mercoledì, 9 Luglio, 2025

formazione

Lavoro

Fincantieri: al via il progetto ‘Maestri del Mare’

Cristina Gambini
Al via il progetto ‘Maestri del Mare’ inaugurato a Roma da Fincantieri, con un programma di formazione retribuito che porterà all’inserimento di 90 persone entro l’estate. Si tratta di un percorso di apprendimento che ha l’obiettivo di ricercare, formare e assumere lavoratori addetti alla costruzione navale. All’evento sono intervenuti Pierroberto Folgiero, Ad e direttore generale di Fincantieri, Luciano Sale, direttore...
Lavoro

Marche: ok al piano triennale per le politiche attive del lavoro

Francesco Gentile
“Aumento del tasso di occupazione e innalzamento delle competenze professionali nel mondo del lavoro marchigiano”. Sono i due obiettivi principali del Piano lavoro e formazione 2024-2026 approvato oggi, all’unanimità, dall’Assemblea legislativa regionale delle Marche e sottolineati dall’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi nel suo intervento in Aula. Il Piano ha rimarcato l’assessore, “delinea il quadro programmatico delle strategie e degli interventi...
Lavoro

Umbria: contro incidenti sul lavoro accordo Confagricoltura Inail

Paolo Fruncillo
A Perugia siglato un accordo regionale tra Confagricoltura e Inail per promuovere salute e sicurezza sul lavoro, che rappresenta storicamente uno dei settori trainanti dell’economia regionale e purtroppo uno di quelli a maggior rischio infortunistico. Nel quinquennio 2018-2022 a livello regionale si sono verificati in complesso quasi 4.000 infortuni sul lavoro di cui 11 mortali e 1.227 malattie professionali dai...
Lavoro

Lavoro: al via il progetto di formazione per i manager inoccupati

Mattia Cirilli
Fornire una risposta concreta allo squilibrio tra domanda e offerta nel mercato del lavoro manageriale e porre rimedio alle difficoltà di reperimento di figure dirigenziali in Italia, problema che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio 4.Manager su dati Anpal, nel 2023 il 66,8% delle imprese ha affrontato, con un aumento dell’+11,5% rispetto al 2022. Sono gli obiettivi principali di “For-Manager”, progetto di...
Economia

Le ricette dell’Ocse: riforme, formazione e patrimoniale

Cristina Calzecchi Onesti
La spesa pubblica rischia di aumentare di circa il 4,5% del Pil tra il 2023 e il 2040 a causa dei costi legati all’invecchiamento e agli interessi sul debito pubblico, senza contare le ulteriori pressioni che potrebbero derivare dalla transizione climatica. È l’OCSE a mettere in guardia i nostri decisori politici nell’Economic Survey sull’Italia, suggerendo “un aggiustamento fiscale sostenuto per un certo numero di anni per riportare il rapporto debito/Pil su un percorso più prudente, per...
Attualità

Scuola: 171 istituti tecnici e professionali ammessi al programma d’istruzione ‘4+2’

Paolo Fruncillo
Sono 171 gli istituti tecnici e professionali, per 193 corsi, che, al termine dell’istruttoria condotta dalla commissione tecnica del ministero dell’Istruzione e del Merito sulle candidature pervenute, sono stati ammessi alla sperimentazione della nuova istruzione tecnica e professionale. Le scuole hanno presentato, alla luce del progetto nazionale, le loro candidature per la riduzione da 5 a 4 anni del percorso...
Società

Autismo: dalla Sicilia 8 milioni per progetti di inclusione sociale

Federico Tremarco
Oltre otto milioni di euro dalla regione Sicilia per la realizzazione di progetti che migliorino la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. “Abbiamo pubblicato quattro importanti avvisi, a valere sul fondo per l’Inclusione delle persone con disabilità che rafforzeranno i servizi per le persone autistiche e permetteranno a chi soffre di questi...
Lavoro

Calderone: il lavoro prima del sussidio. Puntiamo su formazione e semplificazione

Maurizio Piccinino
Non sono dimenticate la tragedia di Brandizzo e le tragedie continue degli infortuni sul lavoro, per questo il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, dichiara l’impegno di azioni concrete per intervenire, prima di tutto, per cercare di ridurre la perdita di vite umane al lavoro e fare in modo che diminuiscano gli infortuni. Nel bilancio di previsione...
Attualità

Completate le nomine dei tutor e degli orientatori scolastici

Marco Santarelli
Il 95% delle Scuole secondarie di secondo grado ha completato le nomine dei docenti tutor e orientatori sulla piattaforma “Unica”. Secondo i dati risulta incaricato il 98% dei tutor previsti, vale a dire 36.908 su 37.708 e il 95% di orientatori, pari a 2.604 su 2753. “Si tratta di un aiuto concreto per i ragazzi, un passo in avanti importante...
Esteri

Arabia Saudita: nasce il nuovo centro per sostenere le PMI

Cristina Gambini
Il Fondo per lo sviluppo del turismo dell’Arabia Saudita ha lanciato TDF Grow, il nuovo Centro per la crescita del turismo. Il centro mira a promuovere l’innovazione, coltivare il talento, fornire strumenti e ambienti adeguati agli imprenditori e aiutarli a creare strutture turistiche e offre servizi di alto valore e stabilire una rete di partner creando canali di comunicazione con...