lunedì, 7 Luglio, 2025

gas

Esteri

Israele, forze di difesa in allerta nel nord del paese

Redazione
Il ministro della difesa Benny Gantz ha messo in allerta le Forze di Difesa israeliane nel nord del paese mentre sembra naufragare l’accordo sul confine marittimo con il Libano mediato dagli Stati Uniti. Il primo ministro Yair Lapid ha respinto giovedì le ulteriori pretese avanzate da Beirut dopo che Israele aveva accettato il testo presentato alle parti la scorsa settimana dell’inviato statunitense...
Ambiente

Greta dove sei?

Antonio Domani
Ora più che mai servirebbe la tua presenza qui in Italia, tu che hai capacità di mobilitare ingenti masse di giovani grazie al movimento di protesta internazionale che hai creato a tutela dell’ambiente. Come puoi vedere è in corso una guerra in Europa tra 2 Nazioni che sta causando gravi problemi energetici e ambientali. A causa dell’interruzione dei rifornimenti del...
Politica

Draghi: Meloni “incuriosisce ma non preoccupa” l’Europa

Maurizio Piccinino
Nessuna preoccupazione dall’Europa ma “curiosità” sul nuovo Governo che nascerà in Italia, mentre sull’energia “le cose si stanno muovendo”. Un Draghi cauto, dialogante, che indica soluzioni e vede i problemi italiani con realismo e una punta di ottimismo. Rispetto scelta degli italiani Prima che da Praga e dal Consiglio europeo informale dove era presente per il forum della Comunità Politica...
Energia

Gas e biometano da trasporto. Merigo: crisi coinvolge i distributori e un milione di autoveicoli

Marco Santarelli
Sul settore del gas naturale-biometano da autotrasporto si abbatte una crisi che travolge utenti e imprese di distribuzione. Sulle preoccupazioni, sui dati in gioco, le tutele e le prospettive del settore interviene Flavio Merigo, presidente di Assogasmetano, l’associazione del settore distributivo del metano per i trasporti. “In Italia circolano attualmente più di un milione di veicoli a gas naturale, di...
Energia

Dipendenza da gas russo ridotta del 40%

Redazione
L’Italia ha già superato il 90% di riempimento degli stoccaggi di gas e le nuove forniture dall’Algeria sono triplicate ma in caso di eventi di natura estrema, è il Paese dovrà essere pronto a potenziare il piano di risparmi. “Abbiamo ridotto la dipendenza dal gas russo da circa il 40% di pochi mesi fa a circa il 18%. La cosa...
Energia

Slitta piano Ue sui prezzi dell’energia

Gianmarco Catone
È stata posticipata la riunione per esaminare il piano d’azione della Commissione Ue sull’energia. Precedentemente, la presentazione era stata programmata in occasione della riunione del collegio dei commissari europei.   “Il punto non è in agenda. Venerdì il dossier sarà al centro del Consiglio informale europeo, dopo il quale procedere rapidamente per continuare il nostro lavoro sui prezzi dell’energia”, ha...
Attualità

Mazzullo (Cicas Italia): Caro Energia, sospendere per decreto i distacchi di luce e gas per PMI e famiglie

Redazione
Allarme rincari bollette luce e gas! Già nel mese di settembre 2021 la Cicas Italia lanciava l’allarme, il Governo Draghi non ne ha tenuto conto, fino ad assistere ad un balletto negli ultimi mesi da maggio a luglio di attività precaria con l’Europa, soprattutto con alcuni Stati canaglia, primo fra tutti la Germania, a seguire l’Olanda e la Norvegia, non...
Ambiente

Gas, quotarlo su altri mercati contro il caro energia

Gianmarco Catone
Indicizzare il prezzo del gas quotandolo su altri mercati. È questa l’ipotesi avanzata dal ministro della transizione ecologia Roberto Cingolani per far fronte ai prezzi energetici ormai fuori controllo sulla Borsa di Amsterdam. “La situazione è positiva in Italia a livello di quantità di gas grazie alla diversificazione. Ben diversi sono i timori di natura inflattiva. Sul price cap abbiamo...
Attualità

Greenpeace: fuga Nord Stream disastro ambientale

Redazione
Secondo i calcoli preliminari di Greenpeace Italia il potenziale impatto climatico della fuoriuscita di metano dai Nord Stream 1 e 2 potrebbe essere paragonato a circa 30 milioni di tonnellate di emissioni CO2, equivalenti a un periodo di 20 anni. “Il gas fossile è quasi interamente metano. Nel prossimo ventennio ogni tonnellata di metano emessa ha un impatto pari a...
Ambiente

Ue: accordo a metà sull’energia. Tetto del gas, ancora un rinvio

Cristina Calzecchi Onesti
Fumata grigia oggi dal Consiglio straordinario dei ministri europei dell’Energia, metà bianca e metà nera. È stato raggiunto un accordo politico su una proposta di regolamento per affrontare i prezzi elevati dell’energia, che introduce misure per appiattire la curva della domanda di elettricità durante le ore di punta e per raccogliere e ridistribuire le eccedenze di ricavi del settore energetico ai...