martedì, 13 Maggio, 2025

Europa

Europa

Energia, da Commissione Ue pacchetto misure su impatto caro prezzi

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha adottato una comunicazione sui prezzi dell'energia per rispondere all'impennata mondiale, che secondo le previsioni si protrarrà per tutto l'inverno, e aiutare le imprese e i cittadini europei. La comunicazione presenta un pacchetto di misure con cui l'Unione e gli Stati membri possono affrontare l'impatto immediato del caro prezzi odierno e rafforzare la...
Europa

Speranza: “Costruire l’Unione Europea della salute”

Francesco Gentile
“Dobbiamo costruire un sistema sanitario europeo capace di rispondere alle crisi sanitarie future. Hera dovrà lavorare per assicurare con efficienza e tempestività disponibilità a prezzi accessibili per vaccini e trattamenti terapeutici da parte degli stati membri. Un sistema che sostenga i paesi Ue per scorgere le minacce e fronteggiare le crisi sanitarie globali in maniera efficace e coordinata”. Lo ha...
Europa

Ue, dalla Commissione 60 mila pass ferroviari per i giovani europei

Francesco Gentile
Grazie a DiscoverEU la Commissione Europea fornirà pass ferroviari gratuiti a 60 000 europei di età compresa tra i 18 e i 20 anni. Sarà possibile presentare domanda dalle 12.00 di domani, 12 ottobre, alle 12.00 del 26 ottobre, per poter viaggiare nel 2022, che sarà proclamato Anno europeo dei giovani. “Negli ultimi 18 mesi, in un autentico spirito di...
Europa

Ungheria e Polonia fanno a pezzi lo Stato di diritto. L’Europa ridotta a bancomat di dittatorelli e sovranisti razzisti

Giuseppe Mazzei
E’ uno spettacolo desolante: Polonia e Ungheria sostengono che loro leggi liberticide hanno prevalenza rispetto ai principi e alle norme comunitarie in materia di libertà, diritti della persona e democrazia. 12 Paesi (Austria, Cipro, Danimarca, Grecia, Lituania, Polonia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia e Slovacchia) vorrebbero costruire un muro contro gli immigrati con i soldi dell’Unione. Se prevalessero queste...
Europa

Ue, Lagarde: “Entro fine 2021 ritorno Pil a livello pre-crisi”

Paolo Fruncillo
“Questa pandemia non è stata come quelle affrontate in passato, ci siamo trovati di fronte una crisi diversa, che ha richiesto risposte e politiche diverse. Il crollo, in tutti i settori, è stato pesante ma è stato affrontato con importanti politiche fiscali e monetarie che ci consentono, oggi, di avere una ripresa. L’aspettativa è quella di un ritorno del Pil...
Europa

Corte Ue, l’Italia ha violato le norme su raccolta acque reflue urbane

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia ha violato le norme comunitarie sulla raccolta, trattamento, scarico delle acque reflue urbane. Lo evidenzia la Corte di giustizia europea, evidenziando che il nostro Paese è venuto meno agli obblighi discendenti dalla direttiva 91/27/CEE in quanto ha omesso di prendere le disposizioni necessarie per garantire che siano provvisti di reti fognarie per le acque reflue urbane 159 agglomerati; che...
Europa

Ue, Draghi “Senza politica estera comune difficile difesa comune”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il ritiro dell'Afghanistan per il modo in cui è stato deciso, comunicato ed eseguito, il cambio di intenzioni che ha riguardato il Contratto tra Australia e Francia sulla fornitura di alcuni sottomarini, sono due messaggi molto forti che ci dicono che la Nato sembra meno interessata dal punto di vista geopolitico all'Ue e ha spostato l'interesse verso...
Europa

Lagarde rassicura i mercati, tassi fermi fino al 2023

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La ripresa europea è in carreggiata, salvo le incognite legate alla pandemia, ma l'inflazione sul medio periodo stenta a vedersi. Per questo la Bce terrà i tassi al minimo possibile a lungo, finché l'aumento dei prezzi nel medio periodo non sarà stabilmente al target del 2%, senza irrigidire prematuramente la sua politica espansiva. A spiegarlo il presidente...
Politica

Allargare Aukus a Francia, Italia e Germania. Perché no?

Giuseppe Mazzei
Berlino solidarizza con Parigi, dopo lo smacco subito per la vicenda dei sommergibili e definisce “deludente e irritante” il comportamento degli Stati Uniti. Ursula von der Leyen aveva già bollato come “inaccettabile” il trattamento subito dalla Francia. Oltre il disappunto, espresso anche dal governo italiano, non si va non si può andare. In politica bisogna guardare alla sostanza dei problemi e non...
Europa

Parte da Ventotene e S.Stefano la “Scuola per il futuro dell’Europa”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Riparte la scuola e riparte simbolicamente anche da Ventotene e Santo Stefano, luoghi che hanno visto la nascita dell'Europa e l'ispirazione della Costituzione italiana con il Seminario di Studi La scuola per il futuro dell'Europa1941-2021 Ventotene-Santo Stefano: proposte per un'Educazione civica europea, che si terrà a Ventotene dal 21 al 23 settembre e che sarà aperto dal...