domenica, 20 Aprile, 2025

gas

Attualità

Coldiretti e Filiera Italia: tutelare le produzioni nazionali. Subito il decreto Aiuti contro speculazioni sul gas

Leonzia Gaina
Difendere la sovranità alimentare del Paese e scongiurare il rischio concreto di un crack nazionale. È l’appello della Coldiretti al Governo dimissionario e che suona come una richiesta al prossimo esecutivo che uscirà dal voto del 25 settembre. Secondo Coldiretti e Filiera Italia c’è attenzione da parte della politica e delle Istituzioni verso le necessità del settore. A testimonianza l’incontro...
Attualità

Coldiretti e Filiera Italia: tutelare le produzioni nazionali. Subito il decreto Aiuti contro speculazioni sul gas

Leonzia Gaina
Difendere la sovranità alimentare del Paese e scongiurare il rischio concreto di un crack nazionale. È l’appello della Coldiretti al Governo dimissionario e che suona come una richiesta al prossimo esecutivo che uscirà dal voto del 25 settembre. Secondo Coldiretti e Filiera Italia c’è attenzione da parte della politica e delle Istituzioni verso le necessità del settore. A testimonianza l’incontro...
Attualità

Fumata nera per il price cap europeo al gas. Mattarella: urgentissimo, per imprese e famiglie 

Cristina Calzecchi Onesti
Il Consiglio Ue straordinario dei ministri dell’Energia non trova l’accordo sul price cap e rimanda la decisione al prossimo appuntamento in calendario a fine settembre se non addirittura a ottobre, il 6 e 7 a Praga al vertice informale o tra il 20 e il 21 a Bruxelles. Un ritardo che non piace agli italiani preoccupati della crisi incombente in...
Attualità

Decisione su tetto a prezzo gas russo slitta a ottobre

Redazione
La proposta di introdurre un tetto al prezzo del gas proveniente da gasdotto russo che doveva essere discussa dai ministri europei dell’Energia in questi giorni verrà momentaneamente “congelata”. I capi di Stato e di governo europei si riuniranno per discutere del “price cap” il 6 e 7 ottobre a Praga per un vertice informale e il 20 e 21 ottobre...
Europa

Il ricatto sul gas di Mosca è un test di unità per l’Ue

Marco Santarelli
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è tornata a parlare dei contenuti generali del piano messo a punto dall’esecutivo Ue per contrastare il caro-energia. Nel pacchetto ci sarà anche il tetto al prezzo sul gas importato via gasdotto dalla Russia. “Putin sta manipolando il nostro mercato energetico e usando le forniture di gas come arma: il suo...
Energia

Agricoltura e costi energetici. A Bologna l’iniziativa Coldiretti: “Il biologico alla guerra del gas”

Leonzia Gaina
“Il biologico alla guerra del gas”. Titolo da operazioni militari ma per la Coldiretti lo scenario è preoccupante in particolare per quel tipo di agricoltura di qualità che soffre di più il caro energia. Combattere i rincari L’agricoltura biologica, puntualizza la Confederazione, “scende in campo per sostenere il piano di riduzione dei consumi energetici, ridurre la dipendenza dal gas russo...
Energia

Con price cap Ue la Russia minaccia stop di gas e petrolio

Marco Santarelli
Il presidente russo Vladimir Putin, durante il suo discorso all’Eastern Economico Forum, a Vladivistok, ha annunciato che la Russia non fornirà più petrolio e gas a quei Paesi occidentali che imporranno un “price cap” sull’energia. “Non consegneremo nulla se è contrario ai nostri interessi, in questo caso economici. Né gas, né petrolio, né carbone. Niente”, ha aggiunto Putin. Putin ha...
Attualità

Più gas dall’Africa. Mix energetico ecologico in Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Decisori politici di Italia, Usa, Grecia, Egitto, Cipro ed esponenti del Forum del gas del Mediterraneo orientale (Emgf) si sono incontrati per il terzo giorno al Salone Gastech 2022 a Milano per imbastire nuove collaborazioni economiche in grado di alleviare le tensioni geopolitiche in atto e salvaguardare i consumatori dalla volatilità dei prezzi di gas e petrolio, sempre con un...
Attualità

L’Europa compatta vincerà il braccio di ferro con la Russia

Giuseppe Mazzei
L’ora per un nuovo “whatever it takes” è scoccata e non riguarda la Banca centrale Europea ma le istituzioni politiche dell’Unione. A qualunque costo. Servono fondi europei straordinari come è stato con il Next Generation Eu. Italia, Francia, Germania e Spagna prendano l’iniziativa per attivare un nuovo debito comune per l’emergenza dei prossimi mesi. L’Europa deve resistere al ricatto di...
Lavoro

Confesercenti: 400mila lavoratori autonomi senza i 200 euro di bonus per luce e gas. Click Day, “lotteria” inaccettabile

Marco Santarelli
Una discriminazione che va sanata e un metodo di assegnazione da cambiare. Fino a 400mila lavoratori indipendenti, tra autonomi, professionisti e micro-imprenditori, rischiano di rimanere senza il bonus di 200 euro previsto dal Governo per attutire l’impatto degli aumenti di gas e luce per chi ha un reddito fino a 35mila euro l’anno. Confesercenti stop al click day Mentre i...