lunedì, 28 Luglio, 2025

Europa

Europa

Ue, Borrell “Lavoriamo per lo stop alle importazioni di petrolio russo”

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – "Stiamo lavorando per arrivare a un accordo tra tutti i Paesi europei per fermare l'importazione di petrolio dalla Russia. Si farà. E se non si fa presto, cioè entro questo fine settimana, dovrò far riunire il Consiglio dei ministri degli Esteri per avere un accordo politico". Lo ha detto Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Unione per gli affari...
Europa

Ue, varato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha varato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia per l'aggressione all'Ucraina. Lo ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha presentato davanti al Parlamento europeo riunito in plenaria le misure restrittive proposte agli Stati membri, che decideranno all'unanimità. "Proponiamo un divieto al petrolio russo, uno stop...
Società

Dalla Conferenza sul Futuro le proposte per riformare l’Europa

Emanuela Antonacci
Sono state 49 le proposte approvate nel corso dell’ultima sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa. 9 i temi affrontati, dal contrasto all’emissione dei gas serra, allo sport, istruzione, formazione, sicurezza, rispetto dei diritti umani, economia, occupazione e revisione del Trattato di Dublino per una redistribuzione equa dei richiedenti asilo, nel rispetto della loro dignità. Le proposte sono basate su...
Politica

Meloni al centrodestra: ballo anche da sola. Iniziata la svolta per il partito dei conservatori

Giuseppe Mazzei
Non si farà mettere in un angolo da Salvini e Berlusconi. I suoi veri avversari, che dovrebbero essere i suoi alleati. Forza Italia e Lega non vogliono che sia lei ad avere il primato dei consensi nel centrodestra e quindi a guidare il governo, in caso di vittoria alle elezioni del 2023. I segnali sono molto chiari. Per impedire che...
Politica

“Un partito conservatore? Benvenuto. Fermare la Russia, rafforzare l’Europa”

Angelica Bianco
Presidente, lei  è stato uno dei padri del centrodestra. Come giudica l’attuale situazione  di questa area politica? Per quali motivi non si riesce a trovare una vera unità? Io vedo la tre giorni organizzata da Fratelli d’Italia come una opportunità importante, non solo per quel partito, ma anche per tutto il centrodestra, perché, se non ho mal compreso, fa il suo ingresso ufficiale una...
Esteri

Minaccia continua e fuga da Mosca

Redazione
Non passa giorno che il capo del Cremlino non scaraventi -insieme ai suoi missili sull’Ucraina- una valanga di minacce sempre più apocalittiche sul mondo intero. Un’esibizione muscolare come se la politica internazionale fosse un ring da wrestling. In genere, chi si sente forte e in posizione di vantaggio non minaccia ma agisce. Putin invece si comporta come se volesse incutere...
Europa

Ue, Gentiloni “Il rischio di stagnazione è alto”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il rischio stagnazione è molto alto è dipenderà" da molte variabili, "dalla durata della guerra, dall'impatto sul commercio internazionale sulle catene della logistica, dalla fiducia dei consumatori". Lo ha detto il Commissario europeo per l'Economia, Paolo Gentiloni, al Forum Confcommercio-Ambrosetti. "I rischi provengono dall'inflazione che si era già manifestata nell'ultimo trimestre dello scorso anno. Ora ci troviamo...
Attualità

“Cryptovalute e cybersecurity europea”

Giuseppe Mazzei
Il problema delle criptovalute è sicuramente un aspetto delicato della Cybersicurezza. Che tipo di regolamentazione serve e a che livello? Sicuramente a livello Europeo, dove già qualcosa c’è stato. Non siamo all’anno zero. Ovviamente queste iniziative normative più sono condivise, più sono efficaci, perché il mondo cyber è un mondo che ha sbriciolato ogni tipo di frontiera e di confine,...
Attualità

Mattarella: “Russia è fuori dalle regole. Ritiri le truppe. Serve una conferenza di pace”

Angelica Bianco
Parole molto chiare quelle del Presidente Mattarella al Consiglio d’Europa, proprio nel giorno in cui il Cremlino scatena la guerra del gas bloccando le forniture a Polonia e Bulgaria. “Di fronte a un’Europa sconvolta dalla guerra nessun equivoco, nessuna incertezza è possibile. La Federazione Russa, con l’atroce invasione dell’Ucraina, ha scelto di collocarsi fuori dalle regole a cui aveva liberamente...
Attualità

Diritto alla pace, non se ne parla ma c’è

Pier Luigi Gregori
Quello che sta avvenendo in tante zone del pianeta, nell’oblio della pubblica opinione, è oscurato da una guerra alle porte dell’Europa che Papa Francesco e noi con lui non esitiamo a definire ripugnante e infame. Tutte le guerre sono ripugnanti ma forse quelle che si combattono giustificate anche da persone di fede cristiana sono ancor più sacrileghe e senza motivi specialmente se agite...