domenica, 23 Febbraio, 2025

fondi

Lavoro

Bando Inail per progetti di prevenzione infortuni sul lavoro

Gianmarco Catone
Prosegue l’impegno dell’Inail volto ad accelerare i processi di transizione digitale e la ripresa del sistema produttivo nazionale, attraverso il suo sostegno alla ricerca e all’innovazione per tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro. Rivolto a start up, microimprese, PMI e grandi imprese con stabile organizzazione in Italia, nell’ambito del trasferimento scientifico, tecnologico e culturale, il bando Bit, promosso...
Europa

Parlamento Ue: più fondi per conseguenze guerra, clima e crisi economica

Francesco Gentile
Il Parlamento europeo ha votato la posizione negoziale sul bilancio Ue per il 2023. I deputati hanno annullato quasi tutti i tagli effettuati dal Consiglio (oltre 1,6 miliardi di euro), riportando così il progetto di bilancio al livello originariamente proposto dalla Commissione e aumentando i finanziamenti per alcune priorità quali le conseguenze della guerra in Ucraina, l’energia, il clima e...
Economia

Rapporto Gdf. 34 miliardi rubati allo Stato. Pochi quelli recuperati

Maurizio Piccinino
Una valanga di soldi, sottratta o meglio dire derubata allo Stato. Fondi intascati illegalmente, riciclati, esportati, attraverso una catena di complicità che vede protagonisti anche funzionari statali infedeli in combutta con faccendieri, titolari di imprese fittizie. Si lucra su appalti manipolati fino si ticket sanitari e Reddito di cittadinanza. Una catena di frodi che se sommate negli ultimi cinque anni...
Economia

Bollette, stangata da 82 miliardi

Maurizio Piccinino
Gli aumenti di luce e gas pesano quanto  pagato dagli italiani per il gettito di Imu, Ires, Irap e bollo auto. Una mega stangata imprevista che nelle prossime settimane piegherà i bilanci di famiglie e imprese. Il calcolo fatto dall’Ufficio studi della società Cgia di Mestre, indica una cifra che definisce “spaventosa”, si tratta di 82,6 miliardi di euro. La...
Europa

Romania: entro fine settembre primo stanziamento Pnrr

Redazione
Il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei ha annunciato che la Romania riceverà entro fine settembre il primo stanziamento dal Pnrr (Piano nazionale per la ripresa e la resilienza), pari a 2,56 miliardi di euro. La documentazione relativa al raggiungimento degli obiettivi prefissati è stata integralmente trasmessa, verificata e convalidata dalla Commissione Europea. Il pagamento non influirà sul bilancio dello...
Attualità

Fondi anti crisi. Uil e Cgil: troppo pochi. La Cisl chiede più “sforzi”

Maurizio Piccinino
La Uil parla di “elemosina”, la Cgil di misure “insufficienti”, la Cisl che si “faccia di più”. A conti fatti il decreto Aiuti bis, varato ieri dal Consiglio dei ministri, benché metta sul tavolo 14.3 miliardi e dia sostegni a tutte le categorie, e alle fasce più povere di popolazione, non piace ai sindacati. Con osservazioni di merito diverse, –...
Società

Veronese (Uil): al Sud il 40% del Pnrr. Accelerare sui fondi per la coesione

Marco Santarelli
Le preoccupazioni sono state lanciate nell’ultimo rapporto Svimez sui ritardi del Mezzogiorno, che ricorda come la priorità va data ai progetti del Piano nazionale di Ripresa. A sollecitare attenzione e concretezza è anche la Uil, il sindacato non nasconde la sua preoccupazione. Nord-Sud, divario si amplia “Occorre monitorare attentamente”, spiega Ivana Veronese, segretaria Confederale Uil con deleghe su Politiche attive...
Società

Fondi ai Comuni italiani per la sicurezza sulle spiagge

Gianmarco Catone
Il Viminale ha reso noto che nell’ambito delle iniziative per la tutela della sicurezza urbana sono stati destinati ai comuni italiani 13,5 milioni di euro dal ministero dell’Interno per la sicurezza delle spiagge e dei laghi, il contrasto allo spaccio di stupefacenti vicino alle scuole e alle truffe agli anziani. Per il progetto “Spiagge sicure”, sono immediatamente disponibili 5,5 milioni...
Società

391 mila euro per gli studenti ucraini in Sicilia

Emanuela Antonacci
Il ministero dell’Interno ha stanziato 391 mila euro per gli studenti ucraini arrivati in Sicilia. La somma è stata destinata dall’assessorato regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale alle 136 istituzioni scolastiche dell’Isola che hanno presentato istanza di richiesta di contributo per i 391 esuli ucraini accolti nelle ultime settimane. La cifra sarà ripartita con contributi di mille euro per ogni...
Agroalimentare

Coldiretti. Prandini: dalla Ue 35 miliardi, il nuovo Governo tuteli le imprese

Marco Santarelli
Un appello per non perdere 35 miliardi di fondi europei per l’agricoltura italiana nei prossimi cinque anni. A lanciarlo è la Coldiretti. “La campagna elettorale”, scrive la Confederazione nel documento dell’Assemblea nazionale, “non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole, gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità...