sabato, 22 Febbraio, 2025

Fnomceo

Sanità

Giornata del Malato. Anelli (Fnomceo): medici in prima linea 332 vittime Covid

Giovanna M. Piccinino
Oggi è una “Giornata mondiale del malato”, molto particolare. È la prima “Giornata” tenuta nel periodo di Pandemia e sarà per questo utile riflette sul sistema sanitario e come migliorarlo. Il primo saluto, nella forma del ringraziamento, arriva da Presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli che ricorda l’impegno e il sacrificio dei medici nelle cure...
Sanità

Vaccini: Anelli (Fnomceo): priorità medici, personale sanitario e anziani. Troppe Regioni in ordine sparso

Giovanna M. Piccinino
“Una società che non mette in sicurezza chi deve curarla e assisterla è una società miope e senza futuro”. È la polemica che di Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, lancia nel commentare i dati del monitoraggio indipendente condotto dalla Fondazione Gimbe. Secondo il report, elaborato a partire dai dati ufficiali...
Sanità

Emergenza Covid: sulle spalle dei medici gli errori dei tagli alla sanità. Contiamo troppi lutti e tanti sacrifici, ma ora basta

Maurizio Piccinino
“Piena solidarietà, mia e della Fnomceo, a tutti i medici italiani”. È il sentimento espresso dal presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, nel giorno in cui salgono a 188 i colleghi morti a causa del Covid. Le ultime vittime sono due medici di famiglia: Domenico Pacilio, di Napoli, e Giorgio Drago, storico medico, per...
Attualità

Emergenza Covid in corsia. Il documento dei medici: necessario dare certezze a tutti i pazienti, ma di fronte a scelte tragiche bisogna stabilire i criteri in caso di carenza di posti, personale e apparecchiature

Maurizio Piccinino
“Stabilire dei criteri, coerenti con i principi etici e con quelli professionali, che possano supportare il medico, qualora si trovi di fronte a scelte tragiche, dovute allo squilibrio tra necessità e risorse disponibili. E che possano garantire comunque al paziente i suoi diritti: dargli la certezza che non sarà abbandonato, ma sarà preso in carico con gli strumenti possibili, appropriati...
Sanità

L’appello. Anelli (Ordini dei Medici): restare a casa per svuotare le sale di rianimazione. Bene le scelte del Governo, ma serve responsabilità

Maurizio Piccinino
“Ancora una volta, il Governo prova a trovare un equilibrio tra la sostenibilità dell’economia e la tutela della Salute”. A dirlo è il Presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, che commenta positivamente il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato dal Premier Giuseppe Conte. “Le misure introdotte mi sembrano misure di buon senso. E...
Salute

Influenza e vaccino. Il no dei medici alle vaccinazioni in farmacia. Anelli (Fnomceo): solo se i farmacisti verrano negli studi medici a dispensare le medicine

Maurizio Piccinino
Sembrava, per le vaccinazioni anti influenzali, che era tutto risolto, invece, tra medici di famiglia e farmacisti è scontro. La discordia arriva per mansioni e luoghi: può un medico essere presente in farmacia e vaccinare chi lo desidera, in nome dello smaltimento delle file eccessive che tra qualche settima si creerebbero negli studi medici? Per i farmacisti è un sì...
Sanità

Pandemie. Anelli (Fnomceo): d’accordo con l’Oms, serve un piano Marshall di investimenti per ridurre disuguaglianze di cure, cambiamenti climatici e incentivare la tutela della salute

Maurizio Piccinino
“È questo il momento per varare un Piano Marshall che colmi le disuguaglianze di salute”. Ad auspicare un salto di qualità nel porre attenzione ai “grandi temi”, che poi sono sfide difficilissime: pandemie, disuguaglianze, cambiamenti climatici, è Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, che si schiera con le preoccupazioni dell’Oms. “Condividiamo appieno le dichiarazioni...
Sanità

Anelli (Fnomceo): “Fare di più per la sicurezza degli operatori sanitari”

Redazione
Sono 26.500 gli operatori sanitari positivi al Covid-19, 163 i medici deceduti, 40 gli infermieri, 10 i farmacisti. Cifre che dimostrano come anche in sanità “il tema della sicurezza sia fondamentale e abbia due risvolti: protezione nei confronti degli operatori sanitari, che rappresenta l’espressione di un diritto costituzionalmente garantito, ma anche la garanzia per i cittadini di avere cure sicure...
Sanità

Anelli (Fnomceo): medici e infermieri, forte sinergia a tutela dei cittadini. Il Governo ora si impegni a rafforzare organici e risorse

Maurizio Piccinino
“Un messaggio di augurio, apprezzamento e ringraziamento per l’operato degli infermieri. E un’esortazione, rivolta al Governo, ad investire sul ‘capitale umano’, per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale”. Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, (la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), augura così in occasione della “Giornata internazionale dell’Infermiere”, celebrata il 12 maggio, i impegno sempre maggiore a tutela...
Sanità

Ordine dei medici: Sì a 10 mila borse di studio, ma ora niente neolaureati in corsia

Maurizio Piccinino
Bene il sistema della laurea abilitante, introdotto dal nuovo Decreto Legge in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Mentre per i neo laureati per ora niente corsie d’ospedale, un coinvolgimento, “Impensabile se non in situazioni di catastrofe e comunque per un periodo di tempo limitato”. Così il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo), Filippo Anelli, commenta il...