domenica, 20 Aprile, 2025

famiglie

Attualità

Scuola: da oggi attiva la piattaforma digitale ‘Unica’

Valerio Servillo
Da oggi è online ‘Unica’, la nuova piattaforma del ministero dell’Istruzione e del Merito annunciata dal ministro Giuseppe Valditara a Forlì, durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico. “Con il lancio di Unica ribadiamo il nostro impegno a rendere l’istruzione più accessibile, efficiente e orientata al futuro. Questa piattaforma è stata progettata insieme ai principali attori della scuola...
Cultura

La Regione Marche approva il Piano triennale per il diritto allo studio

Valerio Servillo
È stato approvato dall’Assemblea legislativa delle Marche il Piano triennale per il diritto allo studio 2023- 2026. Un atto di indirizzo generale che indica le priorità di destinazione delle risorse destinate ai servizi essenziali per il diritto allo studio. “Il provvedimento approvato è il frutto di un’analisi del contesto economico-sociale molto approfondita e riferita anche ai fabbisogni occupazionali nazionali e...
Politica

Meloni: prezzi calmierati, aiuto alle famiglie

Maurizio Piccinino
Il patto anti inflazione è realtà. Il trimestre che prevede un taglio dei costi di numerosi prodotti alimentari inizierà domenica, primo ottobre. A spiegarne modalità e motivazioni il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, presente ieri  a palazzo Chigi alla firma del Patto. “È importante che inizi domenica e che comprenda l’intero periodo natalizio”, evidenzia il...
Società

Istat. Sempre meno italiani. Poca fiducia di famiglie e imprese

Stefano Ghionni
Gli italiani diminuiranno fino a 58,1 milioni di persone nel 2030; i consumatori non spendono e le imprese non investono; aumentano dei costi della produzione industriale. Tutti temi, questi, trattati ieri dall’Istat, certo non propriamente rassicuranti. Difatti sono numeri assolutamente negativi, che hanno come denominatore comune la crisi economica, che in pratica fa sentire il suo peso ovunque. Le previsioni...
Attualità

Violenza di genere: in arrivo un manuale sulla prevenzione per i docenti scolastici

Marco Santarelli
Un testo che fornisce tutte le informazioni per attivare in aula un confronto costruttivo e accattivante sul tema della violenza di genere grazie all’approccio metodologico innovativo basato sull’uso di opere grafiche e di graphic novel originali che sono un incredibile strumento catalizzatore dell’attenzione dei ragazzi e di inclusione sociale. È il manuale “Libere di… VIVERE”, realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto di...
Economia

Governo: 1,3 miliardi a sostegno dei nuclei familiari

Antonio Gesualdi
Proroga di sconti in bolletta, bonus carburanti, sostegni alle famiglie con Isee sotto i 15mila euro, sanatoria degli scontrini e sostegni ai giovani per l’acquisto della prima casa. Sono le decisioni prese dal Consiglio dei ministri di ieri che in poco più di un’ora ha deliberato interventi per circa 1,3 miliardi di euro a favore delle famiglie in vista dell’autunno-inverno...
Economia

Il caro vita blocca i consumi delle famiglie -3,7mld

Maria Parente
Carrelli della spesa sempre più vuoti, con il caro vita che non accenna ad arrestarsi: l’erosione del potere d’acquisto e dei risparmi incide notevolmente sulla spesa delle famiglie che, stando alle previsioni, dovrebbe diminuire nel secondo semestre di -3,7 miliardi rispetto ai primi sei mesi dell’anno. Secondo quanto emerge dalle previsioni elaborate dal Centro Europa Ricerche per Confesercenti, a causa...
Attualità

Alluvione Emilia-Romagna: la Giunta approva l’utilizzo dei Fondi raccolti dalla Regione

Cristina Gambini
Sostenere famiglie, imprese ed enti locali delle aree colpite dalle alluvioni del maggio scorso. A partire dal contributo per la sostituzione del veicolo per chi ha avuto l’auto o altro mezzo distrutti, misura cui la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha già deciso di destinare una fetta consistente dei fondi raccolti attraverso la campagna regionale. Oltre a fondi per le famiglie in...
Attualità

Assegno Unico Universale, 10 milioni di beneficiari e 16miliardi di spesa

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dal Rapporto annuale dell’Inps, il numero dei beneficiari dell’Assegno Unico e Universale attualmente si avvicina ai 10 milioni, con una presenza predominante di genitori lavoratori dipendenti, mentre una percentuale più bassa è rappresentata da genitori autonomi o famiglie senza genitori lavoratori.  Il tasso di adesione alla misura si attesta intorno al 90% e varia in base all’età...
Politica

Meloni: “Draghi? Buona notizia. Gentiloni poco collaborativo”

Francesco Gentile
Giornata con Bruno Vespa, quella di ieri del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Prima a Cinque minuti post telegiornale di Rai Uno e poi a Porta a Porta. Che fa il paio con l’uscita del libro intervista fatta con il giornalista Alessandro Sallusti: “la versione di Giorgia”. In pressing prima delle decisioni importanti dell’autunno. “Sono in pace con la mia...