0

Europa- Pagina 16

Il partenariato Nato-Ucraina è sempre più solido

Il fallimento della deterrenza L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022 si basa in gran parte sul contesto storico di un desiderio russo di impero che ha a lungo sfidato l’identità separata dell’Ucraina. Quell’identità separata è stata, tuttavia, riconosciuta dalla…
lunedì, 31 Luglio 2023

Il Niger, l’Europa, la Nato e il dilagare di Russia e Cina

In Europa la Russia invade Paesi liberi e sovrani. In Africa i mercenari della Wagner destabilizzano regimi democratici, prendono il controllo di governi fantoccio e mettono le loro basi in Stati come il Mali, la Libia, il Burkina Faso, la Repubblica Centroafricana.…
lunedì, 31 Luglio 2023

Gentiloni: Ue, servono più investimenti pubblici

Servono più investimenti pubblici e dopo il Recovery Fund del 2026 occorreranno nuovi strumenti da adottare. Ecco in sintesi la ricetta per il futuro economico dell’Ue che il Commissario europeo per gli Affari economici e monetari Paolo Gentiloni ha fornito nel corso del…
venerdì, 28 Luglio 2023

Basilicata, Galella: “L’Europa non può pensare di tutelare l’ambiente senza tutelare l’occupazione”

L’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, Alessandro Galella, nell’esprimersi riguardo alla tutela dell’ambiente, alle produzioni agricole della regione e all’economia del settore ha dichiarato: “La sensibilità ambientale e la protezione del nostro ecosistema devono sposarsi con lo sviluppo…
sabato, 15 Luglio 2023

Nato porte aperte a Kiev

Quando prima o poi la Russia dovrà sedersi al tavolo della pace, l’ingresso di Kiev nella Nato sarà sicuramente la carta più forte che l’Occidente potrà e dovrà giocare per far ottenere all’Ucraina tutto ciò che le spetta. La Nato gode di…
mercoledì, 12 Luglio 2023