giovedì, 10 Luglio, 2025

G7

Società

L’Ambasciatore Ndiaye: “Senegal amico e partner dell’Italia, lavoriamo per rafforzare le nostre relazioni”

Marco Santarelli
“Il Senegal è un amico, ma anche un partner dell’Italia e partecipa a questa conferenza per confermare questo sentimento e lavorare per rinforzare le relazioni sia al livello bilaterale che all’interno delle organizzazioni internazionali”. Parole, queste di Ngor Ndiaye, Ambasciatore del Senegal nella Capitale annunciando la presenza del Paese africano al Vertice dei Capi di Stato Italia-Africa, che avrà luogo...
Politica

Il G7 in Puglia. Il simbolo: un ulivo con le radici nel Mare Nostrum     

Domenico Turano
È l’anno della Presidenza di turno dell’Italia, la settima dalla nascita nel 1975 secondo la consueta sequenza Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Giappone, Italia, Canada. La prima riunione è stata tenuta in Francia presso il castello di Rambouillet dall’allora Presidente Valery Giscard d’Estaing, con l’Italia rappresentata dall’allora Presidente del Consiglio europeo On. Aldo Moro. Il Canada vi partecipa dal 1976,...
Attualità

Prudenza e priorità negli scenari di guerra. Cessare il fuoco e sbloccare il commercio

Giampiero Catone
L’Italia sempre più lambita da scenari di guerra e da tensioni commerciali geo politiche. Per il nostro Paese le mosse in politica estera e con gli Stati alleati devono essere sempre più ponderate e coordinate, in un momento in cui l’Italia ha assunto la presidenza del G7. Ieri il premier Giorgia Meloni nel suo viaggio in Turchia ha incontrato il...
Società

“L’IA deve essere nelle mani giuste”

Stefano Ghionni
Un’ora di confronto dove si è parlato di intelligenza artificiale, uno dei temi principali dell’agenda del G7 italiano. Di fronte, ieri a Palazzo Chigi, a Roma, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il fondatore di Microsoft Bill Gates. Un incontro, questo tra il Premier e il filantropo americano, che ha rappresentato un significativo passo in avanti nell’affrontare questioni cruciali...
Esteri

Le sanzioni Ue sui diamanti russi e le conseguenze sulla guerra

Renato Caputo
Mercoledì l’Unione Europea ha imposto sanzioni alla più grande compagnia mineraria di diamanti del mondo e al suo amministratore delegato come parte di quello che ha definito il suo “incrollabile impegno” nei confronti dell’Ucraina nella guerra di liberazione contro la Russia. La mossa ha preso di mira Alrosa, che rappresenta circa il 90% della produzione di diamanti russa, ed il...
Politica

Meloni: “Nessun rimpasto, tagli alla spesa giustizia e burocrazia riforme del 2024”

Stefano Ghionni
“Voglio fare gli auguri di buon anno per un 2024 che sarà molto complesso per tutti, dalle elezioni europee alla presidenza italiana del G7”. È stata una Giorgia Meloni a tutto campo quella di ieri nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno, diventata nel frattempo di inizio anno essendo stata posticipata per due volte a causa di alcuni...
Politica

L’Italia, i Sette Grandi e il rilancio del Governo

Giuseppe Mazzei
Giorgia Meloni ha investito molto sulla politica internazionale. Nei primi 15 mesi di governo ha viaggiato molto, ha sviluppato una vasta rete di relazioni e si è conquistata una credibilità e un prestigio personale che molti ritenevano improbabile. Oltre ad accreditare sé stessa in modo autorevole, Meloni ha cercato di ridare un ruolo più significativo al nostro Paese puntando soprattutto...
Europa

La trilaterale europea sull’Intelligenza artificiale

Ettore Di Bartolomeo
Italia, Francia e Germania cercano una visione comune su come affrontare il tema dell’Intelligenza artificiale. In un incontro avvenuto a Roma, il 30 ottobre, che avviene dopo uno precedente tenuto lo scorso giugno a Berlino, hanno partecipato il ministro per le Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e i ministri dell’Economia di Francia e Germania, rispettivamente Bruno Le...
Politica

Lula: “Tra Italia e Brasile più relazioni strette in futuro grazie al G7 e al G20”

Stefano Ghionni
Sono state 24 ore molto proficue quelle trascorse in Italia dal Presidente del Brasile Luiz Inacio Lula da Silva. Nel corso della sua visita ufficiale, nata con l’obiettivo di riavvicinare i due Paesi, ha incontrato ieri, tra gli altri, il capo dello Stato Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni e Papa Francesco. Stamattina invece ha tenuto una conferenza stampa (prima...
Sanità

Assemblea Mondiale Salute: ministro Schillaci “necessario rafforzare i servizi sanitari”

Leonzia Gaina
Durante il suo intervento alla sessione plenaria dell’Assemblea Mondiale della Salute a Ginevra, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha ribadito l’importanza di rafforzare il servizio sanitario sottolineando, in occasione del settantacinquesimo anniversario, “il riconoscimento della centralità dell’OMS nel quadro dell’architettura sanitaria internazionale e del suo ruolo di guida nelle politiche sanitarie globali”. “Dobbiamo rafforzare i nostri servizi sanitari, anche...