0

Fondo- Pagina 41

L’Italia protagonista e non Cenerentola del Mediterraneo

L’Italia non ha una politica estera degna di questo nome da più di 20 anni. Non che manchino diplomatici di grande livello ed esperienza. Tutt’altro. Né mancano vertici militari in grado di articolare un rapporto  funzionale tra forze armate e strategie diplomatiche.…
mercoledì, 20 Maggio 2020

“Fortezza Europa” e nuovi legami Italia-Usa

Nell’Ottobre del 1988, durante un gala della NIAF (National Italian American Foundation) all’Hilton International di Washington cui partecipava la crema del potere italo americano, i candidati alla presidenza Bush e Dukakis, in un incontro con i giornalisti, Bettino Craxi e Gianni Agnelli…
martedì, 19 Maggio 2020

Luci e ombre sul decretone

Dopo estenuanti trattative tutte interne alla maggioranza, il Decretone annunciato per aprile è stato finalmente approvato alla soglia di metà maggio. E non è finita perché dovrà essere sottoposto per la conversione, al giudizio del Parlamento, dove pioveranno emendamenti non solo dalle…
domenica, 17 Maggio 2020

L’ultima spiaggia e la sponda atlantica

L’ora della verità si avvicina per il nostro Paese. E sarà una verità sicuramente meno ambigua dei nomi utilizzati per etichettare i decreti legge. Se fosse “vero” il nome di alcuni provvedimenti normativi non ci troveremmo dove siamo. Il “cura Italia” doveva somministrare…
sabato, 16 Maggio 2020

Banda larga, Italia ancora al palo

Il progresso e la tecnologia hanno rivoluzionato le nostre vite in maniera ormai irreversibile. Se, ad esempio, nel bel mezzo di una conversazione qualcuno esclamasse: “Non c’è campo”, nessuno dei presenti penserebbe ai problemi dell’agricoltura, all’erosione dei terreni, ecc. Il pensiero di…
venerdì, 15 Maggio 2020

Covid 19: carpe diem…

Sono passati molti secoli da quando Orazio, parlando a Leuconoe (ragazza dalla mente candida) le diceva: “Dum loquimurfugerit invida aetas: carpe diem quam minimum credula postero” (Mentre parliamo il Tempo invidioso sarà fuggito: Cogli l’attimo, confidando il meno possibile nel domani). Leuconoe,…
giovedì, 14 Maggio 2020

Giornali e politica: un pessimo riflesso condizionato

Nei giorni scorsi c’è stato un doppio avvicendamento alla direzione di due importanti quotidiani di uno stesso gruppo editoriale: “La Repubblica” è stata affidata alle mani esperte di Maurizio Molinari, alla guida de “La Stampa” è stato chiamato Massimo Giannini, con vasta…
mercoledì, 13 Maggio 2020

Un Consiglio di Gabinetto per il cambio di marcia di Conte

Il Governo deve cambiare andatura e registro. Per due motivi. Era già troppo lento e impacciato di fronte a quelli che erano i “normali problemi” del Paese, prima ancora dello scoppio della pandemia. Il Conte2 era impantanato nelle incertezze e spaccature dei…
lunedì, 11 Maggio 2020