mercoledì, 19 Febbraio, 2025

Francesco Paolo Sisto

Attualità

Veneziani (FMI): “Una donazione per valorizzare il frutto di tanti sacrifici”

Redazione
“La Fondazione ‘Michelangelo Interesse’, insigne professionista nonché papà di tutti i ragionieri di Bari, ha celebrato il passaggio del proprio patrimonio nella Cassa di previdenza dei ragionieri. ‘Dai ragionieri ai ragionieri’, un cerchio che si chiude, per attribuire il patrimonio accumulato in tanti anni di professione a uso e consumo degli iscritti affinché venga valorizzato e investito nell’interesse di tutti...
Attualità

Giustizia, Sisto: “Tempi dei processi ridotti nel penale del 29% e nel civile del 20%”

Redazione
“Abbiamo cambiato passo sia per quanto riguarda la giustizia penale, che nel civile e nel tributario rendendo i processi più semplici ed agevoli. Nel civile i tempi si sono ridotti del 20% rispetto a un target del 40%, nel penale siamo al 29% superando i limiti che l’Europa ci ha imposto. Un percorso soddisfacente dalla stessa Commissione europea, molto severa,...
Ambiente

Intervista a Francesco Paolo Sisto ● Forum PolieCo 2024

Stefano Ghionni
Il Viceministro alla Giustizia interviene a margine della XVI edizione del Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti dal titolo “Plastica, poche chiacchiere! Traffici, bio, ecodesign e nuove regole“, al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli...
Ambiente

Economia dei rifiuti: bioeconomia, ecodesign e nuove regole per un futuro sostenibile

Ettore Di Bartolomeo
Un appuntamento cruciale per fare il punto sulle sfide legate alla gestione dei rifiuti e alla sostenibilità ambientale, in un momento storico in cui la transizione ecologica non è più un’opzione, ma una necessità. Con questo spirito prende il via oggi uno degli eventi più importanti in termini ambientali e che vedrà confrontarsi i massimi esperti sul tema. Sarà il...
Società

Le periferie rigenerate migliorano le città

Domenico Della Porta
“Garantire strumenti idonei per pareggiare interventi non discriminatori tra centri urbani e periferie, rivendicando, da parte di queste ultime, maggiore qualità urbana, diritti, opportunità educative e occupazionali e una concreta partecipazione sociale e politica” È uno dei passaggi con cui il vice Ministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, in un’audizione ricca di spunti e riflessioni collegati al tema, di oltre...
Economia

Pichetto Fratin: “Mantenuti gli impegni sui cambiamenti climatici”

Redazione
“Favorire la transizione ecologica è un dovere che abbiamo verso le nuove generazioni, ma al contempo rappresenta anche una grande opportunità. Stiamo vivendo una nuova rivoluzione, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti, un forte cambiamento dovuto alle nuove tecnologie e alle nuove norme che ci pongono dinanzi a un grande impegno poiché siamo un Paese ricco e all’avanguardia e dobbiamo...
Attualità

Al Forum internazionale PolieCo a Napoli la presentazione di ‘Ambiente colorato’: come trasformare un luogo grigio come un carcere in un luogo di speranza

Stefano Ghionni
Ieri nel corso della prima giornata della 15esima edizione del Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti ‘Malati d’ambiente’ in programma al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli, è stato presentato il progetto ‘Ambiente colorato’ che ha preso vita all’interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere, nel casertano. Un progetto, questo, promosso dalla casa circondariale e dal Garante dei diritti delle...
Attualità

PolieCo, XV forum internazionale a Napoli. “Ambiente e riciclo, tutti insieme per il bene della salute”

Stefano Ghionni
Un parterre de roi per la prima giornata della 15esima edizione del Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti ‘Malati d’ambiente’, andata in scena ieri dal Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli. Uno degli eventi più importanti in ambito nazionale che ha il grande obiettivo di parlare del tema ambientale, portando sul tavolo i problemi esistenti con l’obiettivo di risolverli nel più...
Economia

Professioni, Sisto: “Aula approvi subito il testo su equo compenso”

Redazione
“Mi auguro che il testo normativo sull’equo compenso venga approvato in Aula in tempi brevi per salvarlo dalle tante insidie delle volubilità parlamentari. Comprendo alcune perplessità sulle situazioni non ordinistiche e sulle sanzioni ai professionisti, ma parliamo di una norma che è sempre possibile migliorare nel domani legislativo. Ritengo prioritario portare a casa subito il testo attuale che è stato...