giovedì, 3 Aprile, 2025

Francia

Esteri

La First Lady Usa, Jill Biden, in Francia per celebrare il rientro degli Stati Uniti nell’Unesco

Cristina Gambini
La first lady Jill Biden è in Francia per la cerimonia UNESCO che segna il ritorno degli Stati Uniti nell’organizzazione globale dopo oltre quattro anni di assenza. Gli USA si erano ritirati formalmente dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura nel dicembre 2018 per quello che l’amministrazione Trump aveva visto come un pregiudizio anti-israeliano necessario di...
Europa

Francia blindata. Macron non pronuncia il discorso per la festa nazionale

Valerio Servillo
I presupposti per una Festa nazionale ad alta tensione c’erano tutti. E difatti è stato un 14 luglio particolarmente difficile per Emmanuel Macron. La morte di Nahel, il ragazzo di 17 anni ammazzato da un poliziotto il 27 giugno scorso a Nanterre (comune situato nella banlieue nord-ovest di Parigi) a seguito di un controllo stradale, cui seguirono per giorni e...
Agroalimentare

In Francia cala il consumo dei prodotti alimentari biologici

Paolo Fruncillo
Il settore del cibo biologico in Francia sta attraversando una vera e propria crisi. Secondo la Federazione nazionale dell’agricoltura biologica (Fnab), tra gennaio e settembre 2022, gli acquisti di prodotti biologici sono crollati del 6,3% nel Paese. Stessa tendenza rilevata dall’Agence Bio secondo cui la quota di prodotti alimentari biologici nel paniere della spesa dei consumatori francesi è scesa dal...
Esteri

Violenze e saccheggi in Francia. La nonna di Nahel: “Fermatevi”

Giuseppe Mazzei
Nella violenza di questi giorni c’è qualcosa di gravemente anomalo. È come se ci fosse una latente aggressività non gestita che non aspetta altro che un pretesto per esplodere. E questa aggressività cova soprattutto tra tanti giovanissimi che sono i più scatenati negli atti di teppismo. Come se non avessero ricevuto alcuna educazione, come se le loro famiglie fossero altrove....
Attualità

Mattarella: “Con la Francia abbiamo costruito l’Europa”

Stefano Ghionni
Una due giorni parigina iniziata ieri pomeriggio quella del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Una visita in terra di Francia che ha il grande l’obiettivo, secondo una nota dell’Eliseo, di testimoniare “il rapporto di fiducia e amicizia tra i due presidenti e i legami eccezionali che uniscono i nostri due Paesi”. Soprattutto dopo la crisi di novembre tra le due...
Europa

A che età si va in pensione nel resto di Europa?

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia si sta trasformando in un “Paese per vecchi”, per parafrasare un famoso film dei fratelli Coen, in cui lo sbilanciamento dei numeri dei pensionati rispetto ai giovani in età da lavoro è sempre più ampio. Secondo la Cgia, a legislazione vigente nei prossimi cinque anni, tra il 2023 e il 2027, 2,7 milioni di italiani sono destinati ad andare...
Europa

Francia: il debito pubblico sfiora i 3.000 Mld di euro

Federico Tremarco
Il debito pubblico nei Paesi occidentali è cresciuto costantemente dagli anni ’70, a causa del rallentamento della crescita economica e la liberalizzazione dei mercati finanziari, offrendo agli Stati maggiori possibilità di finanziamento. Uno dei Paesi colpiti è la Francia dove il debito pubblico sfiora i 3.000 miliardi di euro, ovvero tra tre e quattro volte di più rispetto agli anni...
Politica

Macron il temerario e il doppio regalo a Putin e Xi

Giuseppe Mazzei
Coraggioso in politica interna, temerario in politica estera. Macron, al secondo e ultimo mandato presidenziale, lancia le sue sfide senza curarsi troppo delle conseguenze. Ma mentre sulla riforma delle pensioni ha ragioni da vendere e si comporta da statista lungimirante che pensa al futuro del suo Paese, sulle strategia internazionali la sua visione risulta contraddittoria e rischia di essere velleitaria....
Europa

I parigini al voto per vietare i monopattini elettrici nella capitale francese

Valerio Servillo
La stragrande maggioranza dei parigini ha votato, domenica, per vietare gli scooter elettrici dalle strade della capitale francese. Si è trattato di un referendum non vincolante promosso dalle autorità cittadine. Il divieto ha ottenuto tra l’85,77% e il 91,77% dei voti nei 20 distretti parigini che hanno pubblicato i risultati. Una rara consultazione pubblica che ha provocato lunghe code alle...