetici e in particolare con quelli del carburante. Questione di grande impatto sociale ed economico che accende polemiche e dispute con il salire dei prezzi alla pompa. Rincari, va subito detto, che riguardano l’intera Europa e che sono frutto di...
Energia

Gas, tornano le trivelle in Adriatico. Pichetto Fratin: decreto a settembre

Maurizio Piccinino
Sull’energia è iniziato il conto alla rovescia per la produzione e riattivazione dei pozzi dell’Adriatico. Il gas estratto dai giacimenti sotto marini servirà ad arginare l’import e calmierare il prezzo delle bollette per famiglie e imprese che rischiano di dover subire un nuovo drastico aumento dei costi. Il problema di essere esposti all’altalena dei prezzi che tornano in risalita è...