sabato, 22 Febbraio, 2025

Fipe

Economia

Ristorazione collettiva in crisi. Fipe e Angem chiedono sostegno alle istituzioni

Valerio Servillo
FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Angem, Associazione Nazionale della Ristorazione Collettiva e Servizi, lanciano nuovamente alle istituzioni un appello per soccorrere la ristorazione collettiva che non può sopravvivere senza un sostegno concreto, dopo mesi di interlocuzione che non hanno portato a nessun risultato. Non possono essere più ignorate le condizioni di estrema criticità in cui versano le imprese della...
Economia

San Valentino. Confcommercio-Fipe: Tra ristoranti, viaggi e piccole lune di miele una spesa di 2 miliardi e 200 milioni

Federico Tremarco
Tra cene e “piccole lune di miele” per San Valentino il giro d’affari sarà di 2 miliardi e 200 milioni. Una cifra considerevole calcolando le difficoltà esibite dai cittadini, tuttavia, San Valentino resta una festa che va onorata. Lo sottolinea anche la Confcommercio che segnala già che 130 mila ristoranti stanno allestendo i menù e raccogliendo le prenotazioni. “La cena...
Agroalimentare

Fipe: valorizzare la ristorazione per tutelare il Made in Italy

Lorenzo Romeo
I ristoratori sono veri e propri ambasciatori dell’Italia nel mondo. Ecco perché valorizzare e tutelare il loro lavoro significa far crescere il valore del marchio Italia e con esso l’economia del Paese. Lo ha ribadito Aldo Cursano, vicepresidente vicario di Fipe-Confcommercio, nel corso di una tavola rotonda organizzata nell’ambito della presentazione della VII edizione della Settimana della Cucina italiana nel...
Economia

Fipe: agli esercizi pubblici mancano 193 mila lavoratori, aprire ai giovani

Lorenzo Romeo
Comunicare con i giovani per far comprendere l’importanza del lavoro in particolare nel settore dei pubblici esercizi. È l’idea delle Federazione Fipe-Confcommercio per attrarre nuovo personale in un settore dove la carenza di lavoratori riduce o addirittura pregiudica le attività produttive. Mancano 193 mila lavoratori “La riforma del reddito di cittadinanza è certamente importante”, scrive la Fipe, “ma da sola...
Economia

Fipe: “Interventi decisi o ristoranti chiuderanno”

Redazione
“Sui prezzi dell’energia anche la speculazione sta uccidendo le nostre imprese. Per il terzo mese consecutivo, diversi nostri imprenditori si sono visti recapitare bollette fino a 5 volte più alte rispetto a un anno fa e tutto questo senza che si veda all’orizzonte una risposta forte, di sistema, da parte della politica. Senza un intervento deciso i nostri locali saranno...
Economia

Bar e pubblici esercizi. Fipe-Confcommercio: aiuti immediati. Molte imprese giovani rischiano di saltare

Lorenzo Romeo
Un autunno di timori per la tenuta delle imprese in particolare dei pubblici esercizi, ristorazione e alberghi. “Senza un intervento immediato della politica per calmierare le bollette di gas ed energia elettrica, è da subito a rischio chiusura almeno il 10% delle imprese della ristorazione. In particolare quelle più giovani e meno patrimonializzate”, a dirlo sono i vertici di Fipe-Confcommercio...
Società

Turismo: affluenza record sulle spiagge italiane

Marco Santarelli
le spiagge del Belpaese sono state prese d’assalto in tutte le regioni d’Italia per quanto riguarda le presenze del primo mese dell’estate rispetto allo stesso periodo del 2021. Spiccano la Campania e la Puglia con un +40%, seguono Toscana con +30%, Liguria ed Emilia-Romagna con +25%, bene anche le Isole maggiori con +25%. “Siamo tornati ai livelli pre-pandemia, in alcune...
Società

Buono pasto. Oggi la serrata delle Associazioni della distribuzione. Cursani (Fipe): situazione insostenibile

Leonzia Gaina
Dopo gli appelli delle ultime settimane, caduti nel vuoto, da parte del mondo dei pubblici esercizi e della distribuzione commerciale, che lamentano commissioni sui buoni pasto troppo alte, oggi gli esercizi aderenti a Fipe- Confcommercio, Fida Confesercenti, Federdistribuzione, Coop e Ancd Conad non accetteranno più i buoni pasto. “Le commissioni a carico di noi esercenti sono insostenibili”, scrivono, “Per ogni buono...
Economia

Pubblici esercizi, emergenza continua. Stoppani (Fipe) tra Covid e crisi Ucraina, persi 24 miliardi e 194 mila posti di lavoro

Marco Santarelli
Pubblici esercizi della ristorazione emergenza continua. Il rapporto 2021 della Fipe è tutto in salita: per 6 imprese su 10 il ritorno ai fatturati pre-Covid non arriverà prima del 2023. Prosegue anche l’emergenza occupazionale, con 194mila professionisti di bar e ristoranti persi nel periodo della pandemia. Il presidente Stoppani: “Serve una vera politica di settore”. Affari azzerati La lunga notte dei...
Attualità

Super Green Pass. No di Federalberghi. Si di Fipe

Francesco Gentile
Se la Federalberghi teme che il super green pass rappresenti un “chiudere la porta” a milioni di turisti stranieri, al contrario la Federazione nazionale pubblici esercizi, invece lo invoca come salvezza per 900 mila lavoratori. Sono le reazioni in casa Confcommercio alla decisione del Governo di far scattare dal 6 dicembre nuove regole di accesso nei locali pubblici” Federalberghi contraria...