domenica, 23 Febbraio, 2025

formazione

Lavoro

Cnpr forum: sicurezza sul lavoro, non solo controlli ma cultura della formazione

Redazione
Camusso (PD): “Non è costo ma un investimento” Colucci (Noi Moderati): “Subappalti vanno gestiti meglio, non banditi” Cappelletti (M5s): “Stop al precariato e fondi per ammodernare impianti” Tenerini (FI): “Educare nuove generazioni per fermare strage silenziosa”  “Abbiamo una delle legislazioni migliori dal punto di vista della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. Andrebbe solo aggiornata alla luce delle novità tecnologiche...
Editoriale

In Italia bisogna ridurre gli attestati e aumentare le buste paga

Giampiero Catone
La buona notizia c’è, il nuovo Piano di Ripresa e Resilienza italiano ha avuto il via libera da Bruxelles. Si tratta della rimodulazione del Pnrr con 145 obiettivi e nuovi impegni su settori strategici come le infrastrutture, la sanità, e il lavoro. Per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni sono “miliardi in più dedicati alla crescita”. Mentre per il ministro...
Lavoro

La Toscana proroga di due anni il ‘Piano lavoro sicuro’

Valerio Servillo
Proseguirà ancora, fino almeno a tutto il 2025, il “Piano lavoro sicuro” lanciato nel 2014 dalla Regione Toscana, pochi mesi dopo quel rogo notturno, in un’azienda tessile di Prato in cui, il 1° dicembre 2013, morirono sette operai di origine cinese, cinque uomini e due donne, che in quel capannone lavoravano e vivevano. Un piano straordinario con cui furono assunti...
Attualità

La Regione Puglia stanzia altri 3,9 milioni di euro per le borse di studio ‘Pass laureati’

Paolo Fruncillo
“Mi ero impegnato a reperire nuove risorse e a riaprire la finestra temporale per partecipare all’Avviso Pass Laureati 2023, dopo la straordinaria adesione registrata durante la prima finestra del bando che, a inizi ottobre, in poco tempo ha esaurito il budget a disposizione” spiega Sebastiano Leo, Assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro. “Erano ancora tanti i giovani pugliesi interessati alla...
Lavoro

Gregorini (Cna Lazio): “Bisogna coinvolgere i giovani nel mondo dell’impresa”

Maria Parente
Formazione e lavoro, accesso al credito, il ruolo della piccola impresa e la funzione importante della rappresentanza: sono questi i temi discussi dal Segretario Generale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Otello Gregorini, durante l’assemblea di Cna Lazio. Imprese più grandi e produttive Durante il suo intervento, Gregorini ha affermato che “non esiste contrapposizione e competizione...
Attualità

Scuola: al via il concorso ‘Salute e sicurezza… Insieme!’

Francesco Gentile
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha indetto un bando di concorso nazionale ‘Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola’, rivolto a tutte le scuole secondarie di...
Società

Formare una nuova società della conoscenza

Antonio Derinaldis
“Con uno sguardo mi ha convinto a prendere e partire, che questo è un viaggio che nessuno prima d’ora ha fatto”.  Torna a Casa dei Maneskin è un “libro da studiare”. Un testo con arrangiamenti sociologici che si aprono al futuro, alla circolarità, al dialogo, alla rete con la melodia. Il  “metropolitanismo umanistico” dei Maneskin ha in alcuni tratti “dolci...
Attualità

Accordo Sace-Università Federico II per promuovere una nuova cultura d’impresa

Marco Santarelli
È stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano specializzato nel sostegno alla crescita sostenibile delle imprese in Italia e nel mondo con l’obiettivo di promuovere un nuovo modo di fare impresa in un’ottica di innovazione, sostenibilità e resilienza. L’accordo, firmato dal Rettore dell’Università Matteo Lorito e dall’Amministratore...
Attualità

Costantini (Cna): “Puntare su sviluppo di micro e piccole imprese”

Paolo Fruncillo
All’interno della ‘Dichiarazione di Taormina’, sottoscritta l’anno scorso in occasione dell’assemblea della Confederazione per rafforzare il ruolo delle Pmi nell’area del Mediterraneo, si inserisce la visita in Grecia del Presidente nazionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, Dario Costantini: ha focalizzato l’attenzione, con il suo intervento, su temi quali energia, formazione, competitività della micro e piccola...
Attualità

Scuola, Liguria prima in Italia per qualità dei percorsi ITS

Francesco Gentile
Secondo il monitoraggio realizzato da Indire – Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa la Liguria è prima nel ranking della qualità degli Istituti Tecnici Superiori. In particolare, la regione è l’unica in Italia che vede assegnare a tutti i percorsi analizzati uno stato di eccellenza e a dieci su undici la premialità erogata dal ministero dell’Istruzione e del...