martedì, 25 Febbraio, 2025

famiglie

Economia

Inflazione in crescita. Confesrcenti: nuova erosione del potere di acquisto delle famiglie

Leonzia Gaina
Livelli ancora preoccupanti per l’inflazione, che per Confesercenti prefigurano una “nuova rilevante erosione”, del potere d’acquisto delle famiglie. Non è ancora tempo per la Confederazione di dichiararsi fuori pericolo, ed osserva con preoccupazione il dato dell’inflazione di aprile, che evidenzia come l’indice registri un aumento rispetto ad aprile dello scorso anno (8,3%) e superiore a quanto registrato a marzo (7,6%),...
Società

Coldiretti: 3500 fattorie didattiche aperte a ragazzi e famiglie. 5 mln di presenze

Ettore Di Bartolomeo
Sarà l’anno record delle fattorie didattiche. Ad annunciarlo è la Coldiretti che sottolinea come siano prossime ad essere inaugurate 3500 fattorie aperte ai ragazzi, per un percorso educativo che vede come punti di riferimento la campagna, l’ambiente e il lavoro. Le 3500 fattorie didattiche A spiegare il progetto è la Coldiretti che illustra l’intenso rapporto strutturato con le scuole. “Sono...
Economia

Banca d’Italia: sistema bancario più forte ma esporto a rischi

Leonzia Gaina
Secondo quanto emerge dal rapporto sulla stabilità finanziaria presentato dalla Banca d’Italia il sistema bancario, le famiglie e le imprese sono più solidi rispetto al passato, ma sono esposti a rischi crescenti a causa della maggiore onerosità del debito che potrà incidere sulla capacità di rimborso dei prestiti da parte di famiglie e imprese, con potenziali ricadute sulla qualità del...
Attualità

Bonus Trasporti: in una settimana erogati quasi 21mln

Cristina Gambini
In una sola settimana sono stati messi a disposizione quasi 21 i milioni di euro (20.971.218 euro) dal Bonus trasporti per cittadini con reddito 2022 non superiore a 20mila euro. “Si conferma in questo modo la tendenza registrata fin dalle prime ore di avvio della piattaforma dedicata al bonus trasporti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha...
Esteri

Anche il Montana vieta l’assistenza alle cure mediche che affermano il genere per i minori trans

Federico Tremarco
Il Governatore del Montana, Greg Gianforte, ha firmato una legge che vieta o limita le cure mediche che affermano il genere per i bambini transgender. Il Montana diviene uno dei quindici stati con leggi che vietano tali cure nonostante le proteste delle famiglie secondo le quali queste cure sarebbero essenziali. Zooey Zephyr, Membro della Camera dei rappresentanti del Montana, ha...
Turismo

Confesercenti: turismo traino della crescita. Pnrr, superare ritardi e incertezze

Ettore Di Bartolomeo
Il turismo torna a far quadrare i conti dell’economia nazionale. Per la Confesercenti il segno positivo del Prodotto interno lordo, dimostra che c’è una ripresa che deve essere comunque consolidata. “La nostra economia non solo si sta riprendendo ma continua ad essere, come nei trimestri precedenti, una delle più dinamiche”, scrive la Confesercenti, “dal settore dei servizi, turismo in primis,...
Giovani

Valditara presenta il Piano per la semplificazione amministrativa nelle scuole

Leonzia Gaina
È stata presentata ufficialmente l’informativa relativa all’avvio del Piano per la semplificazione nel settore della scuola, in adesione a quanto annunciato a novembre scorso alle Camere durante l’illustrazione delle linee programmatiche dello stesso dicastero. Gli obiettivi strategici del Piano presentato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sono quelli migliorare i servizi scolastici per studenti e famiglie, garantire più...
Economia

Confcommercio: crescita Pil nazionale ha superato le aspettative

Federico Tremarco
L’Ufficio Studi di Confcommercio ha commentato i dati Istat di oggi sul Pil nazionale affermando che la crescita ha superato le previsioni precedenti confermando l’ottima salute del sistema produttivo italiano. “Ancora una volta il sistema Italia supera le più favorevoli previsioni. La stima del primo quarto del 2023 derubrica a ‘incidente di percorso’ il lieve arretramento dell’ultimo trimestre dello scorso...
Società

Italiani ottimisti ma prudenti

Cristina Calzecchi Onesti
Più ottimismo sulla situazione economica in generale da parte degli italiani, che però restano cauti sulla propria condizione personale. Secondo l’Istat per il secondo mese consecutivo cresce il clima di fiducia delle imprese, che torna ai livelli più alti degli ultimi dieci mesi, e per il terzo mese consecutivo anche quella dei consumatori. Resta, invece, pressoché invariato lo scetticismo nei...
Salute e Lavoro

Un tetto dignitoso per lavoratori e famiglie. È un diritto

Domenico Della Porta
Con il recentissimo D.M. n. 58 del Ministero del Lavoro,  promulgato all’indomani del DM 57 che ha istituito il  “Comitato Nazionale per la prevenzione e il contrasto del lavoro sommerso”, con il compito di coordinare e monitorare l’attuazione delle misure contenute nel Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, nonché di vigilare sul rispetto della Road map attuativa, è stato aggiornato...