Di fronte alle disuguaglianze tra i record positivi della finanza e la crisi di imprese e famiglie, serve una nuova strategia di sinergia sociale e di sostegni allo sviluppo Come dare più…
I ventisette Stati membri dell’Unione europea hanno dato il via libera definitivo al diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Dopo settimane di stallo, ieri la Slovacchia ha ritirato il proprio veto,…
È proprio il caso di dire: “l’avevamo detto”. In diversi articoli, da luglio ad oggi, parlando di mercati finanziari abbiamo riscontrato come il green e la transizione energetica fossero stati, e sono tuttora, dei driver importanti nei portafogli dei maggiori gestori. Mario…
“Coraggio, metodo e l’impiego di maggiori risorse”. Queste le premesse lapidarie di Confindustria per rimettere mano, ammodernare e rendere più efficace l’intero sistema fiscale. Gli industriali presentano al neo premier Mario Draghi, un pacchetto di riforme, con “la necessità di un progetto…
L’effetto pandemia ha generato un duplice shock sulle imprese. Il primo sui ricavi e il secondo sulla liquidità aziendale. Due aspetti di uno stesso drammatico problema. La crisi che si protrae da un anno dovuta alle chiusure forzate di negozi, bar, ristoranti,…
Il futuro? Disruptive, non c’è dubbio. Questo quanto emerge dagli orientamenti degli uffici studi delle più prestigiose case d’investimento mondiali. Come spesso accade, dietro quello che può sembrare un termine di moda c’è una questione di sostanza. E che sostanza. Ma andiamo…
Acquisizioni, scalate societarie, complesse soluzioni finanziarie, e, l’interrogativo che oggi si pongono tutti: “Come ne uscirà l’economia italiana nel 2021, sempre se la pandemia sarà sconfitta?” Sono tre, i quesiti pilastro posti al banchiere Prof. Ubaldo Livolsi, che per esperienza professionale, caratura…
“Crea Valore” è il titolo della nuova rubrica economica de la Discussione proposta ai lettori. A rispondere alle domande ci sarà Ubaldo Livolsi, personalità di grande cultura ed esperienza nel campo economico e societario. Banchiere d’affarie, uomo al centro di prestigiose e…
Da diversi mesi a questa parte tutto ciò che è ESG, Socialmente Responsabile, lotta all’impatto ambientale, Green, ha generato importanti rendimenti. Come potrebbe influire l’esito delle presidenziali USA in questo trend? L’attuale amministrazione USA ha mostrato un atteggiamento diffidente nei confronti dei…
Nell’opinione pubblica italiana ed internazionale sono molteplici le posizioni rispetto al sempre più stringente tema del contrasto ai cambiamenti climatici: si va dai negazionisti, che con i loro dati a supporto sostengono che il clima è sempre e continuamente mutato nel corso…
Seppur immerso in un mondo fantascientifico, quando George Orwell scrisse “1984” non poteva di certo immaginare che la sua narrazione si sarebbe trasformata in realtà, con l’avvento di giganti cibernetici capaci di penetrare nella vita di tutti gli abitanti della terra e…
Chi l’ha detto che fede e finanza non possono andare d’accordo? “A una lettura superficiale potrebbero apparire concetti distanti – spiega una nota dell’arcidiocesi di Catanzaro Squillace – l’una rivolta alla salvezza eterna dell’uomo, l’altra concentrata sui beni terreni. In realtà, la fede…