mercoledì, 14 Maggio, 2025

Forza Italia

Politica

Il dilemma di Conte “esco o non esco?”

Giuseppe Mazzei
Conte ha sbagliato i conti e ha incassato un colpo basso che doveva aspettarsi. Dopo l’uscita forzata dell’ex Petrocelli, il leader 5S puntava ad avere un suo uomo alla guida della Commissione esteri del Senato. Invece è stata eletta Stefania Craxi di Forza Italia. Non ci sono mai automatismi in queste vicende e gli accordi bisogna saperli costruire con pazienza...
Economia

110%, cambia la cessione del credito. Rdc: anche il bonus di 200 euro

Maurizio Piccinino
Gli aiuti rimangono 14 miliardi e serviranno ad arginare prezzi di materiali e materie prime, energia, dare un spinta ai progetti del Piano nazionale di Ripresa. Il Cdm ha però previsto un nuovo cambio di regole per il Superbonus 110%, aumentando la possibilità della cessione del credito a terzi. C’è l’ok alle 200 euro per lavoratori e pensionati, inclusi i...
Politica

Meloni al centrodestra: ballo anche da sola. Iniziata la svolta per il partito dei conservatori

Giuseppe Mazzei
Non si farà mettere in un angolo da Salvini e Berlusconi. I suoi veri avversari, che dovrebbero essere i suoi alleati. Forza Italia e Lega non vogliono che sia lei ad avere il primato dei consensi nel centrodestra e quindi a guidare il governo, in caso di vittoria alle elezioni del 2023. I segnali sono molto chiari. Per impedire che...
Economia

“L’Italia del futuro”. Sangalli: più aiuti a famiglie e imprese. Il leader di Confcommercio: bene il Governo sul Def e confronto

Marco Santarelli
Il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli, spiega alla manifestazione promossa da Forza Italia “L’Italia del futuro”, come ridare spinta alla ripresa e al rilancio del commercio. Politica energetica europea Sangalli tra i temi sollevati quello della dipendenza energetica che “va ridotta, diversificando le fonti di approvvigionamento e i fornitori”. “Ed il perseguimento di una sempre maggiore indipendenza”, ha osservato il...
Politica

Il ritorno del Cavaliere. “Deluso da Putin. No al voto di fiducia su fisco e giustizia”

Giuseppe Mazzei
Si riprende la scena, dopo l’inglorioso flop della corsa al Quirinale. Un Berlusconi d’annata, che non si vedeva da tempo. Prova a rilanciare Forza Italia come bussola e collante di un centrodestra disorientato. Tono e espiro da statista. Molte spanne sopra tanti discorsetti che si sentono da quelle parti. Con Europa, Nato e Stati Uniti Il Cavaliere Indica una linea...
Politica

Fisco. Centrodestra sul piede di guerra. Draghi: nessun aumento di tasse

Maurizio Piccinino
Da oggi il Centrodestra avrà quattro giorni per trovare una intesa su aliquote, catasto e flat tax sulla riforma fiscale e dare una risposta al premier Mario Draghi. Martedì il presidente del Consiglio vuole ascoltare dai leader di Lega e Forza Italia quali le loro proposte per portare in salvo la riforma, oppure se si vuole innescare un resa dei...
Politica

Il catasto spacca il Governo. Centrosinistra con Draghi

Maurizio Piccinino
Riforma del catasto, un voto in Commissione promuove la legge ma spacca il Governo. Tensioni sempre più profonde nella maggioranza del premier Draghi. Ieri dopo una giornata all’insegna di un rinvio per esaminare la proposta presentata da Lega e Forza Italia, in serata con un voto a sorpresa l’emendamento presentato dal Centrodestra è stato bocciato. La norma prevista da Lega...
Politica

Il muso duro di Salvini con gli alleati seppellisce la vecchia coalizione. La doppia crisi del centro-destra

Giuseppe Mazzei
Senza leadership e a corto di idee. E ora con tanti veleni e accuse di tradimento. Peggio di così non poteva finire. La sconfitta sul Quirinale è stato solo l’ultimo atto del tramonto della coalizione inventata nel 1994 da Berlusconi: un caleidoscopio formato dal partito nazionalista di Fini, da quello federalista di Bossi e da reduci della Dc e del...
Politica

Post-Quirinale. Primo strappo della Lega. Il Governo diventerà come il Bounty?

Giuseppe Mazzei
Il segnale è chiaro: la Lega vuol avere le mani libere nel governo. E se anche gli altri partiti della maggioranza facessero lo stesso, come si potrebbe andare avanti? Si rischia un disordinato ammutinamento. Ma a differenza del capitano Bligh, Draghi difficilmente salirà su una scialuppa lasciando il Bounty del governo in balìa di un equipaggio litigioso. Draghi ha ancora...
Politica

Le coalizioni non esistono più. I partiti vogliono contarsi. Proporzionale più vicino

Giuseppe Mazzei
Uscire dal Rosatellum, tornare al vecchio proporzionale ma lasciar fuori il governo da questo problema. Sembra questa la strada obbligata per le forze politiche dopo le spaccature nel centro-destra e la guerra dentro i 5 Stelle. Le coalizioni sono solo dei nomi cui non corrispondono reali alleanze. Mantenere un sistema che assegna il 37% dei seggi sulla base di aggregazioni non...