sabato, 10 Maggio, 2025

Francia

Economia

Pil: il Sud va meglio di Francia e Germania. 270 miliardi dallo Stato

Paolo Fruncillo
L’Europa ha le gomme sgonfie. “È in recessione tecnica”. Nel 2003, “come se fosse un caso di scuola”, scrive la Cgia di Mestre, perfino il Sud Italia cresce più di Francia e Germania: quattro volete di più. Quest’anno un +1% del Pil del Mezzogiorno sarà “la rivincita degli ultimi”. L’Italia tutta intera crescerà anche di più dell’1%, molto meglio di...
Società

Monopoli un gioco da tavolo sempre attuale

Martina Miceli
Dopo il caldo torrido delle giornate di luglio, è tornata la pioggia, con allerta maltempo in molte zone d’Italia. Per qualche giorno dobbiamo rinunciare alle spiagge assolate e ai bagni in mare o in piscina. Le vacanze però, specialmente per noi studenti, continuano e non si interrompe il relax. Si può approfittare del maltempo per visitare musei e altri luoghi di...
Agroalimentare

Vendemmia: il clima fa calare la produzione ma sale la qualità

Valerio Servillo
È la vendemmia, per ora, a pagare il prezzo più alto delle variazioni climatiche. Maltempo e ondate di calore, hanno danneggiato i vigneti con la produzione nazionale stimata in calo di circa il 14% ma con crolli fino al 50% nel Centro Sud facendo segnare, per quelle aree, il peggior risultato del secolo. Così che per la Coldiretti la vendemmia...
Energia

Elettricità: in Francia previsti nuovi aumenti dei prezzi

Federico Tremarco
Il Governo francese ha annunciato un ulteriore aumento dei prezzi regolamentati dell’elettricità, dopo il primo aumento del 15% avvenuto lo scorso febbraio. Questi aumenteranno del 10% dal primo agosto, per effetto di una graduale riduzione dello scudo tariffario posto in essere per due inverni consecutivi. Messo in atto all’inizio del 2022 per proteggere le famiglie da un’esplosione dei prezzi, legata...
Esteri

La First Lady Usa, Jill Biden, in Francia per celebrare il rientro degli Stati Uniti nell’Unesco

Cristina Gambini
La first lady Jill Biden è in Francia per la cerimonia UNESCO che segna il ritorno degli Stati Uniti nell’organizzazione globale dopo oltre quattro anni di assenza. Gli USA si erano ritirati formalmente dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura nel dicembre 2018 per quello che l’amministrazione Trump aveva visto come un pregiudizio anti-israeliano necessario di...
Europa

Francia blindata. Macron non pronuncia il discorso per la festa nazionale

Valerio Servillo
I presupposti per una Festa nazionale ad alta tensione c’erano tutti. E difatti è stato un 14 luglio particolarmente difficile per Emmanuel Macron. La morte di Nahel, il ragazzo di 17 anni ammazzato da un poliziotto il 27 giugno scorso a Nanterre (comune situato nella banlieue nord-ovest di Parigi) a seguito di un controllo stradale, cui seguirono per giorni e...
Agroalimentare

In Francia cala il consumo dei prodotti alimentari biologici

Paolo Fruncillo
Il settore del cibo biologico in Francia sta attraversando una vera e propria crisi. Secondo la Federazione nazionale dell’agricoltura biologica (Fnab), tra gennaio e settembre 2022, gli acquisti di prodotti biologici sono crollati del 6,3% nel Paese. Stessa tendenza rilevata dall’Agence Bio secondo cui la quota di prodotti alimentari biologici nel paniere della spesa dei consumatori francesi è scesa dal...
Esteri

Violenze e saccheggi in Francia. La nonna di Nahel: “Fermatevi”

Giuseppe Mazzei
Nella violenza di questi giorni c’è qualcosa di gravemente anomalo. È come se ci fosse una latente aggressività non gestita che non aspetta altro che un pretesto per esplodere. E questa aggressività cova soprattutto tra tanti giovanissimi che sono i più scatenati negli atti di teppismo. Come se non avessero ricevuto alcuna educazione, come se le loro famiglie fossero altrove....
Attualità

Mattarella: “Con la Francia abbiamo costruito l’Europa”

Stefano Ghionni
Una due giorni parigina iniziata ieri pomeriggio quella del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Una visita in terra di Francia che ha il grande l’obiettivo, secondo una nota dell’Eliseo, di testimoniare “il rapporto di fiducia e amicizia tra i due presidenti e i legami eccezionali che uniscono i nostri due Paesi”. Soprattutto dopo la crisi di novembre tra le due...