sabato, 19 Aprile, 2025

famiglie

Agroalimentare

Alimentari e frutta, rincari a doppia cifra. Coldiretti: colpite imprese e famiglie a basso reddito

Leonzia Gaina
Una settimana di rincari per i prodotti alimentari. Dal balzo del +69% dei prezzi dell’olio di semi al +28% di quelli del burro fino al +23% degli aumenti della pasta sono questi i prodotti alimentari che fanno segnare il maggior aumenti nel carrello della spesa. È quanto emerge dallo studio della a Coldiretti sulla base delle rilevazioni Istat sull’inflazione a...
Attualità

La Cgil: priorità alla crisi sociale. Serve un Governo che dia risposte alle emergenze del Paese

Marco Santarelli
“C’è bisogno di un Governo che dia risposte nel pieno delle sue funzioni”. È la posizione senza se e senza ma della Cgil che sollecita una rapida soluzione della crisi di Governo perché bisognerà dare risposte ai problemi dei lavoratori, imprese e famiglie. Straordinaria complessità “La situazione che attraversa il Paese, l’Europa e il mondo è di straordinaria complessità”, scrive...
Attualità

Confesercenti. Terziario, crescita rallentata. Inflazione ed energia frenano consumi e Pil

Leonzia Gaina
Il terziario riparte anche in Italia. Un ripartenza che potrebbe rallentare fino ad arenarsi. Dopo lo stop imposto dal Covid19, nel 2021 il settore dei servizi mette a segno una crescita del +4,5% sull’anno precedente, trainata dalla performance dei servizi di mercato (+6,9%). Ripartenza insufficiente “Una ripartenza più lenta di industria (+13,3%) e costruzioni (+21,3%) e ancora insufficiente per permettere...
Economia

Confesercenti: famiglie, crolla il potere di acquisto. Salgono inflazione e pressione fiscale

Marco Santarelli
Non c’è partita tra crescita dei prezzi e la capacità di spesa delle famiglie. I numeri dicono che l’inflazione e il caro energia corrono le risorse di chi deve fare la spesa invece si “indeboliscono”. È il quadro delineato dalla Confesercenti che vede “segnali allarmanti”, che fanno allontanare la crescita. La ripresa si allontana “La corsa senza freni dei prezzi”,...
Economia

Confcommercio: famiglie alla prova degli aumenti, dal desiderio di normalità alla crisi d’autunno

Marco Santarelli
Tra consumi e spese obbligate c’è da sempre, com’è ovvio, un rapporto molto stretto. Su questo rapporto indaga la Confcommercio. “Affitti, bollette e assicurazioni varie per intenderci”, commenta l’Ufficio Studi, “hanno un peso importante nell’economia delle famiglie e determinano insieme all’inflazione l’andamento dei consumi come si è già visto nella Congiuntura Confcommercio giugno”. La normalità che non c’è L’analisi sulle...
Economia

Le famiglie risparmiano di più

Cristina Calzecchi Onesti
Nel I trimestre del 2022 l’indebitamente delle Pubbliche Amministrazioni è diminuito, raggiungendo il -9,0% rispetto al Pil, mentre nello stesso trimestre del 2021 si attestava al -12,8%. A compensare le uscite ci ha pensato l’aumento delle entrate derivante da una maggiore pressione fiscale pari al 38,4% del Pil, in aumento di +0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...
Economia

Confcommercio: inflazione corsa senza freni. Alimentari e trasporto al top. Sacrifici per famiglie

Marco Santarelli
“Continua la corsa senza freni dell’inflazione”. È la preoccupata osservazione del centro studi della Confcommercio. Che sottolinea: “E’ vero che le previsioni erano negative ma un andamento di questo tipo rischia seriamente di compromettere le speranze di ripresa anche per il 2023”. Incremento mai registrato La “sentenza” per la Confederazione arriva dalle stime preliminari dell’Istat: a giugno l’indice nazionale dei...
Economia

Inflazione, le famiglie italiane spenderanno +7,6% per beni alimentari

Romeo De Angelis
l’inflazione costerà alle famiglie italiane 320 euro in più solo per il fabbisogno alimentare nel 2022, a causa dell’aumento dei prezzi scatenato dalla guerra in Ucraina. È quanto stima la Coldiretti sulla base dei nuovi dati Istat sull’inflazione a maggio, che evidenziano un aumento del 7,6% per i beni alimentari nel carrello della spesa rispetto allo stesso periodo dello scorso...
Economia

Uil: “I salari non reggeranno l’impatto dell’inflazione. Più tutele per le famiglie”

Valerio Servillo
Gli interventi fiscali di sostegno al reddito per contenere la perdita di potere d’acquisto delle famiglie non sono sufficienti a contrastare gli effetti dell’inflazione. A sottolineare le difficoltà è lo studio della Uil sulla crisi economica e i salari che non riescono più a competere con l’inflazione. Famiglie difficoltà in aumento “Come evidenziato nel nostro studio, per il periodo Gennaio...
Società

Serve responsabilità nella giustizia per minorenni e famiglie

Redazione
Gli avvocati di AIAF – Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i minori, CAMMINO-Camera Nazionale Avvocati per le persone, i minorenni e le famiglie e ONDIF (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia), rispondono volentieri all’appello alla responsabilità sulla giustizia, che riguarda le persone, i minorenni e le famiglie, sottoscritto dai Presidenti dei Tribunali per i minorenni e...