La Francia verso le elezioni presidenziali. Gli angoli difficili dell’Esagono francese
Dopo la Rivoluzione del 1789 la Francia ha fatto della laicità una fede culturale, da conservare come un’ indispensabile connotazione ideologica. Il ruolo dei cattolici tra istituzioni atee e attività caritatevoli e sociali. Oggi le società multireligiose di molti Paesi del Vecchio Continente pongono sfide articolate mentre i rischi di conflitti sociali si moltiplicano. Un dibattito che si riaccende in...