mercoledì, 2 Aprile, 2025

famiglia

Società

Covid-19: Istat, per 3 italiani su 4 il lockdown vissuto bene in famiglia

Redazione
Tre italiani su quattro hanno usato parole positive per descrivere il clima familiare vissuto nella Fase 1 dell’emergenza Covid – 19. È quanto emerge da un’indagine dell’Istat. Alta la fiducia espressa verso il personale medico e paramedico del Servizio Sanitario Nazionale con un punteggio medio pari a 9 (in una scala da 0 a 10) e verso la Protezione civile...
Società

L’Onu “dichiara guerra” alla famiglia: ora vogliono abolire pure moglie e marito

Redazione
Sembra proprio che all’Onu non abbiano di meglio da fare che preoccuparsi dei problemi legati alle presunte discriminazioni sessuali. Che in questo momento certamente non costituiscono una priorità, visto che non mancherebbero problemi comunque molto più seri da affrontare e risolvere Chi pensava che nel “palazzo di vetro” fossero tutti concentrati nel trovare soluzioni utili ed efficaci per arginare la...
Politica

Famiglie al collasso e senza aiuti, Pro Vita e Famiglia a Bonetti: “Si dimetta”

Redazione
“Apprendiamo che il Ministro della Famiglia Elena Bonetti si è detta dispiaciuta perché la sua richiesta di aiuti alle famiglie non è stata accolta. Quindi nel prossimo decreto le famiglie non avranno risorse per insufficienza di fondi. Se sommiamo questa notizia alla possibile ripresa della scuola a settembre con metà studenti in classe e metà a casa, con grave impatto...
Società

Coronavirus e genitorialità, ancora liti sui figli

Angelica Bianco
Sono molteplici le conseguenze negative causate dal covid19. Le più evidenti sono quelle connesse alla sfera della salute e a quella economica, ma sta causando profondi turbamenti anche in altri ambiti, come quello della genitorialità separata. In questi giorni, si sono verificati diversi casi di genitori separati (e ancora in lite) in cui il genitore affidatario approfitta in mala fede...
Società

Figli, un bene prezioso? Riscoprirlo con il coronavirus

Vittorio Supino
Leggere il seguente “dialogo” tra padre e figlio mi ha indotto a riflettere e condividerlo con tutti lettori e non.  “Papà, posso farti una domanda?” “Certo, di cosa si tratta?” “Papà, quanti soldi guadagni in un’ora?” “Non sono affari tuoi. Perché mi fai una domanda del genere?” “Volevo solo saperlo. Per favore dimmelo, quanti soldi guadagni in un’ora?” “Se proprio...
Società

Generali Italia e Alleanza offrono nuove coperture assicurative per famiglie e imprese per affrontare il Coronavirus

Redazione
Per le famiglie: diaria da ricovero in caso di ospedalizzazione e erogazione di un capitale in caso di terapia intensiva. Per gli imprenditori: sostegno alle imprese con indennità in caso di interruzione di attività. Le coperture sono attivabili in tutta Italia senza limiti territoriali. Generali lancia una campagna di informazione rivolta a tutti i clienti per far conoscere servizi e...
Società

Cyberbullismo, Nasti (Agcom): “Famiglie e scuole determinanti per arginare fenomeno”

Redazione
NOCERA INFERIORE – “Bisogna ripartire dalle famiglie e dalle scuole per arginare il fenomeno dilagante del bullismo e del cyberbullismo nelle nostre comunità. La famiglia può e deve recuperare il suo ruolo nell’educazione dei figli alle relazioni vere, non quelle virtuali. La scuola rappresenta l’anello di congiunzione fondamentale tra i ragazzi e il mondo esterno. Lo ha detto Ivana Nasti,...
Economia

2020 nuove tasse e incentivi. Ecco cosa lo Stato chiederà e darà ai cittadini

Maurizio Piccinino
Dopo i botti, i brindisi, gli auguri e le mille speranze attese nel nuovo anno – per molti nelle consultazioni dei segni astrali degli oroscopi -, da oggi abbiamo solo poche certezze, quelle delle nuove tasse. Ma anche di nuovi incentivi a sostegno delle famiglie, dell’industria, di alcuni settori come i progetti green, gli asili, le Regioni, i Comuni, le...
Attualità

La famiglia priorità sottovalutata

Giampiero Catone
“Uno Stato avveduto non sostiene la famiglia, ma investe sulla famiglia, sapendo che investendo sulla famiglia si sostiene l’individuo. Per questo motivo l’istituto familiare non può appartenere a nessun dicastero: la sua centralità è talmente onnipresente che dovrebbe essere all’attenzione diretta dell’autorità di vertice. Affermare e promuovere questa centralità morale e politica è dovere della comunità cristiana e servizio allo...
Attualità

Italia tra paesi più vecchi al mondo, famiglie sempre più piccole

Redazione
Al 1° gennaio 2019 la popolazione residente in Italia è pari a 60.359.546 unità, oltre 124 mila unità in meno rispetto all’inizio dell’anno. Il saldo naturale, già negativo, continua a calare, passando da -190.910 nel 2017 a -193.386 nel 2018. Il saldo migratorio con l’estero, pari a 188.330 unità nel 2017, decresce e arriva a 175.364 unità nel 2018. È...