0

Europa- Pagina 72

Draghi il vampiro

Il 12 settembre 2019, in quella che è presumibilmente la sua ultima uscita alla Bce, Mario Draghi ha annunciato un proseguimento della politica di espansione monetaria, ma soprattutto ha annunciato che questa da sola non basta e che per sostenere la ripresa…
venerdì, 20 Settembre 2019

Ue: Conte “Sostenere investimenti e impulso a lavoro”

“Subito al lavoro: oggi sarò a Bruxelles dove si prospetta una giornata fitta di incontri con i vertici delle Istituzioni comunitarie. In Europa non abbiamo tempo da perdere, ritengo sia prioritario accelerare per raggiungere tre obiettivi fondamentali e strategici per l’Italia e…
mercoledì, 11 Settembre 2019

Quale politica estera?

L’Italia non ha una politica estera degna di questo nome da alcuni decenni. I motivi sono tanti: il provincialismo di una classe politica intenta solo a pensare alle beghe di casa senza guardare avanti, il disinteresse dei presidenti del Consiglio che hanno…
mercoledì, 11 Settembre 2019

L’immigrazione nella globalizzazione

È paradossale che con l’avvento della globalizzazione, sostituitasi al secolo degli equilibri geopolitici, il tema dell’immigrazione rappresenti ancora un problema. In fondo, siamo tutti figli di Adamo ed Eva. Tuttavia, va ricordato che la diversità è sempre stata la miccia per far…
lunedì, 9 Settembre 2019

Dubbi e interrogativi sul programma del Governo

Non si contano i commenti baldanzosi ed euforici, nella nuova maggioranza, sulla nascita del secondo Governo Conte. Sarà bene moderare i toni elegiaci e riflettere invece sulla complessità delle sfide che attendono l’esecutivo, a cominciare dalla precaria condizione della nostra economia per…
sabato, 7 Settembre 2019

Il veloce cammino del Premier

Conte che, com’era scontato, ha ricevuto il mandato dal Capo dello Stato di formare il nuovo governo è già a lavoro, anche perché, come lui stesso ha rilevato, le condizioni critiche della nostra economia richiedono tempi ristretti per il varo del nuovo…
venerdì, 30 Agosto 2019

Sotto i buoni auspici

Il nuovo Governo Conte ha di fronte grandi problemi ma il contesto interno e il clima internazionale in cui si muoverà sono diversi. È vero, la Germania locomotiva d’Europa, è ferma e rischia una crescita negativa per effetto della guerra scatenata da…
giovedì, 29 Agosto 2019

Immigrazione, tante parole pochi fatti

“Fino ad ora l’immigrazione, fenomeno di portata epocale, è stata gestita solo ed unicamente sulla base di slogan ad effetto che hanno fatto breccia sicuramente, ma dimostrano l’inadeguatezza della classe dirigente italiana”. Don Federico Battaglia, Direttore della Pastorale Giovanile della Diocesi di Napoli,…
giovedì, 29 Agosto 2019

Mostre: giapponismo in Europa, dal 28 settembre a Rovigo

Sul finire del XIX secolo la scoperta delle arti decorative giapponesi diede una notevole scossa all’intera Arte europea. Un potente vento di rinnovamento, se non proprio un uragano, che dall’Oriente investiva modelli, consuetudini stratificate nei secoli, conducendo l’arte del Vecchio Continente verso…
mercoledì, 28 Agosto 2019

Il nuovo governo Conte: ultima chiamata per l’Italia

Questa non è una crisi come le altre. Quella di Salvini e Conte non è stata una lite tra comari come avveniva ai tempi della Prima Repubblica. E la soluzione che si darà a questa crisi avrà un’importanza strategica e non solo…
martedì, 27 Agosto 2019