lunedì, 5 Maggio, 2025

finanziamenti

Economia

Banche, nell’ultimo trimestre prestiti alle imprese in calo di 7 miliardi

Marco Santarelli
Secondo quanto segnalato dal Centro studi di Unimpresa si registra una profonda riduzione della liquidità fornita dalle banche all’economia reale, con conseguenze negative su produzione, investimenti, consumi, crescita economica e occupazione. Nell’ultimo trimestre i prestiti al settore privato sono calati di 12 miliardi di euro, dai 1.713 miliardi di febbraio ai 1.701 miliardi di maggio. A febbraio, su base annua,...
Economia

Tassi di interesse, stangata da 14,4 miliardi per famiglie e imprese

Francesco Gentile
Secondo le stime di CER per Confesercenti, l’aumento dei tassi di interesse rischia di trasformarsi in un vero e proprio shock per i bilanci di imprese e famiglie, che potrebbero trovarsi a pagare maggiori interessi per 5,4 miliardi nel 2023 e per 9 miliardi nel 2024, per un dato cumulato di quasi 14,4 miliardi in 2 anni, che arriva fino...
Europa

Balcani: Ue premia 3 progetti per evitare emissioni di CO2

Cristina Gambini
La Ue ha recentemente annunciato i 41 vincitori del terzo bando per progetti di tecnologia pulita che beneficeranno di 3,6 miliardi di euro di finanziamenti. Una delle soluzioni per decarbonizzare l’industria, soprattutto quelle cosiddette hard to abate, è rappresentata dall’applicazione di tecnologie di Carbon Capture and Utilisation (CCU) e di Carbon Capture, Utilisation and Storage (CCUS). Tra i progetti, che...
Sanità

Pazienti oncologici. Dal Mimit fondi per ricerca e innovazione

Anna Garofalo
Ventitré milioni di euro di investimenti su tre accordi per l’innovazione delle cure per pazienti oncologici e coloro che sono affetti da patologie cronico-degenerative. Li ha siglati il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Il primo accordo riguarda la produzione di nuovi vaccini e farmaci per alleviare il dolore dei pazienti oncologici, il secondo prevede la...
Esteri

Repubblicani centristi avvertono l’estrema destra: “Le vostre tattiche per fermare la spesa pubblica potrebbero ritorcersi contro di voi”

Cristina Gambini
I repubblicani di centrodestra alla Camera stanno lanciando l’allarme per una serie di richieste aggressive da parte di legislatori di estrema destra che potrebbero ostacolare la legge sui finanziamenti del governo. I membri del GOP stanno respingendo un gruppo di 21 ultraconservatori che hanno inviato al presidente Kevin McCarthy un ultimatum con minacce esplicite di votare contro i progetti di...
Economia

Da Cassa Depositi e Prestiti 1mld per la crescita delle Mid-Cap e Piccole Medie Imprese italiane

Cristina Gambini
Un miliardo di euro che Cassa Depositi e Prestiti ha concesso a Intesa Sanpaolo per aiutare le imprese di piccole dimensioni a realizzare i loro progetti, sostenendone la crescita e la competitività. Nel dettaglio, le risorse saranno integralmente impiegate da Intesa Sanpaolo per erogare nuovi finanziamenti fino a 25 milioni di euro, di durata fino a 18 anni, a PMI...
Economia

1 milione di famiglie in affanno. 15mld di rate non pagate

Stefano Ghionni
Inutile girarci intorno. L’aumento del costo del denaro sommato a quello dell’inflazione che si aggiunge a quello dei tassi di interesse ha portato moltissime famiglie (quasi un milione) sull’orlo del default. Una delle logiche conseguenze è che sono in grandissima difficoltà i clienti delle banche che non riescono a rispettare le scadenze per i pagamenti dei mutui o a tener...
Europa

Fondi UE in Emilia-Romagna: impegnata la metà delle risorse disponibili

Valerio Servillo
A Ravenna si sono svolte le riunioni dei Comitati di Sorveglianza dei Programmi regionali finanziati dai Fondi europei, il Fondo sociale europeo Plus (Fse+) e il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), 2021-2027; i Comitati di Sorveglianza sono composti da Regione Emilia-Romagna, dalla Commissione europea, dalle rappresentanze della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal partenariato istituzionale, sociale ed economico...
Attualità

Rete Ferroviaria Italiana: 360Mln per riqualificare 50 stazioni in tutto il territorio

Cristina Gambini
Con quattro nuove gare d’appalto Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane punta a riqualificare 50 stazioni in tutto il territorio stanziando 360 milioni di euro. Le gare rientrano nel piano da 5,3 miliardi di euro che RFI ha previsto nei prossimi 10 anni per riqualificare 460 stazioni e sviluppare 54 tra hub, stazioni su...
Turismo

Conferenza Regioni: via libera al riparto del Fondo unico nazionale turismo

Cristina Gambini
È stato approvato il riparto del Fondo unico nazionale per il turismo (Funt) di parte corrente a seguito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in sede di Stato-Regioni. Le risorse per il 2023 ammontano a 50 milioni di euro. Il Fondo finanzia gli interventi rivolti alla promozione turistica e al sostegno degli operatori del settore soprattutto in un...