domenica, 4 Maggio, 2025

Fondo

Politica

La destra “fazionalista” che non serve all’Italia

Giuseppe Mazzei
Manifestare contro il governo è un diritto e anche un dovere di un’opposizione: la democrazia libera si nutre delle critiche e i partiti che non fanno parte della maggioranza hanno il compito di interpretare ed esprimere il dissenso dei cittadini verso le scelte del governo. Detto questo c’è modo e modo di fare opposizione, soprattutto quando chi imbraccia le armi...
Esteri

Il virus della corona? Una classe dirigente improbabile

Giuseppe Mazzei
La Regina Elisabetta seconda, capo di un Regno Unito ancora non si per quanto tempo, ne ha viste di tutti i colori nel corso dei suoi splendidi e lucidi 94 anni, anche all’interno della sua movimentata e irrequieta famiglia. Su tutto ha steso sempre il suo velo pietoso di persona saggia ed equilibrata anche se tutt’altro che indulgente. Elizabeth Alexandra...
Attualità

Periodi infecondi

Raffaele Bonanni
Nessuno può negare che i periodi infecondi per la cultura e le arti, per le grandi realizzazioni della tecnica, delle infrastrutture, della architettura, della economia, corrispondano ai tempi in cui l’uomo perde la cognizione di sé stesso, della sua identità, della sua storia, del suo legame con il Creatore. Ad esempio, guardiamo con profondità ed attenzione a questo ultimo ventennio...
Europa

Perché dovremmo pretendere il salvataggio dall’Europa?

Carlo Pacella
Stiamo dando veramente troppa importanza a questa Unione Europea che ha ancora troppa strada da fare prima di diventare un attore internazionale vero e proprio. Dobbiamo farci una ragione che l’Unione è nata come un esperimento basato essenzialmente, se non esclusivamente, per l’introduzione di una moneta unica nella speranza che potesse diventare un aggregatore di governi, di culture e di...
Politica

L’Europa rafforza il Governo

Giuseppe Mazzei
La proposta del Next Generation Eu da 750 miliardi, da parte della Commissione Europea, sancisce un indubbio punto a favore per il Governo. È vero, la trattativa è appena all’inizio. Bisogna convincere i 4 Paesi egoisti (Olanda, Svezia, Danimarca e Austria) che tutelano i propri privilegi e ignorano cosa significhi la solidarietà e i Paesi opportunisti dell’est (Ungheria e Polonia...
Attualità

La cintura di seta e il ruolo dell’Italia

Giuseppe Mazzei
Un anno fa l’Italia firmava l’accordo con la Cina, nell’ambito del progetto economico “Via della seta”. L’accordo ha durata quinquennale con rinnovo automatico salvo “disdetta” di una delle parti. Il nostro Paese si aggiungeva così ad una lista di altri 13 Stati dell’Unione europea (Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Grecia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Slovenia) ai...
Europa

Europa: I Trattati vanno rivisti. L’Italia non può cedere ad un paradosso giuridico e politico di quanti esercitano veti e rivalse ostili

Giampiero Catone
Solo l’impegno degli Stati più grandi ha permesso una riflessione e l’impiego di 750 miliardi per affrontare l’emergenza. Ora valga il principio di uguaglianza ma basta con il potere di interdizione dei mini Stati. Storie, sistemi giuridici e culture non sono sempre assimilabili. Uguaglianza non significa subire ricatti. L’Italia propaga a Bruxelles scelte e riforme coraggiose. Lo diciamo con le...
Esteri

Quanto vale l’amico italiano per lo Zio Sam

Giuseppe Mazzei
Con una serie di articoli “La Discussione” sta riproponendo l’attualità e l’importanza per l’Italia di un rinnovato rapporto con gli Stati Uniti, sul piano diplomatico, strategico e di cooperazione economica. Dati i rapporti di forza tra la prima potenza economica e militare del mondo e un Paese, come il nostro, che in Europa è trattato con supponenza e commiserazione, sembra...
Politica

Prova del nove per l’Europa

Giampiero Catone
Mai come ora, nel tempo della pandemia, c’è bisogno di Europa, ma mai come ora l’Europa è a rischio. Il suo destino oscilla fra una rafforzamento della sua identità solidale e l’alternativa di un arretramento che causerebbe un vasto movimento di disillusione, di protesta e di rancore: un movimento, questo, che potrebbe segnare il definitivo declino di quella che è...
Attualità

 L’Italia non ceda a veti e burocrazie dei “falchi” del nord Europa. Non abbiamo bisogno di mance e commissioni d’esame

Giampiero Catone
Siamo liberi scegliere di dialogare con tutti. Gli Stati Uniti restano il nostro punto di riferimento per i valori di libertà, amicizia, impresa e solidarietà.L’Italia non può essere trascinata a colpi bassi davanti a una commissione d’esame imbastita dai falchi del nord per umiliare un Paese. L’emergenza, l’incertezza globale, l’affanno dei mercati, gli scenari cupi di una crisi che metterà...