lunedì, 5 Maggio, 2025

Finanza

Economia

Finanza, De Luca (commercialisti): nuovi strumenti fondamentali per rendere aziende competitive

Redazione
“Industria 4.0, economia sostenibile, finanziamenti per startup, parità di genere nel mondo del lavoro. Oggi gli strumenti di finanza riguardano numerosi ambiti e in un prossimo futuro possono essere un fattore competitivo anche per le aziende. E’ necessario, però, specificare che sono nuove forme di finanziamento alle quali non è facile accedere, come troppo spesso si ipotizza. In questo senso...
Attualità

Finlombarda eletta nuovo “corporate member” del Fintech District

Redazione
Finlombarda Spa, società finanziaria di Regione Lombardia, aderisce al Fintech District come ‘corporate member’ con l’obiettivo di avviare un dialogo costante con gli operatori fintech attivi nel mercato del credito e sviluppare così nuove competenze interne e prodotti basati su servizi finanziari innovativi a beneficio del rilancio economico delle imprese della Lombardia. “Crediamo che la partnership con il sistema finanziario...
Parco&Lucro

Transizione ecologica e finanza verde

Diletta Gurioli
È proprio il caso di dire: “l’avevamo detto”. In diversi articoli, da luglio ad oggi, parlando di mercati finanziari abbiamo riscontrato come il green e la transizione energetica fossero stati, e sono tuttora, dei driver importanti nei portafogli dei maggiori gestori. Mario Draghi, ha istituito il ministero della Transizione ecologica che si occuperà anche di energia. Uno dei punti dell’azione...
Economia

Orsini (Confindustria): per il fisco focus su welfare, famiglie e imprese

Giulia Catone
“Coraggio, metodo e l’impiego di maggiori risorse”. Queste le premesse lapidarie di Confindustria per rimettere mano, ammodernare e rendere più efficace l’intero sistema fiscale. Gli industriali presentano al neo premier Mario Draghi, un pacchetto di riforme, con “la necessità di un progetto di riforma fiscale a tutto tondo”. Le motivazioni di un cambio sono credibili e necessarie. “Siamo nel pieno...
Economia

Imprese, la doppia crisi, crollo dei ricavi e fine della liquidità. In molte salvate dallo Stato. Il futuro condizionato dai contagi

Paolo Fruncillo
L’effetto pandemia ha generato un duplice shock sulle imprese. Il primo sui ricavi e il secondo sulla liquidità aziendale. Due aspetti di uno stesso drammatico problema. La crisi che si protrae da un anno dovuta alle chiusure forzate di negozi, bar, ristoranti, e lavoro a singhiozzo, lo spopolamento dei luoghi pubblici ha innescato un vortice di solitudine esistenziale e un...
Parco&Lucro

Perché il futuro, in finanza, è sempre più “Disruptive”

Diletta Gurioli
Il futuro? Disruptive, non c’è dubbio. Questo quanto emerge dagli orientamenti degli uffici studi delle più prestigiose case d’investimento mondiali. Come spesso accade, dietro quello che può sembrare un termine di moda c’è una questione di sostanza. E che sostanza. Ma andiamo con ordine. La «disruptive innovation» per il professore di Harvard Clayton Christensen che ha coniato il termine, è...
Crea Valore

Società, finanza, vendite e scalate. Ecco “Crea Valore”, le risposte di Ubaldo Livolsi ai temi dell’attualità economica, finanziaria e bancaria

Angelica Bianco
Acquisizioni, scalate societarie, complesse soluzioni finanziarie, e, l’interrogativo che oggi si pongono tutti: “Come ne uscirà l’economia italiana nel 2021, sempre se la pandemia sarà sconfitta?” Sono tre, i quesiti pilastro posti al banchiere Prof. Ubaldo Livolsi, che per esperienza professionale, caratura internazionale, conoscenza dei mercati, risponde in modo chiaro e comprensibile agli interrogativi di grande attualità. La sua indiscussa...
Crea Valore

Economia, finanza e temi utili a tutti. Ecco “Crea Valore”, una rubrica per saperne di più con le risposte di Ubaldo Livolsi

Angelica Bianco
“Crea Valore” è il titolo della nuova rubrica economica de la Discussione proposta ai lettori. A rispondere alle domande ci sarà Ubaldo Livolsi, personalità di grande cultura ed esperienza nel campo economico e societario. Banchiere d’affarie, uomo al centro di prestigiose e talvolta salvifiche iniziative finanziarie e di consulenza. L’esigenza di presentare temi e contributi di economia è dettata da...
Parco&Lucro

In quest’autunno caldo Etica, Sostenibilità e Finanza vanno sottobraccio

Diletta Gurioli
Da diversi mesi a questa parte tutto ciò che è ESG, Socialmente Responsabile, lotta all’impatto ambientale, Green, ha generato importanti rendimenti. Come potrebbe influire l’esito delle presidenziali USA in questo trend? L’attuale amministrazione USA ha mostrato un atteggiamento diffidente nei confronti dei temi ESG, con un sostegno limitato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU e una continua spinta alla deregolamentazione,...
Parco&Lucro

Cambiamenti climatici e finanza. Un inaspettato ma importante fattore di possibile diversificazione

Diletta Gurioli
Nell’opinione pubblica italiana ed internazionale sono molteplici le posizioni rispetto al sempre più stringente tema del contrasto ai cambiamenti climatici: si va dai negazionisti, che con i loro dati a supporto sostengono che il clima è sempre e continuamente mutato nel corso dei secoli (e millenni), ai sostenitori della necessità di un cambiamento di strategia del mondo intero rispetto ad...