sabato, 22 Febbraio, 2025

export

Lavoro

Export, vino e frutta è crollo. Rischio blocco per i lavoratori stagionali

Maurizio Piccinino
“Coronavirus non ha frenato solo i consumi nel gigante asiatico ma ha anche i flussi commerciali per i limiti posti al trasporto di persone e merci”. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al gennaio 2020 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. “Una situazione che”, sottolinea la Coldiretti, “coinvolge direttamente l’agroalimentare dopo...
Economia

Export e Coronavirus, dai previsti 500 miliardi ai venti di crolli

Giampiero Catone
La previsione era di quelle rosee e ottimiste, tanto da indicare in 500 miliardi di euro valore del l’export del Made in Italy, poi il Coronavirus con il crollo delle delle speranze di crescita. “Il valore delle vendite dei nostri beni all’estero è avanzato nel 2019 con un ritmo sostanzialmente in linea con quello osservato nell’anno precedente (+3,4% rispetto al...
Economia

L’agroalimentare bloccato dal Coronavirus, crolla l’export

Giampiero Catone
Cibo e relazioni internazionali in crisi. È la situazione in cui sono precipitati gli scambi alimentari che oggi risentono del clima recessivo innescato dal Coronavirus. Per l’Italia è una grana i più con pesanti ricadute sugli scambi e la bilancia commerciale. Ieri con il moltiplicarsi delle notizie di blocchi, quarantene, di controlli su navi e lo stop imposti ai voli...
Economia

Confagricoltura: dazi USA per l’Italia danni per 2 miliardi. Giansanti al commissario Ue: i prodotti italiani ed europei vanno difesi

Maurizio Piccinino
I venti di guerra in Medio Oriente, le sanzioni chieste dagli USA contro l’Iran e in mezzo c’è l’Italia, non solo militare ma quella economica. Per questa ultima, infatti, dazi e sanzioni hanno un loro peso che diventa ogni giorno più gravoso tanto che dalle preoccupazioni delle associazioni produttive si è passati agli all’allarmi. Per rimanere solo ai dazi imposti...
Economia

Coldiretti, record storico per export spumante nel mondo

Redazione
Con un balzo del 9% nelle bottiglie esportate, lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo dove per Natale e Capodanno ci sarà il record storico di brindisi Made in Italy. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia che a fine anno sarà raggiunto per la prima volta il record storico annuale delle vendite all’estero...
Economia

Farnesina, continua la performance positiva dell’export italiano

Elisa Ceccuzzi
A settembre 2019 le esportazioni italiane sono aumentate del +6,2% rispetto allo stesso periodo del 2018. Ancora una volta, le esportazioni crescono più delle altre componenti del PIL. Dopo il record del 2017, anche quest’anno, tra gennaio e settembre, il saldo della nostra bilancia commerciale risulta positivo per oltre 35 miliardi di euro. Lo evidenzia la Farnesina. I mercati dove...
Economia

Italia-Russia: import (+5,5%) ed export (+0,4%) nei primi 6 mesi 2019

Redazione
Milano è protagonista nelle relazioni economiche tra Italia e Russia. L’import export con la Russia vale 1.7 miliardi per Milano, 4.3 miliardi per la Lombardia e 21.4 miliardi per l’Italia. È quanto emerge dai dati elaborati al 2018 dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Si importa soprattutto gas, un settore in forte crescita e si esportano prodotti...
Economia

Sud: Campania prima regione esportatrice del Mezzogiorno

Elisa Ceccuzzi
Le tensioni geopolitiche in diversi paesi emergenti e l’escalation protezionista, i cui effetti si stanno rapidamente acuendo, oltrepassando il perimetro della contesa sino-americana, condizionano gli scenari del commercio internazionale. In un mondo più incerto, su quali Paesi e settori possono puntare le aziende campane per continuare a cogliere le opportunità offerte dai mercati internazionali? “Export Karma”, l’ultimo Rapporto Export a...
Società

Armi e armamenti, Italia leader

Maurizio Piccinino
Vendita e acquisto di armi gli affari in Italia vanno a gonfie vele. Un mercato fiorente che ci vede tra i protagonisti mondiali e in alcune aree, quelle più devastate dalle guerre, come Siria e Yemen, primeggiamo. Fatto ancora più rilevante, non è solo la vendita che ci vede protagonisti ma è l’acquisto di armi e armamenti a scopi difensivi,...
Lavoro

Latte sardo: è ora di approfondire!

Carlo Pacella
Le promesse non sono state mantenute, e i pastori hanno fatto sapere di essere pronti a riprendere la protesta. Sono passati circa cinque mesi dalla ribellione degli allevatori sardi contro il crollo del prezzo del latte di capra e di pecora, ma la situazione è rimasta invariata. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini e il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio,...