sabato, 22 Febbraio, 2025

esportazioni

Attualità

Abruzzo, settore vitivinicolo: due bandi regionali per l’importo totale di 6 milioni di euro

Paolo Fruncillo
Due bandi regionali per un importo complessivo di oltre 6 milioni di euro, denominati ‘Promozione sui mercati dei paesi terzi’ e ‘Investimenti’, sono stati recentemente pubblicati per sostenere attivamente il comparto vitivinicolo abruzzese. Le due misure costituiscono parte integrante delle iniziative dell’Organizzazione Comune del Mercato vitivinicolo (OCM), l’organismo dell’Unione Europea che regola il settore, stabilendo sia le norme di produzione...
Attualità

Cambiamenti climatici e guerra in Ucraina penalizzano l’agricoltura globale

Francesco Gentile
Confagricoltura nella sua nota settimanale ha sottolineato che i cambiamenti climatici e le conseguenze della guerra in Ucraina stanno pericolosamente penalizzando il settore dell’agricoltura a livello globale. I riflettori restano puntati sul mercato internazionale dei cereali per il mancato rinnovo dell’Accordo sul grano dal Mar Nero che ha consentito all’Ucraina, fino alla metà di luglio, di esportare oltre 30 milioni...
Europa

La Libia quinto esportatore di gas in Europa

Federico Tremarco
Gli ultimi dati sull’approvvigionamento energetico dell’Europa hanno rivelato che le esportazioni di gas libico verso l’Europa attraverso i gasdotti si collocano al quinto posto tra i cinque maggiori distributori di questa risorsa. La Libia è preceduta da Norvegia, Algeria, Russia e Azerbaigian. I dati sono stati resi noti dall’esperto delle industrie del gas presso l’Organizzazione dei Paesi arabi esportatori di...
Esteri

Prove di guerra tecnologica tra Cina e occidente: Pechino pone un freno alle esportazioni di metalli per la produzione di semiconduttori

Federico Tremarco
La Cina sta limitando le esportazioni di due metalli fondamentali per la produzione di semiconduttori. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero del Commercio. Un avvertimento per l’Europa e gli Stati Uniti nella loro crescente guerra commerciale tecnologica sull’accesso ai microchip. Questi nuovi regolamenti, imposti per motivi di sicurezza nazionale, richiederanno agli esportatori di richiedere una licenza per spedire alcuni...
Europa

Romania seconda in Ue per import ed export di grano

Ranieri Razzante*
Nonostante il conflitto in Ucraina influenza fortemente le dinamiche del commercio agricolo la Romania si colloca al secondo posto sul palco europeo degli importatori ed esportatori di grano nella stagione 2022-2023. Le importazioni di grano della Romania sono state di 0,89 milioni di tonnellate e le esportazioni di 3,96 milioni di tonnellate. Lo riferisce l’agenzia di stampa locale. Le importazioni...
Europa

Ocse: nel 2023 PIL spagnolo crescerà del 2,1%

Cristina Gambini
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), ha aumentato le previsioni di crescita del PIL spagnolo per quest’anno di sette decimi di punto percentuale, fino a raggiungere il 2,1%, a seguito del miglioramento delle previsioni da parte del Fondo Monetario Internazionale e della Commissione Europea. Incremento però che dovrebbe rallentare l’anno prossimo (+1,9%) Secondo le previsioni dell’OCSE contenute...
Economia

Germania: export in forte crescita nel mese di Aprile

Paolo Fruncillo
Dall’Ufficio federale di statistica è emerso che le esportazioni dalla Germania sono sorprendentemente aumentate dell’1,2% ad aprile 2023 rispetto al mese precedente con un fatturato totale pari a 130,4 miliardi di euro. A marzo era stato registrato un calo del 6,0% e per il mese di aprile gli economisti si aspettavano un calo del 2,5%. La bilancia commerciale ha registrato...
Europa

Ucraina: Consiglio Ue sospende dazi doganali fino a giugno 2024

Valerio Servillo
Prorogati di un altro anno, fino a giugno 2024, la sospensione di tutti i dazi doganali, i contingenti e le misure di protezione commerciale sulle esportazioni ucraine verso la Unione Europea. È quanto deciso dal Consiglio Ue. Questa misura anche per l’anno corrente aiuterà l’Ucraina a mantenere la stabilità delle relazioni commerciali con la Unione europea e sostenere la sua...
Europa

Ministro Tajani: l’export per rafforzare la presenza dell’Italia sui mercati internazionali

Valerio Servillo
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, nel corso dell’evento di lancio ‘Le giornate del Made in Italy Digitale”. Pi, ha ricordato come “lo scorso anno il giro d’affari per le esportazioni è stato di 600 miliardi, ma l’export va rinforzato ancora di più. Lavoriamo molto fuori dall’Ue, ma dobbiamo lavorare ancora di più all’interno dell’Ue per incrementare le...
Regioni

Unioncamere: nel 2022 export piemontese in crescita

Valerio Servillo
Unioncamere Piemonte ha reso noto che nel 2022 il valore delle esportazioni della regione si è attestato sui 59,0 miliardi di euro, registrando una crescita del 18,5% rispetto al 2021. Sul fronte delle importazioni, invece, la regione ha registrato un’espansione del 29,4% rispetto all’anno precedente. Il saldo della bilancia commerciale, pari a 13,2 miliardi di euro, permane, dunque, di segno...