sabato, 22 Febbraio, 2025

famiglia

Società

In ricordo di don Luigi Sturzo

Luigi Pacella
…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte I) Il programma: I – Integrità della famiglia. Difesa di essa contro tutte le forme di dissoluzione e di corrompimento. Tutela della moralità pubblica, assistenza e protezione dell’infanzia, ricerca della paternità. II – Libertà di insegnamento in ogni grado. Riforma e cultura popolare, diffusione dell’istruzione professionale. III –...
Attualità

Giovani: per proprio futuro luogo di crescita spesso variabile decisiva

Redazione
In Italia 1/6 della popolazione, circa 10 milioni di persone, ha meno di 18 anni. Ognuno di questi bambini e ragazzi vive in un contesto diverso, e porta con sé un proprio vissuto, che cambia in base al luogo di nascita, alla famiglia di origine, alle esperienze fatte. Garantire lo sviluppo dei minori, offrire loro uguali possibilità, nel concreto significa...
Editoriale

Debiti, in 16 milioni nel girone dei cattivi pagatori. Imprese e famiglie segnalate a non avere credito, e sono 6 milioni gli “errori”

Maurizio Piccinino
È il girone infernale di chi in difficoltà ha saltato almeno due rate si ritrova inchiodato tra i cattivi pagatori. Con la sorpresa nel volume dei numeri di cui nessuno parla, malgrado le migliaia di ore di approfondimenti e talk show su politica, cronaca ed economia, che 16 milioni di italiani sono segnalati nelle banche dati di: Crif (Centrale Rischi...
Economia

Italiani tra risparmio e investimenti, cresce il private banking

Redazione
Il vecchio adagio “italiani, popolo di risparmiatori” è ancora attuale. Questo malgrado la ricchezza finanziaria complessiva degli abitanti del Belpaese non abbia ancora raggiunto i livelli precedenti alla crisi che aveva preso il via nel 2008. Tuttavia, 500 mila famiglie detengono patrimoni finanziari superiori a mezzo milione di euro, mentre il portafoglio di risparmi per investimenti affidati al private banking...
Attualità

Consulta: coppie gay non sono famiglia. Il matrimonio è tra uomo e donna

Giampiero Catone
Una pietra tombale sul concetto di omogenitorialità. Così la Consulta pone fine alla disputa: “Le coppie gay non sono famiglie”. Una bocciatura secca sul controverso (forse impossibile richiesta) di omogenitorialità come aspetto normale di famiglia con figli. Il quesito, – semplificando e aldilà dei presupposti sentimentali -, che si è posto in merito alla omogenitorialità con prole: “Possono due maschi...
Società

Donne, le Regine dei denari. In famiglia detengono lo scettro dei conti

Maurizio Piccinino
Superano i 31 milioni, sono avanti su tutto: nella cultura, nello studio, nella ricerca, nell’impegno educativo, nella caparbietà di raggiungere risultati, nel risparmio, nel controllare i pagamenti, e lo sono anche per longevità. Sono le donne italiane, quelle che lottano ogni giorno contro tutto, anche verso un sentimento di sottile ostilità maschilista, sono tenaci nell’affermare una loro identità in una...
Società

1,4 mln di minori vive in famiglie monogenitoriali

Redazione
Nel corso degli ultimi decenni il numero di famiglie con un solo genitore è più che raddoppiato. Agli inizi degli anni ’80 le famiglie composte da un genitore solo e uno o più figli minori erano 468 mila. Attualmente sono circa un milione: significa che 1,4 milioni di bambini e ragazzi (il 14% dei minori) vive in nuclei monoparentali. Famiglie...
Società

Sostegno agli anziani

Antonio Domani
Se da una parte essere secondi al mondo per durata della vita media in Italia è sicuramente un fattore di vanto, non ci fa onore vedere che molti anziani, ammalati e bisognosi di assistenza, vivono in condizioni di completo abbandono. Non tutte le persone infatti riescono ad arrivare all’età avanzata in buone condizioni di salute e proprio quando necessitano di aiuto...
Lavoro

Una proposta per migliorare il fisco

Giovanni Di Corrado
Tra le tante proposte rimaste nei box di partenza nel primo Governo Conte, c’è la riforma del cuneo fiscale. In molti si auspicano che il neo ministro del lavoro Nunzia Catalfo metta in agenda tra le priorità la riforma del cuneo fiscale per i redditi da lavoro dipendente. Questa riforma è fondamentale per accorciare il divario tra la retribuzione lorda...
Attualità

Toffa: la famiglia su Instagram “Si spegne una luce calda”

Redazione
“Nadia, figlia amata, adorata sorella, dolcissima zia, guerriera potente in ogni sfida, coraggiosa anche nell’ultima, la più difficile. Non ci sono parole per dire il vuoto che lasci in tutti noi. Si spegne con te una luce calda, cristallina, ma rimane tutto l’amore che ci hai donato, resta ciò che hai costruito con tanta dedizione e determinazione per noi, per...