sabato, 22 Febbraio, 2025

famiglia

Società

In 5 mesi oltre 6 miliardi in Assegni Unici

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerge dall’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale dell’Inps, nei primi cinque mesi del 2022 sono stati erogati alle famiglie assegni per oltre sei miliardi di euro. I pagamenti hanno riguardato complessivamente 8,6 milioni di figli (esclusi quelli dei nuclei beneficiari di reddito di cittadinanza) e i richiedenti, che hanno ricevuto almeno un assegno, sono stati 5,3 milioni. L’importo medio...
Energia

Assoutenti, in un anno rincari da 1.231 euro a famiglia

Redazione
Ogni famiglia italiana si ritrova oggi a pagare 1.231 euro in più rispetto al 2020 solo per le bollette di luce e gas, con la spesa per l’energia salita nel biennio 2021-2022 complessivamente del +92,7%. I dati arrivano oggi da Assoutenti, che ha realizzato uno studio sull’impatto dell’incremento delle tariffe energetiche per le tasche dei consumatori. Nel 2020 una famiglia media...
Società

Un lavoratore su 3 vive con meno di mille euro lordi al mese

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia, insieme alla Spagna, è stata tra i Paesi Ue maggiormente colpiti dalla pandemia, con 16 milioni di contagi e oltre 160 mila decessi tra marzo 2020 e aprile 2022. A salvarci è stato l’avvio nel 2021 della campagna vaccinale che ha portato l’80,1% della popolazione a vaccinarsi con ciclo primario, conquistando il terzo posto nella graduatoria Ue, dopo Portogallo...
Economia

Abi: calano sofferenze nette debiti di famiglie e imprese

Angelica Bianco
Secondo il Rapporto mensile dell’Abi il livello delle sofferenze nette delle famiglie, derivanti da mutui e prestiti, sembrerebbe in lieve calo rispetto alle punte massime pandemiche e pre-pandemiche. A marzo 2022 si attestano sui 18,1 miliardi, invariate rispetto a febbraio 2022, ma in decremento di -2,0 miliardi, pari al -9,9%, rispetto a febbraio 2021 in cui avevano raggiunto i 20,1...
Società

Padri del Terzo millennio in cerca di spazio-tempo per figli

Domenico Turano
Lo psichiatra Vittorino Andreoli sostiene che “Un conto è generare, un conto è essere padre”. Tale ruolo, in effetti, è esercitato e vissuto da ogni padre in modi diversi, anche in virtù delle classi sociali di appartenenza e di fattori caratteriali. Vi sono, infatti, padri che instaurano con la prole un rapporto consapevole del loro delicato ruolo, basato sulla protezione,...
Energia

Guerra e prezzi dell’energia. Gas, carbone e nucleare, le opzioni per imprese e famiglie

Giampiero Catone
L’aggressione militare all’Ucraina, i rischi geo economici dell’import del gas russo, le fonti energetiche che costeranno sempre di più. L’impennata dei prezzi che compromettono la ripresa dell’Italia e mettono in ginocchio imprese e famiglie. Il tema energia torna ad accendere il dibattito economico e politico italiano. Le opzioni sono sul tavolo e, al di là di posizioni preconcette, sono tutte...
Società

Consolidare il benessere aiuta la famiglia

Romeo De Angelis
Uno degli spunti di riflessione della campagna ENPAP, “Stare bene, fare meglio” #starebenefaremeglio, dice “Contribuisce a creare un clima sereno in famiglia, ma non è un purificatore d’aria”: è lo psicologo. Facendo luce su questo aspetto, la campagna ENPAP #starebenefaremeglio vuole anche portare l’attenzione sull’importanza di occuparsi di prevenzione e non solo della gestione di un disagio di coppia o...
Società

Rapporto Cerved 2022: la famiglia cambia e anche la spesa welfare

Angelica Bianco
Il rapporto relativo al bilancio di welfare delle famiglie italiane 2022 fa parte del progetto con il quale Cerved intende contribuire, con il suo patrimonio di dati, modelli analitici e competenze, allo sforzo di ripresa e rinnovamento del Paese. Il Bilancio di welfare delle famiglie italiane è giunto alla terza edizione. Le prime due edizioni, nel 2017 e 2019, sono state attuate...
Società

Enpap, il benessere psicologico aumenta il welfare sociale

Marco Santarelli
ENPAP, Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi lancia la campagna Stare bene aiuta a fare meglio #starebenefaremeglio che porta l’attenzione sull’aumentato bisogno delle persone di ritrovare quanto prima un benessere globale, e su come i professionisti della salute mentale (psicologi in primis) possono contribuire a far sì che lo si ritrovi, favorendo un equilibrio personale e sociale....
Società

Quando la famiglia era focolaio d’amore

Nicolò Mannino
Vorremmo che il giornalista si sbagliasse, vorremmo non udire notizie di cronaca nera maturate tra mura domestiche dove femminicidio, uccisione di figli fanno rabbrividire e speriamo che non creino indifferenza. Nel napoletano una madre uccide il suo piccolo di due anni pensando che ha problemi seri e quindi “A morte”, e un padre che non accettando la scure del divorzio...