mercoledì, 23 Luglio, 2025

farmaci

Società

Ricette e farmaci, la burocrazia crea nuovi problemi agli anziani

Maurizio Piccinino
“Non si stanno favorendo i pazienti che hanno risparmiato di assembrarsi nei nostri ambulatori ma adesso sono costretti a file davanti alle farmacie in barba alle norme sugli assembramenti e con il rischio di contagio”. Ecco come la burocrazia crea problemi anche dove ci si aspettano semplificazioni e garanzie, in questo caso, per la propria e altrui salute. Il caso...
Sanità

Farmindustria: produzione assicurata, serve la dotazione protettiva per i lavoratori

Angelica Bianco
Tutelare la salute dei lavoratori della farmaceutica per salvaguardare la produzione di farmaci in aiuto dei cittadini. Questo l’impegno di Farmindustria che assicura in proposito le attività produttive, “a far sì che, nel rispetto delle normative, sia massimamente garantita la tutela della salute di tutti gli operatori” del settore. L’obiettivo è la salute pubblica. “La norma del decreto del 17...
Sanità

Agenzia per il farmaco, ricerca e distribuzione. Le nuove linee guida

Maurizio Piccinino
Massimo impegno dell’Agenzia italiana del farmaco che sta lavorando per assicurare produzione e distribuzioni delle specialità farmaceutiche in ospedali e farmacie. Un piano di emergenza messo a punto in una situazione difficile. Si inizia anche da come far arrivare i farmaci ai pazienti e come evitare di fare file negli ambulatori dei medici e passaggi burocratici. Uno sforzo non facile....
Sanità

Piani terapeutici, proroga per 10 milioni di malati. Via libera dell’Agenzia del Farmaco

Maurizio Piccinino
“È con estrema soddisfazione che FADOI e Cittadinanzattiva accolgono le indiscrezioni secondo cui l’AIFA si appresterebbe a firmare una proroga di tre mesi ai Piani terapeutici, dando una risposta concreta agli oltre 10 milioni di italiani che correvano il rischio, in questo periodo, di doversi recare presso gli ambulatori per il rinnovo degli stessi. Ringraziamo l’AIFA per la sensibilità dimostrata”....
Salute

Farmaci, il rallentamento produttivo della Cina frena i rifornimenti

Angelica Bianco
Per approvvigionamenti dei farmaci si arriverà ad una situazione critica. È la nuova preoccupazione globale che in queste ore mette in allerta tutti i sistemi sanitari. È proprio il rallentamento della produzione dell’industria farmaceutica e dei dispositivi medici della Cina si potrebbe ripercuotere pesantemente sui Paesi UE. Nella sola Francia, il 40% dei principi attivi dei farmaci arriva dalla Cina....
Salute

8 febbraio a San Marino 10^ edizione Banco Farmaceutico

Redazione
Si svolgerà sabato 8 febbraio la giornata del Banco Farmaceutico, giunta quest’anno alla decima edizione consecutiva per San Marino. Si tratta di una giornata dedicata alla raccolta di farmaci e medicinali in collaborazione con Banco Farmaceutico Onlus. L’iniziativa sammarinese è promossa dall’ISS in collaborazione con il Servizio Farmaceutico e gode dell’Alto Patrocinio della Eccellentissima Reggenza – che riceverà in udienza...
Sanità

Farmindustria: carenza di farmaci perché vanno all’estero

Maurizio Piccinino
Rivedere i tetti di spesa della farmaceutica nei prossimi 6 mesi, no all’equivalenza terapeutica non supportata dalla scienza, riforma del payback e della governance, carenza farmaci, Brexit e prospettive del farmaco. Il presidente degli industriali di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi a tutto tondo parlando all’annuale incontro con i giornalisti prima delle festività natalizie. “I nostri dati segnano sempre un trend positivo,...
Salute

Farmaci ai più piccoli, i consigli del “Bambino Gesù”

Redazione
Quali sono i farmaci che possono essere somministrati ai bambini? Quando vanno usati gli antibiotici? Come si usa l’aerosol? Sono alcune delle domande a cui cerca di rispondere l’ultimo numero di A scuola di salute, il magazine multimediale dell’Istituto per la Salute dell’Ospedale Bambino Gesù, interamente dedicato all’uso dei farmaci in pediatria. “Spesso infatti si parla di farmaci in maniera...
Società

Alitalia ottiene certificazione IATA per trasporto farmaci

Redazione
Alitalia ha ottenuto per la prima volta la certificazione IATA CEIV Pharma (Center of Excellence for Independent Validators in Pharmaceutical Logistics), il principale attestato internazionale che testimonia la conformità della Compagnia italiana ai più elevati standard per il trasporto di prodotti farmaceutici. La certificazione è stata rilasciata anche al ground handling della compagnia a Roma Fiumicino che effettua il servizio...
Sanità

Curarsi sì, avvelenarsi no

Antonio Domani
Ormai è diventato un bollettino settimanale, non c’è mese che l’Aifa (Agenzia Italiana per il Farmaco) non segnali la pericolosità di alcuni farmaci che in qualche caso sono in vendita anche da molti anni. Ultimo in ordine cronologico è il ritiro dal mercato della Ranitidina, farmaco capostipite di tanti altri farmaci detti gastroprotettori che hanno salvato dal letto del chirurgo moltissimi...