lunedì, 24 Febbraio, 2025

Ettore Prandini

Agroalimentare

L’appello di Coldiretti. Prandini: le elezioni non fermino le riforme

Marco Santarelli
La campagna elettorale non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole. La Coldiretti prende posizione e sottolinea che la politica sia responsabile perché in ballo ci sono gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità di produrre e consumare prodotti alimentari al giusto prezzo. E l’appello lanciato dal...
Agroalimentare

Grano e mais, dopo l’accordo all’Italia 1 miliardo e 200 milioni di chili. Prandini: costretti all’import dopo la crisi dei nostri produttori

Marco Santarelli
Accordo sul grano e mais tra Kiev e Mosca, all’Italia arriverà 1 miliardo e 200 milioni di chili. Serviranno per l’alimentazione animale, grano tenero per la panificazione e olio di girasole dall’Ucraina grazie all’accordo sulle esportazioni di cereali ed altri prodotti alimentari raggiunto tra Ucraina e Russia. È quanto stima la Coldiretti nel commentare positivamente gli effetti della firma dell’accordo...
Ambiente

Siccità, prezzi, crisi di Governo, e lavoro. Coldiretti: assemblea nazionale sulle criticità di imprese e famiglie

Marco Santarelli
La Coldiretti alle prese con gli scenari di crisi: governi, clima, produzione e lavoro. A fare il punto sarà l’Assemblea nazionale della Confederazione che si svolgerà giovedì 28 luglio 2022 dalle ore 9,30 nel centro congressi di Palazzo Rospigliosi in via XXIV Maggio 43 a Roma con la relazione del presidente Ettore Prandini di fronte agli agricoltori provenienti dalle campagne...
Agroalimentare

Made in Italy, export al top. Prandini (Coldiretti): ora il Pnrr per creare nuove infrastrutture

Marco Santarelli
Buone notizie sul fronte delle eccellenze agroalimentari italiane. C’è un balzo del 21% che segna un record storico per le esportazioni alimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare le imprese e le Associazioni di categoria, sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo i consumi a livello globale. Made in Italy...
Agroalimentare

Siccità e poco cibo. Branchi di cinghiali alla conquista dei lidi. Coldiretti: per limitare rischi, nasce Agrivenatoria

Marco Santarelli
Effetto siccità, poca acqua e scarso cibo i cinghiali si trasferiscono a valle e nei lidi. Lo scrive la Coldiretti che annuncia un patto tra agricoltori e cacciatori con la nascita della società Agrivenatoria Biodiversitalia. Il rischio aggressioni “La siccità che assedia le campagne spinge i 2,3 milioni di cinghiali nelle città e persino sulle spiagge”, calcola la Coldiretti, “dove...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi e crisi alimentate da guerra e speculazione. Prandini: all’Italia serve l’autosufficienza

Marco Santarelli
Quotazioni dei cereali sempre più in crescita. Un aumento che per la Coldiretti produrrà a livello mondiale un balzo del 23%. Una corsa che sarà causa di gravi carestie e fame nei paesi poveri. Mentre provocherà l’impennata dell’inflazione e l’aumento dell’indigenza alimentare in quelli ricchi. La corsa dei prezzi alimentari Le previsioni della Coldiretti emergono dall’indice Fao che a giugno...
Agroalimentare

Siccità. Coldiretti: 3 miliardi di danni. Piano per gli invasi e indennizzi

Leonzia Gaina
Sale a 3 miliardi di euro il conto dei danni causati dalla siccità che assedia città e campagne. A poco possono autobotti e razionamenti, il Po in secca peggio che a Ferragosto, i laghi svuotati e i campi arsi dove i raccolti bruciano sui terreni senz’acqua ed esplodono i costi per le irrigazioni di soccorso per salvare le piantine assetate...
Ambiente

Siccità. Coldiretti: urge un piano di intervento. Subito invasi per raccogliere il 50% dell’acqua piovana

Marco Santarelli
Realizzare un piano per i bacini di accumulo. Con la morsa della siccità che non si allenta, la Coldiretti chiede un piano di intervento per ridurre m crescita “esponenziale dei danni alle colture e le misure di restrizione sull’uso dell’acqua”. “Occorre”, chiede il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, “accelerare sulla dichiarazione dello stato di emergenza nei territori più colpiti ma...
Ambiente

Sale a 3 miliardi il conto dei danni causati dalla siccità

Emanuela Antonacci
Secondo Coldiretti è salito a tre miliardi di euro il conto dei danni causati dalla siccità che assedia città e campagne, il Po in secca, i laghi svuotati e i campi arsi ed esplodono i costi per le irrigazioni di soccorso per salvare le piantine assetate o per l’acquisto del cibo per gli animali con i foraggi bruciati dal caldo....
Ambiente

Siccità. Prandini (Coldiretti) a Draghi: subito un piano di intervento e infrastrutture

Leonzia Gaina
Dichiarare lo stato di emergenza. È la richiesta “urgente” del presidente della Coldiretti Ettore Prandini indirizzata al presidente del Consiglio Mario Draghi. “A fronte di una crisi idrica la cui severità si appresta a superare quanto mai registrato dagli inizi del secolo scorso, chiediamo che venga dichiarato al più presto lo stato di emergenza nei territori interessati, tenuto conto del...