venerdì, 18 Aprile, 2025

Ettore Prandini

Agroalimentare

Vino italiano, primi al mondo. Prandini (Coldiretti): costi produzione saliti del 35-45%, e per l’export i noli rincarati del 400%

Marco Santarelli
Italia primo produttore di vino al mondo. Con un problema, i costi in più mettono in difficoltà le imprese del settore e l’intera filiera vitivinicola. “A frenare la corsa del vino italiano”, commenta la Coldiretti, “è soprattutto la crescita esponenziale dei costi con un più 35% in media a causa delle tensioni su energia e materie prime generate dalla guerra...
Agroalimentare

I prodotti bio consumano meno energia. Coldiretti: produzioni raddoppiate. Primi in Europa per superfici coltivate

Marco Santarelli
Prodotti di qualità con meno spesa energetica. Con la crisi energetica è boom per l’agricoltura biologica che consente di tagliare di un terzo i consumi energetici. Il tutto attraverso l’utilizzo di tecniche meno intensive, le filiere corte e la rinuncia ai concimi chimici di sintesi prodotti con l’uso di gas, tanto che i terreni coltivati a bio in Italia hanno...
Agroalimentare

Coldiretti: i prezzi vanno al massimo. Prandini: famiglie più povere e imprese a rischio fallimento

Leonzia Gaina
Il caro energia si scarica a valanga sul carrello della spesa con rincari che vanno dal 34% per il burro al 15% per le uova. Mentre il record dell’aumento spetta ai prezzi dell’olio di semi (+63%) per le difficoltà di importazione dall’Ucraina. Guerra, energia e inflazione È quanto emerge dallo studio della Coldiretti che ha stilato la black list degli...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi su del 10% e calo dei consumi. Prandini: sostenere le imprese e battere la speculazione

Marco Santarelli
I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande fanno segnare un aumento complessivo medio del +10,2%. Un balzo che ha costretto gli italiani a tagliare gli acquisti in quantità nel carrello della spesa. Corsa dei prezzi e calo dei consumi sono il frutto del caro energia e siccità. Le famiglie in difficoltà Sono i dati dell’analisi della Coldiretti sui rilievi...
Agroalimentare

Coldiretti: sugli alimentari nuovi rincari. Aumenti dei prodotti del 170%

Marco Santarelli
Per la Coldiretti si annuncia uno “tsunami sui prezzi del cibo”, colpa dei rincari energetici che ha una impatto lungo tutta la filiera agroalimentare. Lo tsunami dei prezzi L’allarme di Coldiretti è in riferimento agli “spaventosi rincari delle bollette che colpiscono imprese e famiglie”. “Dal gas ai barattoli, dal gasolio alle etichette, è in arrivo uno tsunami sui prezzi del...
Agroalimentare

Costi energia. Coldiretti: subito nuovi sostegni in difesa di 740 mila aziende agroalimentari

Marco Santarelli
La parola d’ordine è: “Non c’è tempo da perdere”. “Non possiamo aspettare le elezioni e il nuovo Governo ma bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia a famiglie e imprese”. La sollecitazione arriva dalla Coldiretti che sottolinea come i rincari “mettono a rischio una filiera agroalimentare che dai campi alla tavola vale 575 miliardi di euro, quasi un quarto del Pil...
Agroalimentare

Coldiretti: acquisto di frutta e ortaggi ai minimi storici. Famiglie e imprese in difficoltà per gli aumenti

Leonzia Gaina
La frutta crolla nella spesa degli italiani. Un cambio di scelta che preoccupa le Associazioni degli agricoltori perché ci sono concause inedite. “Per effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi nel carrello della spesa”, riferisce la Coldiretti, “gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che crollano nel 2022 dell’11% in quantità rispetto allo scorso anno, su...
Economia

Inflazione. Coldiretti: costi vacanze più 16%. Solo l’1% ha speso più di 2 mila euro

Leonzia Gaina
Primo bilancio della corsa dei prezzi e dell’inflazione. Cresce, infatti, la spesa per le vacanza nell’estate del 2022 che sale a 22,6 miliardi di euro, con un aumento del 16% rispetto all’anno precedente, anche a causa dell’aumento dell’inflazione per gli effetti della guerra in Ucraina. Il controesodo dell’estate È quanto emerge dal bilancio tracciato da Coldiretti-Ixe’ in occasione del primo...
Agroalimentare

Coldiretti: 2.6 milioni di persone dovranno chiedere aiuto per mangiare. Prandini: necessario sostenere agricoltura e imprese

Leonzia Gaina
“L’autunno caldo degli italiani a tavola fra corsa prezzi e nuovi poveri”. È il titolo dello studio diffuso in occasione del Meeting di Rimini presso lo spazio Coldiretti nell’area internazionale del Padiglione C3 – Ministero degli esteri, con la partecipazione del presidente della Coldiretti Ettore Prandini. “Con i rincari d’autunno sono a rischio alimentare oltre 2,6 milioni di persone che...
Attualità

Esodo, Coldiretti/Ixè: “35 milioni di italiani in vacanza questa estate”

Redazione
Sono 35 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza per almeno qualche giorno nell’estate 2022, in aumento del 4% rispetto allo scorso anno nonostante i rincari scatenati dall’inflazione e la preoccupazione per le tensioni internazionali con la guerra in Ucraina. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ divulgata nel weekend di grande esodo dell’estate verso le località di villeggiatura...