mercoledì, 2 Aprile, 2025

finanziamenti

Salute

“AccogliMi”, l’orientamento psicologico per gli adolescenti

Romeo De Angelis
“AccogliMI” è un progetto promosso dal Comune di Milano dedicato alle ragazze e ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni con lo scopo di offrire un orientamento psicologico nell’affrontare le difficoltà che caratterizzano questa particolare fase della crescita e indirizzare gli utenti verso la rete dei servizi specialistici sanitari, educativi e ricreativi della città. “I ragazzi e le...
Economia

Mezzogiorno, Mattarella (Mediocredito): “Servono scelte di lungo periodo”

Redazione
“Ieri il Presidente del Consiglio ha parlato della necessità di superare i pigri pregiudizi sul Mezzogiorno. Occorre anche abbandonare la ricerca di pigre soluzioni che mettono una toppa oggi ma non offrono prospettive per il futuro, compiendo invece scelte coraggiose e di lungo periodo. Il ‘soluzionismo’ senza visione non serve più” ha dichiarato Bernardo Mattarella, Amministratore delegato di Mediocredito Centrale, in...
Economia

Intesa Sanpaolo sostiene le Cooperative italiane contro il caro energia

Gianmarco Catone
Intesa Sanpaolo e Coopfond, il fondo mutualistico di Legacoop, metteranno a disposizione del mondo cooperativo alcune soluzioni finanziarie per contrastare il caro energia. In linea con il DL Energia del 18 febbraio 2022 tutte le PMI, incluse le cooperative italiane, potranno richiedere fino al 30 giugno l’ammissione alla Garanzia MCC in forma gratuita su finanziamenti concessi a sostegno di comprovate...
Attualità

Università di Padova, prima per attrazione finanziamenti europei

Romeo De Angelis
Annunciati dall’European Research Council i vincitori della call Advanced Grants 2021. L’Università di Padova, grazie ai suoi tre progetti di Advanced Grant, si piazza al primo posto tra gli atenei italiani nella competizione per i finanziamenti. La posta in gioco complessiva ammontava a 624 milioni di euro che andranno a 253 ricercatori eccellenti in tutta Europa. L’ERC, istituito dall’Unione Europea...
Agroalimentare

Cresce il fatturato delle coltivazioni biologiche in Italia

Marco Santarelli
L’agricoltura biologica si è estesa dagli agli oltre 2 milioni del 2020 in termini di superficie coltivata. Il fatturato, tra consumi interni ed esportazioni, è in significativo aumento, ed è passato da 2 a 6 miliardi nell’arco 2008-2020. Cresce in Italia l’agricoltura biologica che raggiunge gli oltre 2 milioni di ettari di coltivazioni nel 2020 a fronte degli 1,3 milioni...
Economia

Finanziamenti Simest estesi alle Medie Imprese

Marco Santarelli
La transizione digitale è ciò che oggi definisce l’industria a livello globale e un numero maggiore di imprese italiane potranno potenziare la propria competitività internazionale grazie all’aumento del tetto massimo richiedibile del finanziamento agevolato Simest di CDP per la “Transizione Digitale e Transizione Ecologica”.   Si allarga, infatti, a una più grande platea di beneficiari il finanziamento agevolato Simest, che...
Economia

Transizione digitale e sostenibile, aumenta il finanziamento Simest

Angelica Bianco
A partire dal 27 aprile sarà ancora più facile per le imprese italiane rafforzare la propria competitività internazionale attraverso la digitalizzazione e la sostenibilità dei processi produttivi. Si allarga infatti la platea dei beneficiari e aumenta il tetto massimo richiedibile del finanziamento agevolato Simest “Transizione Digitale e Transizione Ecologica”, che la società del Gruppo CDP eroga attraverso il Fondo 394/PNRR gestito in...
Economia

Credito agevolato per le imprese. Patto Cna-UniCredit: tre mld per attenuare il caro energia e sostenere la produzione

Gianmarco Catone
Un patto tra la Confederazione nazionale degli artigiani e UniCredit a sostegno delle piccole imprese. Un accordo che poggia su tre miliardi che saranno messi a disposizione delle esigenze di nuova liquidità per un mondo produttivo alle prese con gli aumenti dei prezzi delle forniture energetiche e dall’incremento dei costi delle materie prime. Finanziamenti e tassi agevolati UniCredit mette infatti a...
Economia

Credito, a fondo garanzia richieste per 239 miliardi

Marco Santarelli
Salgono a circa 239 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso “Garanzia Italia” di SACE i volumi dei prestiti garantiti salgono a circa 34 miliardi di euro, su 4.987 operazioni richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla...
Il Fisco e la Legge

Harvard alle prese con presunte “quote e discriminazioni”

Paolo De' Capitani di Vimercate
Harvard è un’università privata, ma riceve finanziamenti federali che la rendono soggetta al Civil Rights Act del 1964, che bandisce la discriminazione razziale e comporta il diniego dei finanziamenti stessi per chi lo violi. Entrare ad Harvard può notoriamente cambiare la vita di uno studente ed è quindi inevitabile che le procedure di ammissione siano rigorose e soggette a pubblico...