venerdì, 11 Luglio, 2025

frutta

Attualità

Caro-carburanti: effetti negativi sui costi delle imprese e sulla spesa dei consumatori

Valerio Servillo
La Coldiretti in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina, che ha sfondato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, ha sottolineato che in un Paese come l’Italia dove l’88% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada, l’aumento dei prezzi dei carburanti ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa...
Agroalimentare

Consumi, imprese ortofrutticole in difficoltà

Cristina Gambini
“L’effetto combinato dell’incremento dei costi di produzione con l’inflazione, condito dall’andamento climatico estremo, ha creato un mix esplosivo che ci preoccupa perché mette a rischio il futuro delle nostre imprese e dell’occupazione nel settore. Ora occorre fare quadrato, andare avanti e cercare di recuperare il più possibile”. È questo il commento di Michele Ponso, presidente della Federazione nazionale ortofrutticola di...
Agroalimentare

Contro il caldo acqua aromatizzata e anguria, no alla “caprese”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'estate non è finita. Il caldo sta per tornare alla grande. E anche l'alimentazione deve tenerne conto. Ma che cosa va mangiato e bevuto per evitare di soffrire particolarmente la crescita della colonnina di mercurio? Evitando, soprattutto, i "falsi amici", cibi e bevande in apparenza, ma solo in apparenza, leggeri e rinfrescanti? A stilare un agile vademecum...
Agroalimentare

Vendemmia, Confagricoltura “Raccolto in calo, pesano clima e costi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo anni di vendemmie anticipate, il 2023 ristabilisce l'equilibrio dei tempi di raccolta, in alcuni casi anche in ritardo, ma lascia il segno sulla quantità, in quasi tutta Italia in diminuzione dal 20 al 50%. L'andamento climatico ha inciso profondamente sulla maturazione delle uve e sui volumi prodotti, sia per le gelate primaverili e le pesanti grandinate...
Agroalimentare

Confagricoltura “Necessari Piano Pluriennale e valorizzazione del grano”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Per il grano, il tasso di autoapprovvigionamento è inadeguato e inferiore al potenziale dell'Italia. È necessario farlo salire con il varo di un piano pluriennale che parta dalle sementi, per arrivare fino alla migliore valorizzazione mercantile delle produzioni nazionali". È la posizione espressa dal presidente della Confagricoltura, Massimiliano Giansanti durante la riunione del tavolo ministeriale di settore,...
Agroalimentare

Barilla Al Bronzo lancia un QRcode per un’esperienza immersiva

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Dopo il lancio sul mercato avvenuto all'inizio del 2022, Barilla continua il racconto della sua linea Al Bronzo arricchendolo con una speciale esperienza immersiva che parte proprio dal pack e fa vivere la lavorazione grezza attraverso nuovi contenuti premium. La lavorazione grezza è uno dei segreti della tasting experience di Al Bronzo e Barilla ha deciso di...
Agroalimentare

Unicredit e Consorzio Parmigiano Reggiano a supporto delle aziende

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – UniCredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un accordo per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, al fine di rafforzarne le potenzialità di sviluppo, sostenendone la liquidità e rispondendo alle necessità determinate dall'attuale contesto di mercato. Grazie a questa convenzione, infatti, la banca renderà tra l'altro...
Agroalimentare

Coldiretti: il caldo aumenta del 20% i consumi di frutta e verdura

Cristina Gambini
La Coldiretti, sulla base dei dati dei mercati di Campagna Amica, stima un aumento del 20% dei consumi di frutta e verdura in tutta Italia nell’ultima settimana, a causa dalle alte temperature estive di questi giorni. Si tratta di alimenti che nutrono e dissetano ma che fanno bene anche all’abbronzatura. Durante l’estate, infatti, il 36% degli italiani li inserisce nella...
Agroalimentare

Barilla, rinnovato il contratto integrativo 2023-2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto all'alba di oggi con Barilla, assistita dall'Unione Parmense Industriali, il rinnovo del contratto integrativo di gruppo per il triennio 2023-2025. "Confermando la volontà di consolidare e sviluppare le già strutturate relazioni industriali – si legge in una nota...
Agroalimentare

Giansanti “Dal Governo risposte importanti per l’agroalimentare”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La due giorni di lavori assembleari di Confagricoltura è stata proficua e apre nuove prospettive per il settore primario. Il confronto tra istituzioni, politica e imprese fotografa un comparto che ha i numeri per consolidare il proprio primato". Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, al termine dell'assemblea generale. Nel faccia a faccia conclusivo con il ministro...