0

Fondo- Pagina 44

Il periodo più brutto della storia repubblicana

Le imprese sono al collasso e, soprattutto tra le piccole e medie, molte non supereranno indenni la crisi, artigiani e negozianti pagheranno il prezzo più alto e saranno costretti a chiudere i battenti. L’emergenza sanitaria si trasformerà in emergenza sociale che sarà…
venerdì, 24 Aprile 2020

Lockdown, servono scelte di buon senso

Il presidente degli Stati Uniti d’America, nel fissare al prossimo 30 aprile, vale a dire un mese in più del previsto, la scadenza del lockdown ha fatto una sua personale previsione: ha affermato, cioè, che se le vittime causate dal coronavirus non…
giovedì, 23 Aprile 2020

Dopo il sovranismo vittima del virus anche il populismo

Su “La Discussione” del 11 marzo avevamo scritto che la prima vittima del virus sarebbe stato il sovranismo. Un’indagine pubblicata da Europe Elects, una società di ricerca indipendente, sulle formazioni politiche di dieci Paesi europei aderenti al gruppo Identità e democrazia del…
mercoledì, 22 Aprile 2020

Coronavirus, allarme sottovalutato?

Più ci avviciniamo alla cosiddetta “fase due” e più aumentano gli interrogativi e i dubbi sulla tempestività o meno della risposta da parte delle autorità nazionali. A gettare benzina sul fuoco è una interrogazione al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte,…
martedì, 21 Aprile 2020

“Drone money” in nome della giustizia fiscale

Uno dei problemi più gravi della crisi economica connessa all’emergenza sanitaria è quello della rapidità con cui far arrivare gli aiuti dei governi ai settori della società che sono in difficoltà estrema, cittadini, famiglie, aziende, commercianti professionisti e perfino lavoratori in nero.…
lunedì, 20 Aprile 2020

La salute è un dovere non solo un diritto

Siamo abituati a pensare alla tutela della salute come ad un nostro diritto. Giusto. L’art.32 della Costituzione lo sancisce con solennità: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Le conseguenze…
domenica, 19 Aprile 2020

Premessa alla seconda fase: uscire dal caos

Se il popolo italiano ha finora mostrato un inaspettato senso di responsabilità e una disciplina ammirevole nel sopportare le restrizioni e le privazioni imposte dalle norme, per affrontare e contenere l’epidemia del Covid, non si può dire alla prova dei fatti che…
sabato, 18 Aprile 2020

Due maggioranze e due opposizioni? Pasticcio italiano

Di fronte all’emergenza della pandemia a gran voce tutti avevano auspicato uno spirito di unità nazionale forte. Qualcuno si era spinto perfino a ipotizzare un governissimo con tutti dentro. Buoni propositi e teneri sentimenti che si scontrano con la dura realtà di…
giovedì, 16 Aprile 2020

È ora di riflettere

Quando la temibile emergenza del Covid-19 sarà, come tutti ci auguriamo, superata, occorrerà affrontare con coraggio e rigore civico i nodi strutturali e gestionali che il tornado della pandemia ha rivelato. Il primo è quello sottovalutato della velocità e dell’estensione del contagio…
mercoledì, 15 Aprile 2020