sabato, 19 Aprile, 2025

formazione

Economia

Cna: dieci punti per risollevare l’Italia. Faccia a faccia con i leader

Marco Santarelli
Il decalogo della Confederazione nazionale degli artigiani da consegnare a leader politici e partiti. La Cna sottolinea che di tratta di una serie di proposte concrete, riassumibili in un decalogo in vista del voto del 25 settembre. L’idea di fondo è un nuovo patto sociale mirato a ripartire dalle nostre solide radici per ri-avviare decisamente lo sviluppo economico e sociale...
Società

Salute e sicurezza? Si imparano a scuola

Domenico Della Porta
L’integrazione della Salute e Sicurezza sul Lavoro nel mondo dell’istruzione, comporta il suo inserimento sistematico nelle lezioni scolastiche, affinché gli specifici argomenti entrino idealmente a far parte della vita quotidiana degli allievi, dei genitori e del personale. Solo in questo modo si potrà concretizzare il percorso della  “cultura della sicurezza” auspicato a livello istituzionale nel recente protocollo del 30 maggio 2022...
Lavoro

Aruba Academy, la formazione come opportunità di lavoro

Redazione
Quasi un responsabile risorse umane su due (il 48%) considera tra i principali problemi della sua organizzazione la carenza di profili qualificati. Ed il 75% ritiene che il reskilling sia un mezzo efficace per fare fronte alla scarsità di personale. È quanto emerge dal Talent Trends Report di Randstad, primo operatore mondiale nei servizi dedicati alle risorse umane, secondo cui...
Economia

31 miliardi del Pnrr. Formazione e ITC vere opportunità

Cristina Calzecchi Onesti
Uno dei rischi insiti nella guerra in atto nel cuore dell’Europa è che in Italia il Pnrr venga trasformato in uno strumento per la gestione dell’emergenza. In realtà non va persa di vista la prospettiva reale, di una grande opportunità temporanea per dotarsi di “masse critiche che poi devono restare e diventare la spina dorsale su cui aggiornarsi e migliorare”,...
Lavoro

Il lavoro c’è, mancano i lavoratori. I frutti perversi dell’assistenzialismo

Giampiero Catone
6.6 miliardi del Pnrr da destinare ad una migliore formazione, alla riforma del mercato del lavoro e ad aumentare le retribuzioni. Questo fine settimana è contrassegnato oltre che dal conflitto in Ucraina e dalla sua pericolosa imprevedibilità, da molto temi di politica nazionale. C’è un argomento che appare il più controverso di tutti, quello del lavoro. O meglio del mancato...
Lavoro

Cida: “Giovani artefici di un futuro sostenibile”

Marco Santarelli
Secondo la Cida le azioni efficaci a favore del lavoro giovanile devono riguardare il sostegno alla conoscenza della realtà e delle opportunità, all’orientamento, alla formazione per la costruzione di competenze in linea con le richieste della trasformazione ecologica e digitale che ha investito il mondo produttivo e alle soft skills indispensabili in qualunque contesto organizzativo. “Gli investimenti e gli interventi...
Società

Formazione in videoconferenza come quella in presenza

Domenico Della Porta
Con l’approvazione il 20 maggio scorso del Disegno di Legge 2604 (convertito con modificazioni del D.L. 24 marzo 2022 n. 24), a cui è stato aggiunto l’art. 9bis che equipara la formazione in Videoconferenza (FAD sincrona) alla didattica in aula in materia di salute e sicurezza sul lavoro, viene superato quanto previsto dalla legge 215/2021 che prevedeva, tra l’altro, una...
Società

L’Italia la più “ingiusta” in Europa nei confronti dell’infanzia

Cristina Calzecchi Onesti
La terribile combinazione di pandemia, crisi climatica e guerra sta inficiando quei piccoli progressi che si stavano registrando rispetto alle condizioni di vita dei bambini e delle bambine nel mondo. Nei paesi più fragili, ma non solo, decine di milioni di bambini stanno perdendo la casa, la scuola, il cibo necessario, la salute fisica e mentale. Il conflitto in Ucraina...
Società

Confartigianato: troppi giovani in fuga da lavoro e studi

Leonzia Gaina
Il crollo del lavoro, tra fuga dalle aziende, disinteresse di una parte dei giovani, e la crisi economica che genera sfiducia. I dati, quelli relativi al lavoro, sono presentati da Confartigianato in occasione alla Convention dei Giovani Imprenditori dal titolo ‘2022. Tocca a noi!’, alla presenza del Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone. Fuga dal lavoro “Le imprese italiane...
Sanità

Una Scuola di Alta Formazione per migliorare il sistema salute del Mediterraneo

Marco Santarelli
Siglato l’accordo tra la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), l’Università di Palermo e l’Associazione scientifica Hospital & Clinical Risk Managers per la nascita di una Scuola di alta formazione del Mediterraneo. Il progetto mira a una cooperazione ampia per realizzare modelli organizzativi e formativi finalizzati a migliorare la gestione complessiva del “sistema salute”, con particolare...