mercoledì, 21 Maggio, 2025

Europa

Crea Valore

Una strategia anti-crisi di tutto l’Occidente

Ubaldo Livolsi
Il crollo delle criptovalute, il rialzo dei tassi negli Stati Uniti e le difficoltà di una crisi che rischia di sfuggir al controllo dei singoli stati. Su questi temi abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, si sente spesso parlare di finanza del futuro blockchain, ed oggi le grandi case di...
Politica

Incontro Draghi-Biden. L’amico italiano ponte tra Usa ed Europa

Giuseppe Mazzei
L’Italia non aveva rapporti eccellenti con gli Stati Uniti da molto tempo. Il nuovo clima è dovuto alla presenza contestuale di Biden alla Casa Bianca e di Draghi a Palazzo Chigi. Entrambi sostenitori dell’asse euro-atlantico, entrambi lontani dalle ambiguità dei loro predecessori, Trump e Conte. Ma c’è di più. Draghi è stimato e rispettato per il suo prestigio personale. Non...
Società

Macron e Von Der Leyen: cambiare i trattati se necessario

Maurizio Piccinino
La festa dell’Europa si tinge di proposte per la nuova “Comunità politica europea”, per le iniziative diplomatiche di pace e di riforme per il futuro dei cittadini d’Europa. Le voci autorevoli dei leader raccolgono l’invito del premier italiano Mario Draghi lanciato la scorsa settimana da Strasburgo. “Cambiamo i trattati europei: le istituzioni Ue sono inadeguate. Dobbiamo superare”, ha sollecitato Draghi,...
Società

Progetto 2Africa per connettere Africa, Europa e Medio Oriente

Lorenzo Romeo
Il sistema di cavi del consorzio 2Africa passerà per Genova e utilizzerà la struttura GN1 di Equinix come punto di interconnessione strategico per il sistema di cavi sottomarini, che daranno vita al sistema di connettività più forte in Europa. Saranno collegati tre continenti, Africa, Europa e Asia, raggiungendo il 36% della popolazione globale. Capofila Vodafone. L’operazione, riporta il Comune di...
Società

I sei uomini che fondarono l’Europa

Domenico Turano
È sicuramente riduttivo attribuire a pochi personaggi la creazione dell’Europa unita costituita da 6 Stati iniziali (oggi ne conta ben 27 ed altri sono pronti a voler far parte di questa grande famiglia). In effetti sono stati i francesi Jean Monnet e Robert Schuman, il tedesco Konrad Adenauer e l’italiano Alcide De Gasperi i primi quattro principali protagonisti e padri...
Europa

Ue, Draghi “Il Manifesto di Ventotene più attuale che mai”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il raduno di questi giorni a Ventotene è una splendida occasione per riflettere sul ruolo dell'Unione Europea e sugli ideali che la animano. Voglio ringraziare l'associazione 'La Nuova Europa' per aver reso possibile questo incontro. Il sogno di Altiero Spinelli di una Federazione europea nasce come reazione alla crisi del modello di stato nazionale di inizio Novecento,...
Società

La Rai celebra la giornata dell’Europa

Redazione
“La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano.” Parole di uno dei padri dell’Europa unita, Robert Schuman, e parte di una storica dichiarazione del 9 maggio del 1950. A oltre settant’anni di distanza, per quella che è diventata la Giornata dell’Europa, il 9 maggio la Rai propone su tv, radio...
Europa

Ue, Borrell “Lavoriamo per lo stop alle importazioni di petrolio russo”

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – "Stiamo lavorando per arrivare a un accordo tra tutti i Paesi europei per fermare l'importazione di petrolio dalla Russia. Si farà. E se non si fa presto, cioè entro questo fine settimana, dovrò far riunire il Consiglio dei ministri degli Esteri per avere un accordo politico". Lo ha detto Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Unione per gli affari...
Europa

Ue, varato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha varato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia per l'aggressione all'Ucraina. Lo ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha presentato davanti al Parlamento europeo riunito in plenaria le misure restrittive proposte agli Stati membri, che decideranno all'unanimità. "Proponiamo un divieto al petrolio russo, uno stop...
Società

Dalla Conferenza sul Futuro le proposte per riformare l’Europa

Emanuela Antonacci
Sono state 49 le proposte approvate nel corso dell’ultima sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa. 9 i temi affrontati, dal contrasto all’emissione dei gas serra, allo sport, istruzione, formazione, sicurezza, rispetto dei diritti umani, economia, occupazione e revisione del Trattato di Dublino per una redistribuzione equa dei richiedenti asilo, nel rispetto della loro dignità. Le proposte sono basate su...