venerdì, 11 Aprile, 2025

fondi

Attualità

Speranza: “Nel 2024 il Fondo Sanitario Nazionale salirà a 128 mld”

Angelica Bianco
“Quando sono diventato ministro della Salute il fondo sanitario nazionale aveva circa 114 miliardi di euro. Oggi siamo arrivati a 122 miliardi con una crescita in pochi mesi che non si era mai vista prima. Ora confermiamo gli investimenti fatti che diventano permanenti e ci impegniamo ad accrescere ancora il fondo di 2 miliardi nel 2022, di 4 nel 2023...
Ambiente

Ue, al via un piano da 250 miliardi di green bond

Paolo Fruncillo
L’Unione Europea diventerà il più grande emittente di green bond. La Commissione ha lanciato infatti un piano di emissioni da 250 miliardi di euro entro il 2026, per raccogliere risorse che serviranno a finanziare la parte del piano Next Generation EU destinata alla transizione ecologica. “Il quadro fornisce agli investitori in queste obbligazioni la certezza che i fondi mobilitati saranno...
Agroalimentare

Basilicata, Fanelli: “6 mln per rafforzamento filiere agroalimentari”

Paolo Fruncillo
La giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli, ha approvato il programma di rafforzamento del sistema regionale delle filiere agroalimentari, attraverso lo stanziamento di circa di sei milioni di euro a favore di progetti a valere sulla Sottomisura 4.1, ammissibili ma non finanziabili in prima istanza, grazie alla disponibilità finanziaria riveniente dalle economie...
Attualità

Fvg, da Regione “pacchetto scuola” da 3mln per ripartenza in sicurezza

Francesco Gentile
Via libera della Giunta regionale al pacchetto scuola da tre milioni di euro proposto dall’assessore regionale all’Istruzione. A concretizzarlo è un protocollo d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale per la realizzazione di interventi finalizzati a garantire l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021-2022 e la qualità del servizio di istruzione delle scuole statali e paritarie di tutta la regione. Il protocollo è...
Economia

In arrivo nuovi fondi Ue. Vanno spesi entro il 2024

Cristina Calzecchi Onesti
Ok di Bruxelles a nuovi fondi React EU, i finanziamenti ponte in attesa di quelli della Next Generation EU per assicurare continuità al sostegno alle imprese duramente colpite dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria e alle politiche di inclusione. In agosto Bruxelles ha approvato una serie di finanziamenti straordinari destinati alle politiche di coesione per aiutare i Paesi membri a superare la...
Turismo

Turismo. 400 milioni dal Governo per agenzie di viaggio, tour operator e guide

Angelica Bianco
Nuovi aiuti al settore turismo. I fondi andranno ai settori maggiormente colpiti dalle restrizioni scattate per la pandemia. Il ministro Massimo Garavaglia ha firmato due nuovi decreti con cui vengono stanziati oltre 400 milioni destinati a: agenzie di viaggio e tour operator; guide turistiche e accompagnatori turistici; autobus scoperti; imprese turistico-ricettive; agenzie di animazione; enti gestori di siti speleologici e...
Regioni

Enti parco della Lombardia, 10,5 milioni nel biennio 2022/2023

Francesco Gentile
“La Regione Lombardia ha previsto per il biennio 2022/2023 uno stanziamento da 10,5 milioni di euro per gli Enti parco della Lombardia. L’obiettivo è realizzare opere e progetti che possano contribuire alla tutela dell’ambiente, alla salvaguardia delle risorse naturali disponibili, al mantenimento in efficienza di strutture e infrastrutture presenti nei parchi regionali e al recupero di aree degradate”. Lo ha...
Lavoro

Licenziamenti. I sindacati: “Incontro con Draghi”. Bombardieri: “Licenzia anche chi ha avuto i fondi”

Paolo Fruncillo
Sui licenziamenti le cose non vanno nel verso sperato dai sindacati. Lo testimonia l’insistenza con cui Cgil, Cisl e Uil hanno sollecitato il premier Draghi nel chiedere di bloccare il “Far West” dalla fine dei rapporti di lavoro annunciati via mail e whatsapp a operai e dipendenti. A fare acqua è il patto Governo-Sindacati firmato il 29 giugno, che prevedeva...
Economia

Agricoltura, in arrivo altri 48 milioni di sostegno al settore lombardo

Giulia Catone
“Gli imprenditori agricoli lombardi vogliono investire per far correre l’economia. Oggi mettiamo in circolo altri 48 milioni di euro: intendiamo stimolare la competitività delle nostre aziende, cofinanziando investimenti legati alla realizzazione di opere e impianti o all’acquisto di nuove apparecchiature”. L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha annunciato così la firma del decreto regionale sulla...
Economia

Imprese in difficoltà, fondo da 400 milioni. Giorgetti: aiuto speciale per un momento difficile

Francesco Gentile
Un fondo in aiuto delle imprese. Un sostegno istituito al ministero dello Sviluppo economico di 400 milioni di euro riservato alle grandi imprese per l’emergenza Covid che si trovano in una situazione di difficoltà. A firmare l’impegno di spesa è stato il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze e inviato alla...